| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| PLASTICO: ...presso l'Ospedale dei Bambini di Parma https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=72831 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Gianfranco [ venerdì 4 ottobre 2013, 22:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | PLASTICO: ...presso l'Ospedale dei Bambini di Parma |
Mi giunge notizia, da mio fratello che vive ormai da anni a Parma, che presso l'Ospedale dei Bambini, credo nell'androne di ingresso, esiste un plastico ferroviario che lui ha giudicato bellissimo. Riporto sue parole:"...pensa che c'è anche un'autopompa dei Vigili del Fuoco impegnata a spegnere un incendio e c'è un Vigile del Fuoco con in mano una manichetta. Per un gioco di luci, appositamente creato, si ha l'impressione che davvero esca l'acqua". Be', a me è sembrato che in questo Forum non si sia mai parlato di questo plastico: mi sono perso io qualcosa o è davvero sfuggito anche agli amici parmigiani eventualmente presenti nel forum? Per la cronaca, e se è giusta l'informazione, si tratterebbe di una sorta di donazione del Gruppo B..illa per l'appunto di Parma. Voi che ne sapete? Qualcuno ha delle foto di questo plastico? Grazie, come sempre. Gianfranco |
|
| Autore: | andicoc [ venerdì 4 ottobre 2013, 22:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico presso l'Ospedale dei Bambini di Parma |
L'ospedale è modernissimo, quindi è possibile che questo plastico non sia ancora conosciuto "nell'ambiente". Da una veloce ricerca sul web, risulta che esso esiste davvero: http://3.bp.blogspot.com/-WO7CBEVrwuU/U ... ni+014.JPG http://www.barillagroup.it/mediaObject/ ... ino-08.jpg http://www.barillagroup.it/mediaObject/ ... ino-07.jpg http://www.vobparma.org/le-foto-dellosp ... i-interni/ (ultima immagine) http://www.youtube.com/watch?v=CCHvA3qSCUc http://www.barillagroup.it/corporate/it ... parma.html (video da 1:54 a 2:09) Ciao Andy |
|
| Autore: | Robycop682 [ sabato 5 ottobre 2013, 0:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico presso l'Ospedale dei Bambini di Parma |
Ciao bella iniziativa questa che stanno facendo a Parma, non so in quante altre regioni e provincia d'Italia si facciano e si promuovano queste iniziative presso gli ospedali. Per mia esperienza personale essendo di Cagliari posso dire che anche all'ospedale Brotzu del capoluogo sardo esiste un plastico di modeste dimensioni ancora in fase di costruzione c'era un grosso piano di binari e i deviatoi erano pronti da montare, io l'ho visto nel 2011 nel reparto pediatrico, ho fatto per 10 anni il soccorritore volontario sulle ambulanze, di solito le emergenze passano per il pronto soccorso, ma per i bambini in molti casi non si passa dal triage ma ti mandano direttamente in reparto. Quindi all'ingresso dell'ospedale e del pronto soccorso non cè traccia di plastico,ma te ne accorgi come è successo a me, quando si esce dal reparto pediatrico che risulta essere su un altro piano. In ogni caso voglio informarmi se esiste ancora e se possibile voglio fotografarlo. al tempo leggevo un cartello con su scritto, questo progetto è dedicato ai bimbi dell'ospedale in collaborazione con associazioni volontarie e benefiche no profit, il lavoro viene svolto da volontari che mettono a disposizione il loro tempo e i materiali che vengono donati spontaneamente. Comunque bello o bellissimo che possa essere un plastico ferroviario dentro un ospedale non importa, perché il gesto che si fa nei confronti dei bambini che stanno male si vale più di tante altre cose e 1000 parole inutili sui chiodi dei treni. Penso che il sorriso dei bambini abbia un valore inestimabile, ed è giusto che si possano distrarre e giocare e vivere la loro permanenza in ospedale nel modo meno traumatico possibile. Ben vengano iniziative anche presso altri istituti di cura, il modellismo non è solo collezionismo e gioco per noi appassionati, ma può essere un mezzo idoneo come terapia a delle persone con certi disturbi psicologici e dalle varie patologia, altro che psichiatri strizzacervelli che prescrivono un mare di psicofarmaci. le persone che stanno male hanno la stessa dignità delle altre. Io posso tranquillamente donare del materiale che non mi serve, e fare felice qualcuno in particolar modo dei bambini, pensateci anche voi. Se a qualcuno disturba la mia risposta o si sente toccato, lo faccia presente. Roby |
|
| Autore: | celtide [ sabato 5 ottobre 2013, 7:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico presso l'Ospedale dei Bambini di Parma |
quoto in pieno quanto detto da Roby. Il modellismo non si deve chiudere in una stanza, ma deve unire, affratellare, far meditare e....perchè no, sognare un po', sommersi come siamo da tanta quotidiana disperazione. Speranzosi saluti Salvo |
|
| Autore: | moderatore #03 [ sabato 5 ottobre 2013, 8:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico presso l'Ospedale dei Bambini di Parma | ||
Molto, molto MOLTO bene. La moderazione di Plastici&Diorami sostiene ed apprezza al massimo l'iniziativa. OTTIMO
|
|||
| Autore: | raggirays [ sabato 5 ottobre 2013, 9:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico presso l'Ospedale dei Bambini di Parma |
Sembra molto tedesco ma è veramente grande e ricco di particolari, sono sicuro che i bambini lo apprezzeranno tantissimo. Ottima iniziativa da parte del sig. B..illa! Daniele |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|