Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:09
Messaggi: 53
Ciao a tutti visto le bellissime realizzazioni che avete esposto su questo stupendo forum
avrei bisogno di chiedervi qualche dritta per conto del gruppo fermodellistico che stiamo creando,
per la realizzazione di un plastico sociale - modulare da poter esporre durante eventuali mostre
l'idea di massima sarebbe quella di andare a creare un PaP con una stazione di testa di medie dimensioni
e due cappi apposti sulle estremita'nascosti eventualmente in galleria.
L'ambientazione dovrebbe essere in epoca IV - V non oltre
la circolazione dei convogli in digitale mentre l'azionamento scambi semafori in analogico

chiedo consiglio se potrebbe essere una buona soluzione sapendo che con i cappi bisognerebbe andare a inserire un modulo anti corto e eventuali suggerimenti
ringraziandovi anticipatamente porgo un cordiale saluto

p.s chiedo scusa anticipatamente se ho inserito questo 3d nella sezione sbagliata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non ho ben chiara una cosa. Se avete una stazione di testa, perchè due cappi? A meno che non ci sia una diramazione, ne basta uno!

Non vedo quali complicazioni ci siano nell'inserimento di un cappio, se non l'inserimento dell'apposito modulo per la gestione.

In ogni caso, per definire al meglio un tracciato, non occorre definire solo l'epoca dell'ambientazione. Sarebbe meglio anche chiarire la posizione geografica ove si trova la stazione, la storia dei luoghi, le caratteristiche della cittadina a cui la stazione fa servizio... A ciò si aggiungono le dimensioni che l'impianto deve avere (anche nel caso si tratti di un modulare, da qualche parte andrà pur esposto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:09
Messaggi: 53
ciao bornby grazie per la risposta posso dirti indicativamente che dovrebbe riprodurre la stazione di novara
o una stazione di medie dimensioni sulla linea torino milano questa sera con gli altri amici ci riuniamo per stabilire e definire il meglio quello che ho scritto a nome di tutti era un progetto di massima comunque
appena ho la bozza dell'impianto la posto cosi' se non ti e' troppo disturbo ci puoi dare una dritta
calcola che lo spazio si aggira intorno ai 20 metri per questo si pensava a un doppio cappio pero se secondo il te e ininfluente a disegno postato suggerisci pure le soluzioni ti ringrazio anticipatamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non è il doppio cappio ad essere il problema, è l'associazione doppio cappio+stazione di testa ad esserlo. Come fa una stazione che ha l'uscita da un solo lato ad avere la necessità di 2 cappi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
E poi Novara non è di certo una stazione di testa...
A meno che la parola "di testa" è uscita per sbaglio, allora si spiegherebbe il doppio cappio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In ogni caso, ritengo che Novara sia una stazione difficilmente riproducibile entro i 20 metri (considerando anche tutte le porzioni di binario esterne alla stazione vera e propria): a meno di non semplificare molto (ma proprio tanto), credo sia meglio orientarsi di qualcosa di più compatto. Se ne avvantaggerà anche il colpo d'occhio (ovvero, si eviterà l'effetto binari su binari su binari che lascia poco o nullo spazio al paesaggio circostante).
Mi spiego meglio, come lunghezza del piano binari del fascio FS ci starebbe anche, il problema sta nella forma che questo fascio ha, a stella, con il prolungamento verso lo scalo merci e la stazione LeNord difficilmente riproducibili. A mio modo di vedere, è meglio riprodurre una stazione intermedia (anche importante) ed un tratto di piena linea ove far correre i treni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
OT per ridere... Bornby??? fusione fra Hornby e Bomby!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazione plastico sociale
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Lo so, ormai le varianti aumentano ogni giorno che passa... :mrgreen:

Ero indeciso se mettere Bomby, Bombi o Bomba (in un paese in cui ognuno ha un soprannome, io ne ho 3, e ce ne sono anche altri con diffusione limitata), forse era meglio scegliere uno degli ultimi 2... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl