"Cari amici, può capitare che costruendo un plastico ci si accorga, anche a distanza di 1 anno, che qualcosa nella realizzazione non quadra nel verso giusto. Per carità, continuando sulla strada dei lavori si sarebbe portato a compimento il tutto, ma senza quella voglia e ispirazione che si aveva all'inizio del progetto. Nel caso di Carpineto le cose di cui si sentiva la mancanza erano principalmente queste: -mancanza di una stazione fantasma abbastanza capiente -mancanza di tratti di piena linea, magari con viadotti e punti panoramici -mancanza di una linea con trazione TE (sono appassionato di diesel ma ho anche tanti modelli col pantografo, sicchè!) -piano binari stazione non convincente Già solo una di queste cose ad un pignolo perfezionista come il sottoscritto non facevano quasi dormire la notte (!), quindi da oggi si è iniziato lo smantellamento completo del tracciato, partendo dai caseggiati, dai particolari più piccoli, dalla vegetazione recuperabile; tutto sarà tolto in opera con la massima attenzione per poter riutilizzare il materiale in futuro. Cura sarà messa nello smontaggio dei delicati binari Tillig, che fortunatamente erano stati inghiaiati solo in parte. Inutile dirvi che sono già allo studio di un nuovo progetto, che non appena definirò con più precisione non mancherò di pubblicare".
Questa è già "storia" perchè ormai 3/4 di plastico sono smontati, ancora qualche altro giorno e la cantina sarà sgombra e vuota!
Ma veniamo al presente, inanzitutto le misure a disposizione sono 345x218cm, una misura intermedia diciamo.
L'ispirazione sarebbe quella di ricreare un ambientazione simile alla Roma-Pescara, che giustifichi treni a trazione elettrica e poi avere (non so se possa essere una forzatura per lo spazio a dispozione una linea diesel che si distacchi dalla linea principale (tipo Sulmona-Aquila o Sulmona-Carpinone) con relativa stazioncina appenninica.
In questi giorni ho buttato giù un'idea di stazione principale, con binari almeno di 150cm utili per i treni, che potrebbe divenire di diramazione per la linea TD come dicevo prima.
Vorrei evitare elicoidali e l'andamento del plastico segue le pareti della stanza. La profondità del tutto la concepirò in modo tale che non superi i 60cm, per essere sempre a portata di mano e braccia.
H0 (quadrato pari a 50cm) Binario Tillig
