Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: coperture in cemento che corrono lungo i binari
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ragazzi, mi potreste indicare un metodo veloce e "indolore" per creare le coperture in cemento che scorrono lungo i binari che servono a coprire i cavi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Una striscettina di plastica o forex opportunamente incisa, posata prima della posa della massicciata e della banchina, ed affogata nel terreno.
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Bacchetta di legno 2x2 incisa ogni 5 mm e dipinta con tempera color cemento.

Immagine

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Fantastico effetto....e per fare i tombini quelli leggermente più grandi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Idem ma con bacchetta da 5x1 mm.

Immagine

Immagine

:wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bellissimo lavoro despx. Io ho usato dei rettangolini di cartoncino spesso 3mm ritagliati e incolati l'uno accanto all'altro prima della posa della massicciata. L'effetto che ho voluto dare io è quello di una canaletta posata un po' alla carlona, come spesso di vede lungo le nostre linee ferroviarie. Forse la mia è un po' abbondante, ma con le misure puoi ritagliare il cartoncino come vuoi.

Ciao

Fabrizio


Allegati:
canaletta.JPG
canaletta.JPG [ 89.58 KiB | Osservato 6064 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
io ho utilizzato un foglio di forex e ho passato la punta di una matita per invecchiare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
In effetti il più delle volte, col passare degli anni, risulta un po'alla carlona: davvero un bell'effetto.
In ogni caso trovo belle e semplici anche le altre soluzioni.
Complimenti.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Veramente ottimi consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Visto che siamo in tema, qualcuno saprebbe indicarmi, all'incirca, in che anno hanno fatto la loro comparsa, al vero?
Grazie
Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Credo fin da quando è stato installato il blocco automatico a correnti codificate. So per certo che durante la costruzione della direttissima (anni 70) tali canaline venivano previste sin dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Eurostar ha scritto:
Credo fin da quando è stato installato il blocco automatico a correnti codificate. So per certo che durante la costruzione della direttissima (anni 70) tali canaline venivano previste sin dal principio.

Come immaginavo, ma credo che anche ai tempi del blocco elettrico manuale, magari in calcestruzzo gettato anziché precompresso, ma qualcosa di simile già esisteva, grazie Eurostar per la tua risposta. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
No, a quei tempi i cavi erano tutti interrati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura Cavi
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Tz ha scritto:
No, a quei tempi i cavi erano tutti interrati.

Mmmhhh!Bene, grazie anche a te per la precisazione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: coperture in cemento che corrono lungo i bina
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Tiro su l'argomento per chiedere gentilmente una precisazione.
Premesso che nel 70 erano interrate mi interesserebbe sapere in che anni sono state introdotte le canaline?
In una ambientazione linea secondaria 1980 sono compatibili?
Le foto storiche in rete non mi sono state utili...
Grazie in anticipo.
Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 293 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl