Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Un saluto a tutti.
Qualcuno mi può indicare chi possa mai produrre un bel banco di manovra a leve in scala H0? Un ACI sarebbe il massimo, ma anche un banco a leve per comandi elettrici. E cerco anche un dispositivo a manovella per il comando di un passaggio a livello azionato a cavo. E pure non ci starebbe male un dispositivo per mantenere la tensione dei relativi cavi.
Per i supporti a rotella mi sono arrangiato.
Grazie anticipate a chi mi saprà aiutare.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Finalmente qualcuno che si ricorda dei comandi degli apparati elettrici e di segnalamento!
E non poteva che essere un "grande", che del sistema ferroviario (e non solo) evidenzia la voglia di coerenza ed esaustività della riproduzione.
Per quanto riguarda gli arganelli da PL (e le relative barriere), un buon riferimento è costituito dal manuale del ferrelettrico, che riporta i disegni (sia pure non tutti quotati) di arganelli, leve da segnale, contrappesi ecc ecc.
Purtroppo in questo momento sono privo di scanner; appena riparato proverò a postare qualcosa.
Per quanto riguarda i banchi di manovra, l'unica riproduzione commerciale nota di banco e strumenti di blocco era quella della cabina rivarossi: banco idrodinamico con leve appena accennate e due strumenti del vecchio tipo Cardani, già praticamente obsoleti al tempo in cui la cabina venne messa in commercio.
Le dimensioni dell'insieme (ad occhio) sembrano sostanzialmente corrette. Per il quadro luminoso, una stampa su carta lucida e fondo nero, applicata ad un supporto sembra sufficiente; da ricordare che, in molti ACE, gli armadi relé erano piazzati in cabina, e visibili.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
se dovesse servire qualche misura o dettaglio ho qualcosa sottomano...


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 163.24 KiB | Osservato 3743 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
per il manco ace non ci sono problemi contattami in mp ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Dm ha scritto:
se dovesse servire qualche misura o dettaglio ho qualcosa sottomano...


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
A Federici ha scritto:
Finalmente qualcuno che si ricorda dei comandi degli apparati elettrici e di segnalamento!

Non cito il resto, carissimo ingegnere perché Lei mi lusinga sempre...
Lavoro (che il nostro gioco é una cosa seria) sempre per blocchi. Accantonata per un po' l'architettura razionalista e le varie maquettes industriali soprattutto per il caldo che rende poco piacevole la permanenza nel mio laboratorio collocato sotto i tetti, riordinando i vari scaffali di scatoline e scatolette ho scoperto di possedere una cabina di blocco RR accuratamente montata e verniciata (al nuovo, troppo al nuovo, come da istruzioni Rivarossi) e un'altra ancora da montare. Allora viaggiando un colpo nella rete ho trovato qualche foto, sempre le stesse, di una cabina vera e allora é scoccato l'arco voltaico tra le varie celluline grigie, per dirla alla Poirot.
Mi é venuto anche per le mani un vecchio numero di i Treni che ne parla e da qui ho pensato di realizzare un upgrade estetico di questa cabina di blocco, realizzando in fotoincisione tutto quello che manca: nuovi serramenti con spaziatura esatta dei vetri, avvolgibili esterne, tombini, arredo interno più curato, soffitto in perline, pannelli indicatori, tubi e tubetti, manometri ecc. e soprattutto il banco di comando.
Quindi, senza avere la necessità di installarla nel mio plastico, che prevede già una bella bicicletta nera per l'assuntore e tredici macachi, potrei sempre realizzare un piccolo diorama statico per ambientare questo piccolo manufatto. Ma che sia tutto plausibile, perbacco!
Poi col tempo ho già in programma di realizzare la superba cabina di blocco di Premosello, di cui devo solo riordinare gli appunti dei rilievi.
Dato che constato una certa carenza modellistica nel campo, ecco il motivo del mio interesse.
lorenzo73 ha scritto:
per il manco ace non ci sono problemi contattami in mp ciao

Ti ringrazio molto, lo farò senz'altro, in un minuto di calma.
Dm ha scritto:
se dovesse servire qualche misura o dettaglio ho qualcosa sottomano...

Grazie anche a te, appena mi chiarisco cosa mi serve.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BANCO DI MANOVRA A LEVE
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Io darei una sbirciatina nel sito uteca/mfal e nel catalogo weinert :wink:

Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl