Non ricordo dove l'avevo vista (probabilmente nella foto di un libro) nè so se fosse usata per una ferrovia (credo di no, forse era usata per immagazzinare acqua irrigua), ma la forma di questa torre dell'acqua mi aveva colpito.
Non so nemmeno se sia ancora in piedi nè ricordo se avesse altri particolari (cornicioni, davanzali e simili).
La cosa che rendeva strana questa torre dell'acqua era non tanto l'essere ottagonale, ce n'erano e ce ne sono davvero e ancora: era l'avere le pareti vetrate per gran parte della loro altezza.
Erano anni che cercavo di ultimarla (ne avevo parlato credo in un "che state facendo?").
Ora è quasi finita. L'ho fatta in plasticard da 1 mm con tetto dello stesso materiale ma da 0,5 mm, costolato con microprofili di 0,5x0,5 mm.
Ho reso il colore del tetto catramato, anche se era più probabile fosse di coppi: in N non ne ho al momento nè saprei dove trovarne.
Siccome i vetri sono stati ricavati dalla custodia rotta di un CD, hanno uno spessore tale da avermi impedito di realizzare in microprofili l'intelaiatura dei vetri: la dipingerò con riga metallica e stuzzicadenti.
Se si riesce, si dovrebbe vedere che dentro sono riprodotte anche le condotte di afflusso e uscita dell'acqua, la prima centrale e la seconda piegata per stare contro uno dei montanti, tranne nel punto in cui entra nel serbatoio, anch'esso visibile.
Tenete sempre conto che
è in N...
Allegato:
Commento file: Torre dell'acqua a pareti vetrate
TorreVetrata_L.jpg [ 132.27 KiB | Osservato 1861 volte ]
PS: è tanto piccola che ho avuto difficoltà nel metterla a fuoco!