Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE E PROGETTI: progetto del primo plastico
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Buonasera a tutti i forumisti :)
Forse qualcuno già mi conosce per il mio precedente topic,dove spiegavo la mia situazione a casa sul realizzare un plastico e la posizione ferrea dei miei genitori.
Finalmente sono riuscito a venirne a capo.
Tutto questo grazie al modulare! :)
Sono riuscito ad ottenere tutto lo spazio che voglio a disposizione,l importante è non fare vedere nulla quando vengono altri parenti a casa,sono riuscito a convicere i miei genitori e ho passate tanto per farlo,non voglio passare,almeno per il momento,altri "guai",per convincere zii,zie,nonni e parenti.
Ho a disposizione un mese di tempo per progettare la prima parte del plastico poichè a casa del trasloco prevedo di iniziare l opera per la metà di febbraio.
Come qualcuno mi ha consigliato è meglio partire con calma senza strafare,mi sono quindi prefissato,almeno per il momento,la costruzione di un diorama operativo da inglobare poi in futuro in un vero e proprio plastico.
Attualmente mi sono imposto la lunghezza massima a 4 metri per la larghezza aspetto consigli.
Volevo riprodurre una stazione situata su una linea a doppio binario,con scalo merci e una piccola rimessa locomotive.
L epoca che voglio riprodurre è da gli anni 80 alla fine dei 90,quando l XMPR non era ancora arrivata prepotentemente nel parco rotabili delle FS.
Chiedo aiuto agli altri forumisti per quanto riguarda la misura dei moduli e su un idea di stazione secondo loro.
Io avevo pensato a un piano binari di stazione di massimo 5 binari,2 di transito,2 per le precedenze e uno tronco per il capolinea di una fantomatica linea secondaria a trazione diesel,per questo vorrei riprodurre una piccola rimessa.
Completa il tutto un piccolo scalo merci formato massimo da 2 binari.
Ho deciso così per ridurre i costi e il livello di difficoltà.
Aspetto i vostri consigli :)
Buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto del primo plastico
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Butta l'occhio al piano binari della stazione proposta su TTM 9, ha tutte le caratteristiche che richiedi...

Se non hai TTM 9, ti rifaccio il piano binari, domani o dopodomani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: progetto del primo plastico
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Grazie Bomby!

Mi faresti un grande favore :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: progetto del primo plastico
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
buongiorno a tutti,qualcuno potrebbe consigliarmi che armamento usare e quale codice scegliere?
È la prima volta che comprerò binari per un progetto serio e non so quale scegliere.
Devo però riconoscere che il topic aperto da Bomby sulle varie marche é interessante :)
altra domanda,ho scaricato scarm ma sono praticamente impedito.
spero nel vostro aiuto :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto del primo plastico
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per SCARM, se vai qui, trovi numerosi video tutorial (in inglese, ma si capiscono), oppure articoletti, e li si trova anche in italiano (non tutti, ma...).

Per i binari, il consiglio che ti do è quello di trovare un sistema-base (per me è il peco, per i motivi che ho scritto nell'altro topic, anche se vorrei tanto che ce ne fosse un'altro! In ogni caso, facendo anche progetti su commissione, riesco ad adattarmi...), e poi progettare con quello. Ti serve una particolare geometria di binario che non c'è nell'assortimento di quella marca (cosa che, come puoi evincere dall'altro topic, non è un'evenienza così rara)? Semplice, usi il pezzo giusto di un'altra marca, ma dovrai lavorarci su un po' (in fase di progetto, talvolta, ed in fase realizzativa, sul lato estetico) per uniformarlo al resto (non troppo, che in ferrovia non c'è mai nulla di uguale a qualcos'altro!). Tanto certi lavori dovresti sempre farli (verniciatura rotaie e traversine).

A proposito, per la stazione: dalle tue parti ho notato interessanti la stazione di Giovinazzo (ha un raccordo merci che parrebbe ancora attivo, 4 binari passanti di cui 3 serviti da marciapiede ed uno scalo merci fatto come piace a me -anche se a te, di questo, non te ne potrebbe fregar nulla, ma te lo dico lo stesso!-), oppure la successiva di Santo Spirito (un tempo gli giungeva la linea da Bitonto, si vede ancora lo scalo dalle foto aeree: pasticciando un po', si potrebbe riprodurre la cosa...).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: etr480, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl