Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO Ronciglione e Caprarola DISMESSO
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 12:29 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
PLASTICO DISMESSO per abbandono fermodellismo.
Massimo


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:49, modificato 10 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
La rimessa era utilizzata sicuramente fino agli anni'30 quando la linea - non ancora completata, era costituita dall'antenna Capranica - Ronciglione, esercita con brevi composizioni a spola affidate alle 851.
Nei decenii successivi le corsette rimasero, affidate però alle automotrici.
Dubito pertanto che la rimessa vedesse sistematicamente locomotive in sosta dal secondo dopoguerra.

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 12:45 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Quasi sicuramente lo erano. Tieni presente che la linea fu pure frequentata, per i servizi fra Capranica e Ronciglione, dalle 875.
Sulla linea in oggetto sono apparsi vari articoli negli anni passati; a memoria mi sembra di ricordare anche una foto in cui si vedeva la rimessa.


Antonio Federici


PS: non sottovalutare anche Fabrica di Roma, con la possibilità del collegamento alla RM-VT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 12:52 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Fin dalla costruzione della ferrovia Roma-Capranica-Viterbo la rimessa è sempre stata servita da un solo binario.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 19:27 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Se l'altro accesso fosse usato come accesso carrabile o fosse completamente chiuso non lo so, ma di sicuro la rimessa era servita da un solo binario, posso dirlo con precisione in quanto ho avuto modo di consultare un documento sul quale era riprodotto un piccolissimo disegno relativo alla stazione in questione. Avendo l'intenzione di costruire tale stazione mi ero fatto un disegno a mano libera tratto da quello che avevo sotto gli occhi, devo precisare che il documento era relativo al progetto della Società Mediterranea e qundi alla ex stazione di testa.
Purtroppo di cartoline o foto non ne ho, ne acquistai tempo fa una sulla baia ma quando mi arrivò a casa mi resi conto che era una pessima riproduzione, fortunatamente l'avevo pagata pochi euro. Attualmente, sempre sulla baia, ce n'è una in vendita ed è anche molto interessante ma a quel prezzo non posso permettermi di acquistarla.


Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 22:22 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Sono riuscito a trovare il disegno di cui ti avevo scritto:


Allegati:
scansione0090.jpg
scansione0090.jpg [ 210.93 KiB | Osservato 24357 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Il contributo di Roberto è stato illuminante!
Spero che tu possa presto partire con la riproduzione di questa stazione e tenerci informati sugli sviluppi.
La presenza dello scambio doppio lato Orte ne vivacizza la struttura del piazzale, e la piccola piattaforma in primo piano costituisce una ulteriore "chicca".

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 16:40 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il domenica 12 gennaio 2025, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
L'inglese e l'aggiunta del binario a raso dipendono probabilmente dallo sviluppo nel tempo di nuovi traffici, come il trasporto legname. Nota che è stata rovesciata la comunicazione di accesso allo scalo, inizialmente verso il FV e successivamente nel verso opposto. Io al tuo posto, similmente a quanto presente nel bellissimo plastirama di Vignano, collegherei il binario merci con due comunicazioni, quella del disegno di progetto e quella con l'inglese, in modo da avere la possibilità di girare agevolmente intorno ad un paio di carri con una locomotiva, senza dover interessare i deviatoi estremi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:33 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
A Federici ha scritto:
L'inglese e l'aggiunta del binario a raso dipendono probabilmente dallo sviluppo nel tempo di nuovi traffici, come il trasporto legname. Nota che è stata rovesciata la comunicazione di accesso allo scalo, inizialmente verso il FV e successivamente nel verso opposto. Io al tuo posto, similmente a quanto presente nel bellissimo plastirama di Vignano, collegherei il binario merci con due comunicazioni, quella del disegno di progetto e quella con l'inglese, in modo da avere la possibilità di girare agevolmente intorno ad un paio di carri con una locomotiva, senza dover interessare i deviatoi estremi.

Antonio


Grazie Antonio, penso che farò proprio come dici tu, domani dovrei postare il progetto del piano di stazione, così mi date il vostro parere!

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: Stazione di Ronciglione e ponte sul Rio Vicano
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Anche a me piace la configurazione che ti ha proposto Antonio (anche perchè era così anche al vero, da quanto riesco a scorgere dalle immagini). Il binario aggiunto è il cosiddetto binario di carico e scarico a raso e serviva per l'appunto a movimentare carichi direttamente dai mezzi stradali, oppure per caricare i carri ferroviari sui rimorchi stradali.

Ah, non so quanto possa essere utile, Ronciglione, se non ricordo male, appare in alcune inquadrature (cammuffata da improbabile stazione francese) del film "Quel maledetto treno blindato", del 1978 (film tra l'altro abbastanza carino come trama, anche se gli effetti speciali lasciano un po' a desiderare...). Su Rai Movie lo passano spesso (almeno 2/3 volte l'anno a rotazione in vari orari), non so se esiste il DVD, forse sì visto che è tornato alla ribalta dopo che Quentin Tarantino ha ammesso di essersi ispirato a questo film per il suo "Bastardi senza gloria" (titolo provvisorio di Quel maledetto treno blindato e titolo con cui è uscito all'estero)...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl