Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 4:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: Sezionamento in digitale con cappio e tronchino
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 0:10
Messaggi: 35
Ciao a tutti!

Devo gestire in digitale un cappio di ritorno con all'interno un tronchino di ricovero, il tutto in zona nascosta. Il tronchino ha lo scopo di terminale di linea punto a punto (ricovero di convogli regionali reversibili). Parto da una centrale Trix mobile station e da moduli per cappio in digitale ad assorbimento comprati qui nel forum. Dato lo schema del tracciato (http://www.forum-duegieditrice.com/download/file.php?mode=view&id=65455), queste le questioni che pongo:
1) Ho letto i numerosi argomenti già presenti nel forum ma francamente non ho capito la posizione esatta dei sezionamenti e i collegamenti tra modulo e binari.
2) La gesntione del tronchino:
2a) La prima idea era quella di inserire dei sensori nel tronchino che tolgano l'alimentazione quando il convoglio si avvicini alla fine del binario: questo mediante relè o Arduino, conoscendo discretamente il suo funzionamento. Non so però come si comporti la centrale e al momento di cambiare verso alla ripartenza come procedere. Infine, tornando alla 1) come sezionare tale tronchino.
2b) Alternativamente pensavo a dei semplici sensori luminosi che mi indicassero la posizione del convoglio nel tronchino agendo sulla centrale manualmente.

In questi modi però mi pare che "decada" il senso del digitale...
avendo in previsione, in un lontano futuro, la gestione con moduli di retroazione e magari pc, come pensate che possa procedere? Esiste un sistema semplice ed economico in grado di bloccare il treno nel tronchino invertendo la marcia alla ripartenza (anche usando Arduino)?

Grazie dell'attenzione!
Cordiali saluti.


Allegati:
esempio.png
esempio.png [ 158.37 KiB | Osservato 5624 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sezionamento in digitale con cappio e tronchino
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao, ho la tua stessa situazione sul mio plastico in costruzione.
Stessa centrale, e stesso modulo loop (immagino sia quello che inverte la polarità al rilevamento del corto-circuito).
Io la sto risolvendo in questo modo:
- Per il cappio uso il modulo loop, l'unica necessità è automatizzare lo scambio in modo che, una volta che il treno è tutto nel cappio, si posizioni automaticamente per l'uscita. I metodi sono molti, devo ancora scegliere quello più comodo (barriera IR, sensore di assorbimento, reed, ecc.)
- Per il tronchino all'interno del cappio ho risolto con una barriera a raggi infrarossi, posta a pochi cm dalla fine del binario, che mi toglie alimentazione al binario quando il treno la interrompe.

Per il tuo caso i sezionamenti (su entrambe le rotaie) li farei subito dopo il ramo deviato del secondo scambio da destra, e subito dopo il ramo di corretto tracciato del terzo scambio sempre da destra. La parte isolata va alimentata con il modulo loop. Questo ti consente di avere un tratto isolato lungo a sufficienza per accogliere un treno molto lungo ed allo stesso tempo di lasciare il tronchino alimentato dalla centrale direttamente.
Usando la barriera IR, una volta che il treno è fermo, tocca a te invertire la direzione di marcia del convoglio, come è giusto che sia in modo da poterlo controllare quando ritornerà nella parte a vista. Per farlo in automatico credo bisogni realizzare un circuito che invii sul binario un comando digitale di inversione di marcia ma poi non so cosa succeda alla centrale (qualcuno più esperto di me in digitale ti saprà dare informazioni più dettagliate).
Per quanto riguarda retroazione e controllo da PC non posso aiutarti.
Buon lavoro,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sezionamento in digitale con cappio e tronchino
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 0:10
Messaggi: 35
Grazie della risposta!

Per i sezionamenti sei stato chiarissimo, ma ho letto su altri post che bisogna "sotto-sezionare" per 1 o 2 centimetri prima e dopo i punti che mi hai indicato, dipende forse dal modulo?

Per quanto riguarda il tronchino era proprio quello che intendevo fare io ma ho un dubbio. Quando si toglie automaticamente l'alimentazione all'arrivo del treno, la centrale non segna errore Non trovando la locomotiva? E alla ripartenza, si puó invertire la polarità di una locomotiva che la centrale non trova, essendo il circuito aperto, prima di ridare alimentazione? Inoltre, per fare ciò meglio usare relè con circuitini o Arduino (per chi non lo conoscesse è una scheda di controllo con input e output analogici e digitali)

Spero di essermi spiegato XD

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: Sezionamento in digitale con cappio e tronchin
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Se il modulo loop è lo stesso che ho io (acquistato da Leggera) funziona a meraviglia con i sezionamenti che ti ho indicato.
Per quanto riguarda la barriera IR del tronchino non ci sono problemi, quando togli alimentazione la centrale non da nessun errore (è come se togli la loco dal binario mentre va), una volta ferma, inverti la direzione di marcia e imposti la velocità che desideri per l'uscita; quando ridai alimentazione al binario il treno ripartirà con l'accelerazione impostate nel decoder.
Per il blocco io ho usato un relè che toglie alimentazione al binario (un polo solo, ho usato l'altro contatto del relè per accendere un led rosso sul sinottico che mi segnala che la tratta è disalimentata). Per farlo ripartire uso un pulsante normalmente chiuso che toglie alimentazione alla bobina del relè, lo tengo premuto qualche secondo, il tempo necessario al treno per disimpegnare la barriera IR.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Buona serata,

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: Sezionamento in digitale con cappio e tronchin
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 0:10
Messaggi: 35
Si uso proprio quelli come moduli!
Sembra molto semplice e avendo spazio potrei aggiungere anche un altro tronchino...!!

Grazie della disponibilità.

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: Sezionamento in digitale con cappio e tronchin
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Una domanda:

Per il cappio di ritorno è necessario automatizzare lo scambio? Se si come si puo fare?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl