Buonasera a tutti,
seguo ormai da tempo il forum ma scrivo per la prima volta.
Sono Giulio, ho 35 anni e sono fermodellista fin da bambino grazie al primo vagone sbb della Lima che mi regalò mio babbo di ritorno da un viaggio in Svizzera. Mio padre non immaginava che quel particolare pensiero tra tanti che mi portava avrebbe creato un mostro! Da allora i primi trenini presi quasi sempre a caso, fino alla lunga interruzione dovuta all'intensificarsi degli studi, il trasloco a Milano con l'abbandono del primo plastico rudimentale, l'adolescenza con l'arrivo di nuovi interessi ...ormonali, e poi il lavoro.
Ricomincio adesso.
Leggendo tra i vari forum di fermodellismo ma in particolare QUESTO, ho cercato di imparare le magnifiche tecniche di voi maestri in vista del giorno in cui anche io, spero, avrò un mio plastico come si deve per sbizzarrirmi.
Posto alcune foto di un diorama che rappresenta il mio terzo tentativo di messa in pratica delle tecniche paesaggistiche che ho trovato qui. Il primo deprimente tentativo ha terminato i suoi pochi giorni di vita nel vano spazzatura del condominio; il secondo un po' migliore del primo sta momentaneamente sulla libreria della sala, in precaria sopravvivenza dovuta alla fidanzata che vorrebbe eliminarlo (io non lo trovo poi tanto male per cui lo difenderò!!!), questo qui beh... anche se non si può dire concluso lo postiamo !!
Allegato:
20130930_093440.jpg [ 244.61 KiB | Osservato 8687 volte ]
Allegato:
20130930_093319.jpg [ 227.66 KiB | Osservato 8687 volte ]
Allegato:
20130930_093206.jpg [ 218.45 KiB | Osservato 8687 volte ]
Allegato:
20130930_093105.jpg [ 217.45 KiB | Osservato 8687 volte ]
Allegato:
20130930_093033.jpg [ 237.72 KiB | Osservato 8687 volte ]
Allegato:
20130930_092938.jpg [ 227.11 KiB | Osservato 8687 volte ]
Mi scuso per la scarsa qualità delle foto, ma mi sto ancora impratichendo con il nuovo telefono.
Il diorama misura 120x40 cm, il paesaggio è di fantasia ma ispirato a zone di alta montagna con assenza di alberi. Mi è servito per studiare come modellare rilievi, formare rocce, dipingerle, collaudare il temibilissimo rizza-erbetta autocostruito, lavorare il forex, invecchiare rotaie e massicciata, costruire una strada (penso la cosa che mi è peggio riuscita) con passaggio a livello, allenarmi alle proporzioni.
Mancherebbero tantissimi particolari, come la segnaletica stradale, un parapetto sul ponte ecc, un giorno forse li metterò ma non li ho al momento previsti in quello che è solo un esercizio di costruzione del paesaggio.
Critiche , suggerimenti e minacce sono benvenuti
Giulio