Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ROVASENDA E DINTORNI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=73923 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | palaz5388 [ mercoledì 4 dicembre 2013, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
Ciao! Ottima realizzazione, complimenti! Scusa la mia ignoranza, ho visto che hai fatto tagli molto precisi: l' MDF l'hai tagliato col seghetto da traforo? Grazie. Alessio. |
Autore: | capolinea [ mercoledì 4 dicembre 2013, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
palaz5388 ha scritto: l' MDF l'hai tagliato col seghetto da traforo? No, mai. Impossibile andare dritti, poi occorre carteggiare, lasciare il materiale in più, misure difficili da rispettare. Sega circolare con inserti in metallo (widia) duro a 6000 giri con guide millimetrate. Mezzo millimetro di tolleranza per fare le cose precise é il massimo accettabile. Sempre sapendo dove si hanno le dita. E grazie dei complimenti |
Autore: | Torrino-Pollino [ mercoledì 4 dicembre 2013, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
Chicco, la storia è lunga per chi non la conosce, eh, eh! Io, Antonio e Andrea, abbiamo avuto avuto il piacere di averla vista nascere, tempo fa....... Giorno per giorno! A che punto sei, adesso? Fabrizio. |
Autore: | peppardo [ giovedì 5 dicembre 2013, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
ciao Chicco, come va? bella la realizzazione....ma non hai più messo le foto degli alberi che ti avevo mandato..... |
Autore: | Dr. No [ venerdì 6 dicembre 2013, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
Bello il magazzino; conosco bene i fabbricati di quelle linee, dato che abito in zona, e l'ho subito riconosciuto! Se posso permettermi una piccola critica, non mi piace assolutamente l'eccessiva spaziatura delle traversine, da Decauville in 0e … Comunque ti faccio i miei complimenti, tienici aggiornati sui progressi del lavoro. Filippo |
Autore: | peppardo [ venerdì 6 dicembre 2013, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
Cita: Ciao Giuseppe, ti sei quasi risposto da solo, se guardi bene la prima foto di questa storia, a sinistra c'é un abete nero che in scala 1/87 é alto 26 centimetri per 11/12 di diametro… Ne riparleremo presto. Anche delle grate che sono quasi pronte. si ma quello è vero ![]() |
Autore: | mdp [ martedì 10 dicembre 2013, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
Complimenti per l'inventiva! Una curiosità ... quanti "giraviti" hai distrutto prima di rimanere soddisfatto del risultato? ![]() cat m |
Autore: | Dm [ venerdì 20 dicembre 2013, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ROVASENDA E DINTORNI |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |