Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2014, 11:14
Messaggi: 80
La stanza del plastico che sto allestendo è stata ricavata soppalcando la superficie di un grande garage, che ovviamente, in origine, aveva il soffitto molto alto, con enorme spreco di volumetria. In questo modo, l'altezza della stanza è venuta di 2.05 metri, sufficiente per non soffrire di claustrofobia. Quì ho appena realizzato la struttura, che per scelta personale ho tenuto a 135 cm. dal pavimento, quindi mi restano fino al soffitto circa 70 cm. Per illuminare adeguatamente questo spazio sto pensando di realizzare un impianto a strisce di led, curando bene la temperatura colore (3000 gradi kelvin), in modo che la luce sia abbastanza calda, e dotandolo della possibilità di variare l'intensità luminosa mediante un dimmer. Questo tipo di impianto, a fronte di un discreto investimento iniziale, avrebbe il vantaggio di farmi risparmiare successivamente sulla bolletta elettrica, tenendo conto delle ore in cui starebbe acceso, anche perchè la stanza non ha possibilità di illuminazione naturale. Avete qualche suggerimento o consiglio di qualsiasi genere da darmi? Grazie fin d'ora Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Carlo,

sono convinto che la scelta delle file di led sia ottima.
Quello che non mi convince è la temperatura della luce ...
Ammeno che non hai deciso di ambientare il tuo plastico in un eterno pomeriggio :roll: Gli stessi colori dei rotabili sarebbero falsati.
Io opterei per una luce fredda, ma è una questione di gusto.
Altrimenti, potresti optare per due impianti di illuminazione separati, luce calda e luce fredda ... I costi delle file di led non sono proibitivi, il problema è l'alimentatore. Normalmente quello che danno in dotazione riesce ad alimentare una fila da 1 m.
Io li ho posizionati nella stazione nascosta :wink:
Condivido la scelta di posizionare il plastico a 1.35m ... Anch'io ho fatto la stessa scelta.
Buona serata e buon lavoro,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
oltre ai led,prendi in considerazione anche le nuove tipologie di lampade fluorescenti,cerca lampade T5 o T8,le prime sono anche regolabili,le seconde no,ma come consumo,sono paragonabili ai led,con intensità luminosa molto superiore ,gradazioni luminose da 2600 a 4000K versioni a basso consumo o alta efficienza ecc ecc


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 7:39 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Quoto, ho messo una fila di lampade fluorescenti T8 con luce fredda, 9 metri lineari intorno al plastico (che è a 135 cm dal suolo come il tuo), non ricordo la temperatura (credo intorno ai 4000K), sono del nuovo tipo in classe A, mi piace la luce che fanno e sono molto economiche.

Allegato:
Immagine 008.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao dccrailway, visto che il mio lavoro è l'illuminotecnica a LED, mi permetto di darti qualche consiglio:

- Le Strip led vanno bene ma usa quelle con 60 led/mt e con led 5050

- Cerca di montare le strip su un profilato di alluminio per dissipare quel poco di calore che generano

- Evita di usare un unico punto di alimentazione su lunghezze di 5 mt (o oltre) per evitare il surriscaldamento del circuito flessibile, l'ideale è alimentare ogni 2 mt.

- Le strip Bianco caldo (2500-3000 K) hanno un totno troppo caldo per un plastico amenochè tu non voglia riprodurre la luce del tramonto, meglio sarebbe affiancare una strip Bianco Caldo e una Bianco Freddo in modo tale da avere un tono neutro (circa i 4000 K) con entrambe accese. Con tale sistema, giocando con il dimmer di ogni strip, puoi coprire tutto l'arco della giornata, spaziando dal Bianco freddo della mattina, il neutro del mezzogiorno e il caldo del tramonto. Poi....se affiancassi anche il blu per la notte.....bhe...!

Oltre alle strip, potresti prendere in considerazione anche i tubi T4 a LED a 4000 K o una tesata a 12 V con faretti spot MR16 da 4000K posti a 70 cm di distanza tra loro in modo da avere un tappeto luminoso costante.

Ciao
Despx


Ultima modifica di despx il domenica 6 aprile 2014, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
grazie despx,risposta molto interessante e professionale,sara utile all'autore della richiesta,io ormai ho usato le T5 ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione della stanza del plastico
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
fabiluc ha scritto:
...sara utile all'autore della richiesta,io ormai ho usato le T5 ;)


OPPS! Sorry, errore di persona ci fu.... :mrgreen:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl