Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: terraformazione
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=74859
Pagina 1 di 1

Autore:  umbriele [ giovedì 23 gennaio 2014, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: terraformazione

girovagando su youtube mi sono imbattutto in un video dimostrativo di una famosa casa produttrice di elementi di paesaggio...in 5 minuti con il loro prodotto costruiscono un mondo.
Volevo sapere se qualcuno ha provato tale prodotto e lo può recensire o comunque cosa ne pensate, visto che mi trovo proprio nella fase in cui ho finito la struttura dei soli binari e devo riempire tutti i rilievi......

http://www.youtube.com/watch?v=QelAYNg3Hy0

Autore:  wilpu [ giovedì 23 gennaio 2014, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

lascia perdere, io l'ho provato ma il risultato finale é pessimo (in particolare é difficile nascondere i tagli sul cartone). Ti consiglio sicuramenti metodi più tradizionali (retina, carta di giornale bagnata con soluzione acqua e colla, gesso) oppure prodotti tipo styrodur. Hai più libertà e spendi sicuramente meno.

Autore:  umbriele [ giovedì 23 gennaio 2014, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

Ho comprato del polistirene estruso (styrodur giusto?) in effetti costa pochissimo dai grandi negozi di bricolage e sembra solido.
Pero' noto che il taglio preciso non è molto semplice, spesso si "frantumano" i bordi. E' lo stesso materiale che si dovrebbe tagliare con il filo caldo?
Per alcuni pezzi di struttura, ho trovato comodo usare del legno che si chiama "samba" sempre nei citati negozi, è un po flessibile ma si taglia benissimo per uno che non ha un officina fornita :mrgreen:

Autore:  fabiluc [ giovedì 23 gennaio 2014, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

lo styrodur,come tutti i "polistiroli ",possono essere tagliati a caldo,ma le temperature di taglio,cambiano a seconda della tipologia e consistenza.
ti consiglio di pensare ad appositi apparecchi che possono regolare la temperatura.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Autore:  centu [ venerdì 24 gennaio 2014, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

:arrow:

Autore:  umbriele [ venerdì 24 gennaio 2014, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

Si è per questo che mi incuriosiva il prodotto. Mi sono chiesto se valeva la pena comprare il materiale classico con il rischio di sbagliare e buttare via i seppur pochi spesi euri, o usare una roba commerciale che costa di più ma forse con una resa diversa. Quello che veramente mi ha suscitato interesse è la tecnica dell'uso di "bastoni" di legno come supporto ed incollati a caldo.
Tutto sommato anche nella realtà le strutture moderne usano supporti reticolari.
Magari proverò a fare un mix comprando dei semplici bastoncini di legno al brico e incollandoli con la colla caldo :wink:

Autore:  E412RTC [ venerdì 24 gennaio 2014, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

IO col polisterolo ci ho provato , ma dopo mia madre ha raccolto bricioline di polisterolo per tutta la casa , e il cane hà sternutito per 1 mese ....

mai più.

Dopo, ho provato con la schiuma di poliuretano della bombola , ma quella schiuma non la consiglio a NESSUNO ... ho partorito un mostro ... infatti, non sapendo quanto cresceva , ne ho spruzzato una bomboletta sana per fare un gruppo di montagne, solo che lei è cresciuta a dismisura ... subito è sbordata dal tavolo, e dopo un poco ha deciso che la mia stanza non gli bastava più e è traboccata dalla mia stanza e ha cominciato a uscire nel corridoio ... non la riuscivo a fermare , e il cane abbaiava che aveva paura ...
ma il peggio , è stato mio padre .......

mai più la schiuma

Autore:  The Dark Master [ venerdì 24 gennaio 2014, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

Ahahah che era blob

by Tapatalk App

Autore:  fabiluc [ venerdì 24 gennaio 2014, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

parlavamo di styrodur,o comunque di polistiroli ad alta densita,tagliandoli anche con la taglierina,non producono pallini che invadono ogni dove ;)
per il fissaggio o incollarli tra di loro,io ho usato vinavil pesi e spiedini da arrosto da circa 30 cm,lasciare asciugare parecchi giorni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Autore:  tonymau [ venerdì 24 gennaio 2014, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

...

Autore:  umbriele [ sabato 25 gennaio 2014, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

Ah e non usare attack con il polistirene...fa una reazione strana ....

Autore:  rento500 [ sabato 25 gennaio 2014, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

L'attack mangia letteralmente il polistirolo.... e si sviluppano fumi poco piacevoli....

Autore:  marcodiesel [ sabato 25 gennaio 2014, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: terraformazione

E412RTC ha scritto:
... ho provato con la schiuma di poliuretano della bombola , ma quella schiuma non la consiglio a NESSUNO ... ho partorito un mostro ... infatti, non sapendo quanto cresceva , ne ho spruzzato una bomboletta sana per fare un gruppo di montagne, solo che lei è cresciuta a dismisura ... subito è sbordata dal tavolo, e dopo un poco ha deciso che la mia stanza non gli bastava più e è traboccata dalla mia stanza e ha cominciato a uscire nel corridoio ... non la riuscivo a fermare , e il cane abbaiava che aveva paura ...
ma il peggio , è stato mio padre .......

mai più la schiuma


ti prego... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi immagino la scena della schiuma che ti insegue.....se ti legge spielberg ci fa un film !!!
troppo forte :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  E412RTC [ sabato 25 gennaio 2014, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

Il tragico non era tanto la schiuma che mi inseguiva ... era mio padre che mi inseguiva ... infatti urlava , e si era pure tolto la cinta e gli si erano arrizzati i capelli ....
se lo vedeva spilberg altro che film dell'orrore ci faceva ...

mai più una roba simile, lo giuro

Autore:  centu [ sabato 25 gennaio 2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: terraformazione

:arrow:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice