Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Base per Plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=76158
Pagina 1 di 2

Autore:  cla73 [ sabato 5 aprile 2014, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Base per Plastico

Immagine

Cari amici forummisti volevo condividere questa piccola gioia con voi dopo anni inginocchio a provare i modelli sul pavimento questa sera ho buttato le fondamenta per iniziare a fare qualcosa :mrgreen: Finalmente in piedi a vedere sfrecciare la mia tarta!! Ovviamente le misure sono molto contenute 2,60 x 1,60 circa ma ci vado pelo pelo...specie nelle curve in velocità ho temuto il peggio ma va che una meraviglia, accetto qualsiasi consiglio per il tracciato per incrementarlo almeno di una'altro binario.Per il momento la scelta è analogica,armamento hornby,peco

Saluti
Claudio

Autore:  umbriele [ domenica 6 aprile 2014, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Sbaglio o la base è composta da ante di mobili riciclati? Se è truciolato occhio alle deformazioni eventuali...per il resto buon divertimento!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  cla73 [ domenica 6 aprile 2014, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Si esatto sono due ante di legno massello non le pieghi neanche se ti siedi sopra sono laccate è quindi non dovrebbero temere l umidità sotto le ho unite con due staffe di ferro inchiodate tra di loro
Claudio

Autore:  umbriele [ domenica 6 aprile 2014, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Bene in questo caso non ti resta che iniziare un bel progetto ;) saluti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  max63 [ domenica 6 aprile 2014, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Un consiglio: lascia stare il doppio ovale, che quello al centro ha curve troppo strette, al limite fai un raddoppio solo dove ti serve (piccola stazione di linea secondaria? piccolo scalo merci?), per il resto cerca nel forum, ci sono molti diorami/plastici a base ovale che sono uno spettacolo (cerca il palstico di Carlo Viganò, Valle Casanuova mi pare, è anche quello un ovale, certo in uno spazio più ampio) e buon lavoro e buon divertimento!

Massimo

Autore:  Bomby [ domenica 6 aprile 2014, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

C'è il progetto (del Grande Capo) presentato nell'editoriale del numero 43 di TTM "Dall'ovale al punto-apunto e... ritorno!" (sul numero 44 c'è un appendice sull'orario, se interessa, a cura di Alex Corsico), oltre al progetto di De Regis-Federici su TTM 52 "Idee per un plastico da 500 €"... Se non ricordo male entrambi sono con armamento HRR. Oltre a vari progetti sui numeri più vecchi (primi 2000).
(Pubblicità personale :mrgreen: ) Sul forum, dai uno sguardo al topic IDEE & PROGETTI: idee & fantasia, c'è qualcosa anche lì.

Autore:  cla73 [ domenica 6 aprile 2014, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Ok ragazzi grazie di quanto avete detto :wink: ho visto il plastico di Vigano bellissimo ho visto anche qualche plastico delle dimensioni di mt 2,50 ci sono tante varianti,magari ad avere piu' spazio...
Grazie mille

Saluti
Claudio

Autore:  treniclod [ lunedì 7 aprile 2014, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Se ti può essere utile io con le stesse tue misure ho realizzato questo plastico, è un plastico modulare composto da 4 moduli:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  umbriele [ lunedì 7 aprile 2014, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Guarda qui è pieno di files PDF di esempio di layouts con dimensioni simili:

http://www.noch.com/en/aktuelles_servic ... ualanlagen

Autore:  Bomby [ lunedì 7 aprile 2014, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Si, vabè, però i quei cosi della Noch sono al limite dell'inguardabile! Anzi, l'hanno raggiunto e superato! Va bene l'ovale, ma così no...

Autore:  umbriele [ lunedì 7 aprile 2014, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Allora sfrutta lo spazio in altezza, un bel elicoidale sotto una montagna..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  pippo48 [ lunedì 7 aprile 2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Dopo aver preso visione di vari tracciati indicati anche in vari siti italiani e esteri,la scelta dipende sempre dal tuo gusto personale non
sindacabile.Certo è che con lo spazio a tua disposizione non ti devi crearti,problemi sul concetto di "realismo".Se ti piace avere un
architettura panoramica con monti,ponti,gallerie ecc..la linea ferroviaria deve essere semplice con curve ampie ,stazione a più binari con piccolo scalo merci.Se invece sei un appassionato di manovre sviluppa di più la complessità del tracciato (senza monti,gallerie ecc,)
con scalo merci con più tronchetti e scambi, raggi di curvatura anche ridotti che ti permettano di avere più linee .
Il consiglio maggiore che mi viene per esperienza è quello di non fare subito le massicciate con i ballast perché prima di essere soddisfatto del tuo tracciato lo smonti,rifai ,aggiungi e modifichi sempre con nuove idee :il plastico iniziale è sempre un "lavori in corso"
Buon lavoro.

Autore:  cla73 [ lunedì 7 aprile 2014, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

OK ragazzi,ho visto il tuo plastico trenicold come idea è interessante e sarebbe l'ideale per Umbriele ho visto il sito dove ci sono molte possibilità di variare il tracciato anche se potrebbe risultare monotono, per l 'eicoidale aime' non so forse per me risulterebbe troppo difficile, per Bomby l'ovale doppio con qualche altra linea accosta piu' alla mia idea per la sua facilità magari una pendenza forse riuscirei anche minima .Per Pippo 48, si con i metri a disposizione o pensavo di fare una terzo binario tra i due gia esistenti e fare uno scalo merci con una stazione al centro anche se li mi garba poco. Pensa Pippo48 che oggi oltre ai binari,scambi curvi sia DX /SX mi stavo informando per il sughero per fare la massicciata con il ballast! Fortuna voi tutti che mi state guidando,verso questo progetto,avendo gia avuto un plastico del genere ma con la linea aerea mi piacerebbe rifarlo parno fine anni 80.

Saluti
Claudio

Autore:  roberto trecca [ martedì 8 aprile 2014, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Ciao Cla73,se posso ti consiglierei di pensare a due livelli livello 0 ovale passerella, a +1 deposito con piccola stazione in modo di avere due circuiti separati per un differente esercizio,inoltre metti gli scambi in curva per avere più spazio.Saluti Roby

Autore:  Bomby [ martedì 8 aprile 2014, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Base per Plastico

Se il nostro amico Claudio è alla sua prima avventura nella costruzione di un plastico, ritengo inutile proporgli progetti troppo complessi ed arzigogolati, magari a più livelli. Io partirei con qualcosa di semplice e lineare, che sia possibile finire in relativamente breve tempo, senza spendere troppo: un progetto su cui farsi le ossa, dove provare le varie tecniche ed acquisire la necessaria manualità ed esperienza. Questo non perchè non ho fiducia nelle capacità di Claudio, ma so che chi inizia di solito vuole vedere tutto subito funzionante. Più si complica il progetto, più tempo ci si impiega a finire l'impianto e più problemi si incontrano: magari per chi è esperto nella costruzione di impianti, li risolve in fretta e senza troppa fatica, per un neofita le cose non sempre sono così rapide.
In 2,60 metri per 1,60 è difficile farci stare un elicoidale, ed andare a creare più linee (magari sovrapposte) rischia di far assomigliare l'impianto più ad un piatto di spaghetti che ad un plastico che voglia riprodurre un pezzetto di realtà. Ed un piatto di spaghetti è proprio quello che mi ricordano gli impianti proposti dalla Noch (tra l'altro spaghetti cotti dai crucchi, quindi scotti e malconditi :mrgreen: ).

La mia proposta è qualcosa di semplice e lineare, tutto in piano, costruibile direttamente sulla tavola (ovvio, occorre movimentare un po' il terreno rialzando la sede della via ferrata, ma questo è un argomento su cui tornare in seguito). 2 stazioni, una nascosta (basta un fondale con cielo azzurro posto nel mezzo del piano) ed una in vista, non enormi (dato lo scarso spazio a disposizione), ma comunque complete di tutto. Volendo, se piacciono le manovre, si possono aggiungere anche un paio di raccordi merci.
Gestendo il tutto con un orario creato ad hoc (crearne uno è divertente, credetemi! E' un'ottima alternativa alle parole crociate o al sudoku, od a qualsiasi altro gioco enigmistico) o ricalcato da uno vero, il divertimento è assicurato!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice