Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=73047
Pagina 1 di 11

Autore:  E.431.003 [ lunedì 14 ottobre 2013, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Dopo un lungo periodo di letargo causato dalla assunzione in Oceanogate il mitico Andrea ha ripreso la direzione del "premiato palificio Bormida" iniziando la palificazione della seconda parte del plastico.
La linea che procede verso la stazione di Altare è stata elettrificata nel '54,tempo di continua,e ciò lo si può notare dai tiranti che raggiungono le mensole alla loro metà,come in c.c.,anziché verso la punta:
Immagine


Una vista a volo di uccello della teoria di pali ancora in ottone crudo da verniciare:

Immagine

La erigenda stazione di Altare ancora in fase di abbozzo,ma con il M.M già completato:


Immagine

Autore:  E.431.003 [ lunedì 14 ottobre 2013, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Le mani del "maestro" :) al lavoro:

Immagine

Autore:  E.431.003 [ lunedì 14 ottobre 2013, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Ingresso ad Altare lato S.Giuseppe di C.


Immagine

Autore:  titoit [ martedì 15 ottobre 2013, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Che bello, mi piace soprattutto per il soggetto scelto.
Ma il plastico è visitabile? Io abito non lontano (Genova Sestri Ponente) e mi piacerebbe vederlo :D .

Autore:  alegiustizia [ martedì 15 ottobre 2013, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Bellissimo lavoro! :D

Dove posso vedere altre foto di cotanto plastico? :shock:

Autore:  E.431.003 [ martedì 15 ottobre 2013, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

titoit ha scritto:
Che bello, mi piace soprattutto per il soggetto scelto.
Ma il plastico è visitabile? Io abito non lontano (Genova Sestri Ponente) e mi piacerebbe vederlo :D .

Ciao,noi ci vediamo una-due volte la settimana alla sera ore 20,30 in giornate variabili dal lunedì al giovedì a seconda della disponibilità di Andrea, che varia in base ai suoi turni di lavoro.
Ti mando un mp con il suo recapito ,così lo puoi contattare per prendere accordi per una visita al plastico.

Autore:  E.431.003 [ martedì 15 ottobre 2013, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

alegiustizia ha scritto:
Bellissimo lavoro! :D

Dove posso vedere altre foto di cotanto plastico? :shock:


Ciao,
il reportage sul plastico con bellissime foto del Sabatini è stato pubblicato sui numeri 236 e 237 di Tutto treno.
Non da meno il video Tutto Treno Modellismo in DVD n.1,avente per soggetto il nostro plastico e quello di Rablà,con riprese del "big boss" Gianfranco Berto.

Autore:  Tz [ mercoledì 16 ottobre 2013, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

E.431.003 ha scritto:
La linea che procede verso la stazione di Altare è stata elettrificata nel '54


Eccellente lavoro ma guarda che hai sbagliato di 20 anni... :mrgreen:

Autore:  E.431.003 [ mercoledì 16 ottobre 2013, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Tz ha scritto:
E.431.003 ha scritto:
La linea che procede verso la stazione di Altare è stata elettrificata nel '54


Eccellente lavoro ma guarda che hai sbagliato di 20 anni... :mrgreen:

E io invece credo proprio di essere nell'anno giusto :wink:
(occhio a non confondere la Savona-Altare-S.Giuseppe con la Savona-Ferrania-S.Giuseppe).

Autore:  E.431.003 [ mercoledì 16 ottobre 2013, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Altrimenti mi sarei sbagliato di 40 :mrgreen:

Autore:  lucaregoli [ giovedì 17 ottobre 2013, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Il lavoro certosino della costruzione della palificazione è fantastico. Sarebbe possibile avere qualche foto delle dime con cui vengono costruiti i particolari delle sospensioni del bifilare? Magari un video di costruzione di un palo, sarebbe fantastico per chi, come me, tenta da anni di ottenere un risultato valido!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Autore:  Tz [ giovedì 17 ottobre 2013, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

E.431.003 ha scritto:
Tz ha scritto:
E.431.003 ha scritto:
La linea che procede verso la stazione di Altare è stata elettrificata nel '54


Eccellente lavoro ma guarda che hai sbagliato di 20 anni... :mrgreen:

E io invece credo proprio di essere nell'anno giusto :wink:
(occhio a non confondere la Savona-Altare-S.Giuseppe con la Savona-Ferrania-S.Giuseppe).


Allora fammi capire cosa sarebbe avvenuto nel 1954.
Io sostengo che la conversione da trifase a continua dell'intera Carmagnola-Savona è avvenuta nel settembre 1973 ovviamente sia via Altare sia via Ferrania.
Anche se ormai sono vecchio e rimbambito e magari con un po' di Alzheimer ma lo ricordo perfettamente perchè a quel tempo avevo 20 anni e su quel tratto facevo l'aiuto macchinista su 431, 554 e Ale 840 con Lebc (Alessandria-Savona).

Autore:  E.431.003 [ giovedì 17 ottobre 2013, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

lucaregoli ha scritto:
Il lavoro certosino della costruzione della palificazione è fantastico. Sarebbe possibile avere qualche foto delle dime con cui vengono costruiti i particolari delle sospensioni del bifilare? Magari un video di costruzione di un palo, sarebbe fantastico per chi, come me, tenta da anni di ottenere un risultato valido!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Direi che si può fare,è una bella idea.

Autore:  E.431.003 [ giovedì 17 ottobre 2013, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

Cita:
Allora fammi capire cosa sarebbe avvenuto nel 1954.
Io sostengo che la conversione da trifase a continua dell'intera Carmagnola-Savona è avvenuta nel settembre 1973 ovviamente sia via Altare sia via Ferrania.
Anche se ormai sono vecchio e rimbambito e magari con un po' di Alzheimer ma lo ricordo perfettamente perchè a quel tempo avevo 20 anni e su quel tratto facevo l'aiuto macchinista su 431, 554 e Ale 840 con Lebc (Alessandria-Savona).


Alt! Ferma tutto! Tu mi parli di passaggio dalla alternata alla continua nel 73:ok! Io parlo di elettrificazione in alternata della Savona -S.Giuseppe via Altare avvenuta proprio nel febbraio del 1954.
La mia frase :1954,tempo di continua,è riferita a ciò che avveniva in giro per l'Italia;è chiaro che sulla SV- Altare veniva elettrificata in alternata una linea che aveva già fin dagli inizi una prognosi quoad vitam molto infausta.

Autore:  lucaregoli [ giovedì 17 ottobre 2013, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona

E.431.003 ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Il lavoro certosino della costruzione della palificazione è fantastico. Sarebbe possibile avere qualche foto delle dime con cui vengono costruiti i particolari delle sospensioni del bifilare? Magari un video di costruzione di un palo, sarebbe fantastico per chi, come me, tenta da anni di ottenere un risultato valido!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Direi che si può fare,è una bella idea.


Grazie!!! Ho ovviamente divorato gli articoli apparsi sulle riviste, ma una guida su youtube e magari qualche foto di dettaglio delle lavorazioni darebbe la possibilità di allargare il numero dei plastici trifase con una bella riproduzione della tipica palificazione!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Pagina 1 di 11 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice