Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 13:57
Messaggi: 4
Salve a tutti, nonostante lo segua da molto tempo, è il mio primo messaggio su questo forum.

Da un po' ho pensato di realizzare un plastico ispirato alla linea Lucca-Piazza al Serchio e ai meravigliosi paesaggi della Garfagnana, dalla quale sono rimasto affascinato fin da piccolo...stazioni piccole, linea diesel immersa nel verde, con scorci spettacolari, tante curve e gallerie, ponti suggestivi...

Il plastico sarà un tipico ovale su due livelli, che ospitano una stazione nascosta (-2) e una piccola stazione a tre binari con un fascio a sinistra ancora bene da definire, che forse si ispirerà alla stazione di Castelnuovo. I due livelli sono collegati tramite un elicoidale e una lunga rampa, che parte dalla stazione nascosta e gira tutto intorno al plastico, con una pendenza del 2,6% per entrambi.
Lo spazio a disposizione non era molto, le dimensioni sono 1,65x2,30m. Il raggio minimo delle curve è 450; il grande curvone in basso a sinistra ha raggio di 1000 (credo sarà l'unica curva in vista), per avere una curva realistica.

Per la stazione, ho pensato di utilizzare scambi tillig e peko, ma ancora lì niente è definitivo, prima di arrivare a quel punto ne passerà del tempo...i lavori sono appena iniziati e, dopo aver ultimato gran parte del telaio lo stato attuale è alla costruzione dell'elicoidale e della stazione nascosta.

Spero di non aver scritto troppo, la prossima volta vi aggiornerò con più foto che parole :wink:
Saluti,
Daniele


Allegati:
pianta -2 copy.gif
pianta -2 copy.gif [ 84.11 KiB | Osservato 4438 volte ]
pianta 0 copy.jpg
pianta 0 copy.jpg [ 222.06 KiB | Osservato 4438 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
bravo daniele, idee chiare anche se in poco spazio!!
avanti tutta! anche se un po' più di spazio per le manovre e il ricovero carri lo lascerei...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao omonimo, complimenti per la scelta della zona. Per quanto riguarda il progetto ci saranno sicuramente pareri più competenti del mio ma così come lo vedo potresti avere problemi di accessibilità alle parti in fondo a meno che il plastico non sia a centro stanza.
Invece di usare Autocad prova S.C.A.R.M. per disegnare il tracciato, è veramente facile te l'assicuro.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Condivido le osservazioni fatte da Daniele. In ogni caso, rimediare non dovrebbe essere difficile, basta fare in modo che si possa accedere da dentro all'elicoidale per poter operare sui binari più lontani.

Per il resto, nutro qualche perplessità sulla lunghezza dei binari di stazione, io li avrei fatti un po' più lunghi, mantenendo la stessa conformazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 13:57
Messaggi: 4
Bomby ha scritto:
Condivido le osservazioni fatte da Daniele. In ogni caso, rimediare non dovrebbe essere difficile, basta fare in modo che si possa accedere da dentro all'elicoidale per poter operare sui binari più lontani.

Per il resto, nutro qualche perplessità sulla lunghezza dei binari di stazione, io li avrei fatti un po' più lunghi, mantenendo la stessa conformazione.


Si, l'interno dell'elicoidale è accessibile, comunque ho già provato se allungando il braccio arrivo in ogni angolo, e non ho problemi di accessibilità! Comunque, la profondità del modulo di stazione è 50cm, sicchè ben raggiungibile anche in fondo.

Per i binari di stazione, sono lunghi poco poco più di un metro, che potrebbe anche bastarmi. Purtroppo, usando scambi con una deviata che sia realistica lo spazio si riduce..se hai qualche soluzione sono tutt'orecchi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Basta usare convenientemente degli scambi in curva. Gli scambi che hai usato sono i Peco medi?

Tieni conto che in 1 m ci sta a fatica un treno di loco + 3 carrozze corte (non unificate). Senza spazio tra i rotabili e gli scambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 13:57
Messaggi: 4
Ho usato i lunghi della Tillig TH85343 e TH85380 e i medi Peco per i tronchini. Proverò ad usare scambi più corti, anche se non volevo arrivare ad usare raggi troppo piccoli..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 13:57
Messaggi: 4
Anche se al rilento, i lavori della struttura sono iniziati


Allegati:
IMG_3244 (FILEminimizer).JPG
IMG_3244 (FILEminimizer).JPG [ 143.5 KiB | Osservato 3774 volte ]
IMG_3545 (FILEminimizer).JPG
IMG_3545 (FILEminimizer).JPG [ 189.37 KiB | Osservato 3774 volte ]
IMG_3544 (FILEminimizer).JPG
IMG_3544 (FILEminimizer).JPG [ 148.39 KiB | Osservato 3774 volte ]
IMG_3535 (FILEminimizer).JPG
IMG_3535 (FILEminimizer).JPG [ 175.97 KiB | Osservato 3774 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Bel tracciato e bel super lavorone! Complimenti, ti seguo anch'io.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: plastico della Garfagnana
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 22:34 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Affascinante la Garfagnana e anche il tuo progetto, sarà un piacere seguirlo nelle sue evoluzioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl