Salve a tutti,
sono nuovo del forum quindi mi scuserete se per caso l'argomento è già stato trattato, o se posto nel forum sbagliato.
Lavoro da un po' di tempo a un diorama/plastico Italiano anni 70 che misura 120cm x 240cm.
Ho installato i binari con massicciata in sughero, fondo verde prato a pannelli incollati con vinilica diluita, stazione, deposito bagagli, pensiline, 2 case, casa cantoniera, posto di blocco, passaggio a livello, una fattoria, un serbatoio dell'acqua e altri particolari della Ninive che ho montato e dipinto matchando i colori FS a occhio (visto che ho usato quelli della Tamiya XF).
Sullo sfondo ho delle montagne della Bush e una galleria ad angolo per 2 binari.
Dispongo di diversi rotabili digitalizzati Lima Collection e centrale di comando Hornby Elite, che comanda anche gli scambi.
Sul tratto superiore e fino a metà plastico in longitudinale ho 2 binari paralleli, che poi a metà curva con 3 scambi curvi per parte diventano 3 binari che arrivano dritti in stazione (130 cm di rettilineo).
Sulla parte alta uno scambio sul binario interno porta a una diramazione/deposito.
Manca ancora molto per quanto riguarda i particolari, ma il tracciato funziona bene con i miei rotabili.
Ora fatta la premessa vengo al dunque: stavo pensando da tempo alla linea aerea, e ho cercato di documentarmi anche su questo forum.
Ho ordinato le istruzioni Inglese/tedesco della Sommerfeldt che mi devono arrivare a giorni (i pali mi sembrano belli e di facile montaggio, ne ho presi un paio un 220 e un 270 per vederli.
Mi sembra di capire che si può autocostruire la catenaria con filo essediemme sintetico elastico o di rame, o usare le catenarie già preparate per esempio sempre della Sommerfeld che dispone di varie misure, a patto di metterla in tensione.
La mia domanda è: con le catenarie pronte all'uso Sommerfeldt e la zampa di ragno del palo, quando passa il modello con il pantografo alzato non alza la catenaria?
La zampa di ragno è mobile poco nell'asse verticale, liberamente in quello orizzontale, quindi non tiene ferma la catenaria a una certa altezza.
I pali linea model mi sembrano più realistici ma richiedono più lavoro.
Insomma io vorrei realizzare la catenaria del mio plastico, per estetica e dare un tocco di realismo, ma non vorrei cimentarmi in una cosa da professionisti fuori dalla mia portata.
C'è qualche consiglio che mi potete dare a riguardo?
Cosa mi conviene fare?
Grazie a tutti in anticipo.
