Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: IL CANTIERE NAVALE
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=71463
Pagina 1 di 6

Autore:  Luciano Lepri [ lunedì 8 luglio 2013, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: IL CANTIERE NAVALE

Mi è stato richiesto di collaborare alla definizione di un tratto marino del grande plastico di San Giuliano di Scandicci, alle porte di Firenze. Ho pensato ad un cantiere per la costruzione di piccoli yacht.
Ecco un po' di immagini....

Allegati:
001.fronte cantiere.JPG
001.fronte cantiere.JPG [ 108.61 KiB | Osservato 13524 volte ]
002.fronte cantiere.JPG
002.fronte cantiere.JPG [ 124.69 KiB | Osservato 13524 volte ]
003.facciata posteriore.JPG
003.facciata posteriore.JPG [ 120.62 KiB | Osservato 13524 volte ]
004.capannone alto.JPG
004.capannone alto.JPG [ 84.31 KiB | Osservato 13524 volte ]
006.primo assieme.JPG
006.primo assieme.JPG [ 143.63 KiB | Osservato 13524 volte ]
009.primo assieme verniciato.JPG
009.primo assieme verniciato.JPG [ 105.81 KiB | Osservato 13524 volte ]
012.secondo assieme.JPG
012.secondo assieme.JPG [ 105.04 KiB | Osservato 13524 volte ]
019.capannoni e uffici.JPG
019.capannoni e uffici.JPG [ 119.52 KiB | Osservato 13524 volte ]

Autore:  Luciano Lepri [ lunedì 8 luglio 2013, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

...ed ancora...

Allegati:
033.vista posteriore.JPG
033.vista posteriore.JPG [ 143.91 KiB | Osservato 13518 volte ]
034.vista frontale.JPG
034.vista frontale.JPG [ 150.93 KiB | Osservato 13518 volte ]
037.vista laterale gabina caldaie.JPG
037.vista laterale gabina caldaie.JPG [ 138.87 KiB | Osservato 13518 volte ]
039.lato opposto.JPG
039.lato opposto.JPG [ 147.9 KiB | Osservato 13518 volte ]
040.altra vista posteriore.JPG
040.altra vista posteriore.JPG [ 148.1 KiB | Osservato 13518 volte ]

Autore:  Ferruggia Carlo [ lunedì 8 luglio 2013, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

Complimenti per il tuo ennesimo lavoro: notevole.
Carlo

Autore:  marcodiesel [ lunedì 8 luglio 2013, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

ma sei un MONSTRO!

Autore:  solodiesel [ lunedì 8 luglio 2013, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

Bella Bestiola,Ma quanto misura?.

Autore:  solo0 [ martedì 9 luglio 2013, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

Un bel lavorONE!Ciao!
Dario

Autore:  vr80 [ martedì 9 luglio 2013, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

Bellissimo! Mi ricorda i cantieri di La Spezia situati lungo il raccordo (ora dismesso) di Viale San Bartolomeo.

Autore:  Luciano Lepri [ martedì 9 luglio 2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

vr80 ha scritto:
Bellissimo! Mi ricorda i cantieri di La Spezia situati lungo il raccordo (ora dismesso) di Viale San Bartolomeo.

Se scendi verso sud, sui navicelli di Pisa, trovi questo cantiere.
Luciano

Autore:  Luciano Lepri [ martedì 9 luglio 2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

solodiesel ha scritto:
Bella Bestiola,Ma quanto misura?.

La base è 1100x550 mm.

Autore:  Giulio Barberini [ martedì 9 luglio 2013, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

uno stupendo "ecomostro"

Autore:  andrea62 [ martedì 9 luglio 2013, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

Ciao Luciano,
mi sembrava che avesse una certa aria familiare !!!!!!

Tutti i miei complimenti per la realizzazione della struttura, la patina di usura lo rende ancora più realistico.
Una sola domanda: Con cosa hai realizzato il tetto?
Ciao Andrea.


P.s. mi sembra che le mie parti le conosci bene, sei anche te della zona di Pisa ? Mi piacerebbe conoscerti, anche per poter ammirare dal vivo lo stupendo plastico che stai costruendo.

Autore:  franco mi [ martedì 9 luglio 2013, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

Fantastico Luciano, come sempre del resto, in particolare quei tetti sono veramente realistici...
Ancora complimenti
Franco

Autore:  Luciano Lepri [ martedì 9 luglio 2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

andrea62 ha scritto:
Ciao Luciano,
mi sembrava che avesse una certa aria familiare !!!!!!

Tutti i miei complimenti per la realizzazione della struttura, la patina di usura lo rende ancora più realistico.
Una sola domanda: Con cosa hai realizzato il tetto?
Ciao Andrea.


P.s. mi sembra che le mie parti le conosci bene, sei anche te della zona di Pisa ? Mi piacerebbe conoscerti, anche per poter ammirare dal vivo lo stupendo plastico che stai costruendo.

Il tetto è realizzato in cartoncino "millerighe" tipo quello che si trova in alcune confezioni di biscottini. Caro Andrea,quando vuoi venire non devi fare altro che contattarmi. Io abito a Firenze.

Autore:  Gigrobodacciaio [ mercoledì 10 luglio 2013, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL CANTIERE NAVALE

:shock: :shock: :shock: Ottimo lavoro davvero e date le dimensioni notevoli fa decisamente un gran colpo d'occhio!!!
sarebbe bello vederlo con un binario e un carro affiancato per vedere che effetto fa :wink:

Autore:  Luciano Lepri [ mercoledì 10 luglio 2013, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: IL CANTIERE NAVALE

Gruppo filtraggio....

Allegati:
027.JPG
027.JPG [ 138.43 KiB | Osservato 12965 volte ]
028.JPG
028.JPG [ 147.85 KiB | Osservato 12965 volte ]
029.JPG
029.JPG [ 134.22 KiB | Osservato 12965 volte ]
030.JPG
030.JPG [ 125.36 KiB | Osservato 12965 volte ]
043.JPG
043.JPG [ 66.22 KiB | Osservato 12965 volte ]

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice