Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno e buona domenica a tutti.

Un conoscente tempo fa mi aveva parlato di un negozio inutilizzato da anni e che il proprietario vorrebbe vendere.
Ieri ho avuto modo di vederlo, scoprendo che avrebbe le caratteristiche ideali per il nostro hobby.
Poco meno di 40 mq suddivisi in 23 mq lato strada (il negozio vero e proprio) e 16 mq per il retrobottega dotato di servizio igienico.
Doppio comodo accesso (sia lato strada che sul retro) e parcheggio pubblico vicino.
Il problema è che a 400 metri qualche anno fa hanno costruito un ipermercato con centro commerciale annesso ed evidentemente i negozi di questo genere non hanno più molto mercato.
Motivo per cui il prezzo sarebbe abbordabile.
Infatti dopo il sopralluogo ho "scoperto" altri due negozi in vendita con caratteristiche simili in altro stabile non troppo distante.

Prima di approfondire la cosa vorrei capire se ci potrebbero essere problemi ad utilizzare un immobile di categoria catastale C1 per fare un plastico privato.
Non sarebbe un'attività a scopo di lucro né aperta al pubblico ma vi praticherei da solo il nostro hobby in qualità di proprietario dell'immobile.

Prima di coinvolgere un geometra o addirittura l'ufficio tecnico del comune, mi piacerebbe verificare se qualche membro del forum ha un'idea in merito...


Ultima modifica di Luca Solis il domenica 18 maggio 2025, 15:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Dai che tolgo dal garage il mio e lo portiamo lì così l'ampliamo... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ti rispondo sia da ex artigiano (che la meteria la deve conoscere), sia da privato che ha dovuto occoparsi di cantieri suoi e condominiali negli ultimi anni e nelle sue proprietà.

La prima risposte che ti devi dare è:
con l'occasione lo apro anche al pubblico o è solo mio quindi di fatto casa mia?
Ovvero creo un associazione o qualcosa di simile.

Se rispondi "lo apro al pubblico" o "creo un associazione" auguri, di fatto diventa un "luogo privato aperto al pubblico" e deve rispettare tutte le norme del caso.
https://www.laleggepertutti.it/551187_d ... l-pubblico
Poi viente tutto il resto.

Di primo acchitto mi viene in mente.
Dal punto di vista catastale non credo che valga la pena cambiare la destinazione d'uso, qui per forza devi sentire gli esperti del settore, oltre alle norme generali e nazionali ci sono le regionali e le comunali: il regolamento comunale in materia dovresti riuscire a scaricarlo dal sito del comune.
Una cosa rilevante a seconda dell'uso sono le finestre, per un negozio o magazziono non sono rilevanti più di tanto, per: una attività artigianale, un ufficio, un abitazione il discorso cambia radicalmente.
Attento a non farci entrare la norma 81/2008, che è un attimo: senza finestre e con vetrina aperta sulla pubblica via, durante la costruzione la 81/2008 può essere richiesta.
Se il locale avesse una serranda che lo rende cieco sarebbe già un vantaggio, sulla via si vede nulla e si entra solo dalla porta di servizio se c'è, ma qui servono per forza le finestre.

In ultimo, ma non per ultimo, se è un locale in condomio, dai anche un'attenta letta ai regolamenti condominiale (contrattuale e assembleare) prima di qualsiasi altra valutazione, potrebbereo esserci dei divieti, anzi.

Dimenticavo, siccome va fatta la comunicazione al comune che i locali sono in uso (anche per la tassa sui rifiuti) non la scappi, poi le multe sono salate per ogni irregalrità, con magri l'obbligo di vuotare tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
marco_58 ha scritto:
...La prima risposte che ti devi dare è:
con l'occasione lo apro anche al pubblico o è solo mio quindi di fatto casa mia?
Ovvero creo un associazione o qualcosa di simile.

Se rispondi "lo apro al pubblico" o "creo un associazione" auguri...
Ciao.
Innanzi tutto grazie per il tuo contributo.

Sicuramente il plastico non sarebbe aperto al pubblico, né avrei intenzione di creare un'associazione o simili.

Restando (spero) la possibilità di invitarvi in visita privata l'amico modellista o il parente come già succede oggi a casa mia con "4S".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
marco_58 ha scritto:
...
Dal punto di vista catastale non credo che valga la pena cambiare la destinazione d'uso...
Penso anch'io.
Ma mi vorrei informare.
Magari cambiandola si possono ridurre IMU e TARI...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
marco_58 ha scritto:
...
Una cosa rilevante a seconda dell'uso sono le finestre, per un negozio o magazzino non sono rilevanti più di tanto, per: una attività artigianale, un ufficio, un abitazione il discorso cambia radicalmente.
Attento a non farci entrare la norma 81/2008, che è un attimo: senza finestre e con vetrina aperta sulla pubblica via, durante la costruzione la 81/2008 può essere richiesta.
Se il locale avesse una serranda che lo rende cieco sarebbe già un vantaggio, sulla via si vede nulla e si entra solo dalla porta di servizio se c'è, ma qui servono per forza le finestre...
Il locale principale dà sulla strada. Per fortuna tra la facciata dello stabile e la strada c'è un ampio marciapiede (direi ad occhio 4 metri di larghezza).
I circa 3,6 metri di larghezza del locale sono suddivisi tra vetrata fissa e porta di ingresso con una serranda unica.
La vetrata fissa è attualmente dotata di spessa tenda che impedisce la vista.
Sopra al cassone della serranda c'è un'ulteriore vetrata che dà luce al locale.
Il retrobottega è a sua volta dotato di porta di ingresso (parte alta in vetro) con serranda metallica.
Anche il bagno, sempre sul retro, ha la sua finestra.
Allego uno schema, spero comprensibile...


Allegati:
planimetria.jpg
planimetria.jpg [ 106.79 KiB | Osservato 3961 volte ]


Ultima modifica di Luca Solis il domenica 18 maggio 2025, 14:57, modificato 9 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
marco_58 ha scritto:
In ultimo, ma non per ultimo, se è un locale in condominio, dai anche un'attenta letta ai regolamenti condominiale (contrattuale e assembleare) prima di qualsiasi altra valutazione, potrebbero esserci dei divieti...
Ottimo suggerimento, lo chiederò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
marco_58 ha scritto:
...Dimenticavo, siccome va fatta la comunicazione al comune che i locali sono in uso (anche per la tassa sui rifiuti) non la scappi, poi le multe sono salate per ogni irregolarità, con magri l'obbligo di vuotare tutto.
Se mai farò questa "pazzia" tutto dovrà essere perfettamente in regola!

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Tz ha scritto:
Dai che tolgo dal garage il mio e lo portiamo lì così l'ampliamo... :mrgreen:
Ma come: mi hai sempre "incolpato" per aver smantellato il vecchio "Solis", e ora te ne esci con questa proposta????

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Infatti, io non smantellerei niente ma lo trasporterei integro (o quasi... si spera :wink: ) caricandolo sul cassone di un autocarro... ma tirarlo fuori senza far danni dal garage non è impossibile ma nemmeno semplicissimo. :roll:

PS: in fondo dalle tue parti, per precisione a Varallo, ci sono già finiti il banco ACE e il quadro luminoso della mia ex stazione... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Ciao Luca ,
C1 è la medesima classificazione del mio locale ;
non ci sono problemi a realizzare un plastico privato al suo interno ma ...
attenzione alle norme sulla sicurezza ;
nel mio caso sono stato fortunato , perchè se ben ricordi , si trova all'esterno della autorimessa condominiale e sopra il locale non vi è alcuna costruzione , ma un semplice solettone ,
in caso diverso per le norme VV:FF: il locale avrebbe dovuto essere protetto per incendi .

..è bene informarsi su questo aspetto , basta chiedere al locale comando di VV:FF.
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Esatto, una volta tra i treni in circolazione sul mio plastico c'era anche una 640 di OsKar alla quale si è fottuto quello schifo di motorino, sono andate in corto le spazzole sul collettore e prima che intervenisse il fusibile da 3,15 A si sono fuse le induttanze... odore di bruciato e ho disalimentato tutto. :wink:
Avrebbe potuto prender fuoco la 640, il plastico e tutto il condominio che c'è sopra ! :shock: :evil:

Dovrò installare un impianto antincendio nel garage del plastico !


:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2025, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Il fatto che sia possibile non vedere l'interno è positivo per tante ragioni.
Mentre per le finestre il discorso si divide in due parti:
- illuminazione naturale, si ottiene facilmente attraverso la vetrina e una deguata tenda non oscurante, ovvero le pellicole dedicate allo scopo, che poi basta coprire fino a 2,2 m (altezza porta)
- ricambio dell'aria, è la cosa più importante, potrebbe essere apribile la parte superiore della vetrina, eventualmente si potrebbe aprire una finestra sul cortile ma è una storia lunga e costosa.
In alternativa alle finestre apribili ci sono gli impianti per il ricambio, magari abbinati alla climatizzazione.

L'antincendio si divide in due parti:
- deve essere a norma il locale in quanto tale, e quello è un affare del proprietario
- poi chi fa uso del locale deve provvedere in base all'attività svolta all'interno, non ho informazioni per locali commerciali usati non per attività d'impresa.
Va da se che se proprietario e utilizzatore sono la medesima entità sono entrambi affari suoi.

Per quanto riguarda l'uso privato (cioè senza partita IVA) di un locale accastato C1 non ci sono particolari problemi, se non i costi maggiori per le utenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2025, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Scusami,Luca ma adesso dove é collocato il plastico?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire un plastico in un negozio: possibile?
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2025, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Mi permetto di leggere nella testa di Luca... :wink: non penso intenda smontare per la seconda volta dinuovo tutto quello che non ha ancora finito di realizzare, penso piuttosto che gli baleni nella testa un nuovo plastico... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl