Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: come faccio a fare... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=74609 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreachef [ sabato 11 gennaio 2014, 4:16 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: come faccio a fare... |
salve a tutti apro questa richiesta di suggerimenti a riguardo della costruzione di una galleria stradale in curva, discretamente di raggio ridotto . Non ho le idee bene chiare sul come costruire la struttura per ottenere un valido effetto della parte interna ; -la faccio da un blocco di polisterolo scavato dal pieno? -realizzo delle centine in legno e poi le rivesto internamente con carta ? -altro ? grazie Andrea |
Autore: | gianca [ sabato 11 gennaio 2014, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Non si tratta di un lavoro facile ammesso che tu non voglia scolpirlo dal pieno ![]() A mio parere il cartoncino di 1 mm è un ottimo materiale per fare un tunnel, il fatto che sia in curva si risolve facendo prima semplicemente un tunnel diritto della lunghezza voluta e poi progettando opportunamente dei tagli a spicchio all'interno in modo da togliere materiale per fare la curvatura interna e dei tagli semplici all'esterno in modo da permettere alla sagoma di "aprirsi" e di dare una curvatura più ampia in modo da conferire la sagoma voluta. Ti consiglio di farti con del legno multistrato di un centimetro di spessore un accessorio molto utile, ossia la sagoma curva della base interna del tunnel (quella che sarà la sede della strada o della ferrovia..) in modo da avere un riferimento preciso di come e dove effettuare i tagli sul cartoncino, sul bordo esterno di questa base di legno potrai fissare con dei chiodini il cartoncino via via che lo sagomerai. In questo modo otterrai un tunnel costituito da una superficie spezzata (più fitti saranno i tagli più la curvatura sarà omogenea) che dovrai livellare con riporti all'interno di materiale cartaceo (liste di carta strette e lunghe quanto il tunnel) per dare alla galleria una curvatura omogenea e una superficie liscia. Giancarlo |
Autore: | gnele78 [ sabato 11 gennaio 2014, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Ciao Se hai dimestichezza con il gesso,potresti modellare il tunnel con della creta,(per intenderci l'aspetto finale e' quello di un tubo pieno tagliato meta' ma della forma voluta)costruire degl argini intorno e colarci il gesso a scagliola.Asciutto il gesso la creta viene via in un secondo, e puoi lavare il gesso sotto acqua per togliere i residui.se ben modellato l'aspetto interno risulta liscio (potresti fabbricarti una dima) e la struttura robusta.Altrimenti puoi non colare il gesso e usare delle bende gessate direttamente sul master di terra. L 'accortezza sarà quella di rifinire un po' l'interno della galleria con stucco e carta vetrata per coprire la trama delle bende.ciao Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Autore: | tof63 [ sabato 11 gennaio 2014, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Un metodo alternativo, forse più veloce, riuscenfo a procurarsene un pezzetto, potrebbe essere quello di usare un tubo corrugato per impianti elettrici tipo questo: ![]() Dalle dimensioni a catalogo: http://www.fipitaly.it/index.php?area=32&CTLGFIPIDC=153&CTLGFIPIDP=1771 potrebbe andar bene il diam esterno 110 a cui corrisponde un diam interno di 92 mm, che in 1:87 corrispondono ad una galleria di diam 8 metri. Il problema maggiore, in questo caso, una volta posizionato il tubo, è quello di riuscire a stuccare e lisciare la parte interna delle corrugature, nonchè, sempre usando lo stucco, di riprodurre la sede stradale piatta. Luigi Cartello |
Autore: | gianca [ sabato 11 gennaio 2014, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Il difficile è anche dargli la forma ellissoidale corretta della sezione della galleria ![]() |
Autore: | tof63 [ sabato 11 gennaio 2014, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Beh è chiaro che in questo caso la forma ellissoidale va a farsi friggere e diventa circolare e il raggio di curvatura ottenibile è limitato dalla flessibilità del tubo. L'unico vantaggio, rispetto agli altri metodi che permettono un realismo più spinto, è quello della "velocità " di esecuzione. Luigi Cartello |
Autore: | gianca [ sabato 11 gennaio 2014, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Luigi dici "velocità di esecuzione", scusami se non sono molto d'accordo con questa affermazione e vorrei vista l'occasione anche fare una considerazione sul concetto del tempo.. Noi siamo fermodellisti (e tutti i modellisti in generale) e la velocità di esecuzione a mio avviso è l'ultimo dei nostri pensieri, anzi è il nostro peggior nemico, l'importante non è fare le cose in fretta ma farle con accettabile realismo e questo richiede spesso moltissimo tempo e una accurata ricerca sulle tecnologie da usare, sui materiali e la documentazione di ciò che desideriamo realizzare che siano progetti, disegni o fotografie. Mettere poi in scala ciò che si è accuratamente progettato è un'impresa che richiede il suo tempo e molta pazienza e più ce ne mettiamo più il lavoro sarà accurato e senza errori od orrori come in qualche caso, purtroppo, si vede non solo su queste pagine ma anche sempre più spesso sulle riviste. Giancarlo |
Autore: | Massim [ sabato 11 gennaio 2014, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Che bel lavoro Marcello! Che materiale hai utilizzato? Massimo. |
Autore: | Giulio Barberini [ sabato 11 gennaio 2014, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
io preferisco il polistirolo, si taglia facilmente con il filo a caldo o con un traforo elettrico, si riveste internamente di gesso e si colora facilmente questa è una galleria ferroviaria, quella stradale cambia solo per il profilo ![]() ![]() come si diceva poco prima basta realizzare solo quello che si riesce a vedere |
Autore: | Luciano Lepri [ sabato 11 gennaio 2014, 20:01 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... | ||||
Anch'io, come Giulio, ho adottato il sistema degli spicchi a raggera. Luciano
|
Autore: | Marcello (PT) [ sabato 11 gennaio 2014, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Massim ha scritto: Che bel lavoro Marcello! Che materiale hai utilizzato? Massimo. E' tutto qui: http://www.marmari.org/sovrapasso/sovr-4.htm |
Autore: | Massim [ domenica 12 gennaio 2014, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come faccio a fare ?..... |
Grazie Marcello, link interessantissimo! Messo nei preferiti ![]() Ciao. Massimo. |
Autore: | andreachef [ lunedì 13 gennaio 2014, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: come faccio a fare... |
Ringrazio tutti x l'aiuto ed i suggerimenti che mi avete dato. Penso che utilizzerò anch'io il sistema a spicchi . Proverò a documentare le varie fasi e rendervi partecipi. Ciao andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |