Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: il mio primo modulare
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=79798
Pagina 1 di 1

Autore:  19max57 [ domenica 16 novembre 2014, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: il mio primo modulare

Allegato:
villago modifica n2.jpg
villago modifica n2.jpg [ 32.92 KiB | Osservato 52114 volte ]
buona sera a tutti .ho iniziato da poco il mio primo modulare che sviluppandosi lungo due pareti del garage consiste in 4 moduli di 1220 x550 per parete creando così una L, un lato di 4 moduli per la stazione di testa deposito piattaforma e magazzino merci l'altro lato il primo modulo è in profondità 700 per poter avere una curva da 1200 di raggio per la piena linea a binario unico e la diramazione per la zona portuale lacustre. essendo apassionato di vapore tutto fs in epoca 3 .ho provato a fare un piccolo proggetto con scarm ma essendo la stazione leggermente in diagonale mi risulta troppo complesso farlo preciso in realtà faccio prima a incollare i binari eheheh1

Autore:  19max57 [ domenica 16 novembre 2014, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Allegato:
scorcio modulare 1024.jpg
scorcio modulare 1024.jpg [ 246.76 KiB | Osservato 52086 volte ]
il 1 modulo in lavorazione è quello ad angolo con la piattaforma da 18metri leggermente abbondante per farci stare la 685 ,quindi ecco le prime prove di terreno e lavorazione sulla tina.

Autore:  19max57 [ lunedì 17 novembre 2014, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Allegato:
piattaforma 2villago 1024.jpg
piattaforma 2villago 1024.jpg [ 232.42 KiB | Osservato 51948 volte ]
ecco la prova del ponte non ho molta documentazione e spero di finirlo al meglio! se avete consigli sono ben accetti

Autore:  sten [ lunedì 17 novembre 2014, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

complimenti , veramente bella la piattaforma ...

Autore:  19max57 [ martedì 18 novembre 2014, 7:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

grazie sten, questa è la tina in lavorazione fatta in forex

Allegati:
tina forex 900.jpg
tina forex 900.jpg [ 113.13 KiB | Osservato 51887 volte ]

Autore:  Ne 120 [ mercoledì 19 novembre 2014, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Gran bel lavoro!
Per il porto Lacustre prevedi l'introduzione di imbarcadero su chiatte, come avveniva a Paratico? ...Considerata l'epoca secondo me sarebbe una buona idea... Le lamiere della piattaforma come le hai realizzate?

Autore:  19max57 [ mercoledì 19 novembre 2014, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Ne 120 ha scritto:
Gran bel lavoro!
Per il porto Lacustre prevedi l'introduzione di imbarcadero su chiatte, come avveniva a Paratico? ...Considerata l'epoca secondo me sarebbe una buona idea... Le lamiere della piattaforma come le hai realizzate?

si è previsto un imbarcadero tipo paratico senza voler riportare in 1 87 il reale,per le griglie ho utilizzato una micro reticella usata per filtri appena ne trovo uno ti posto una foto

Autore:  Bomby [ mercoledì 19 novembre 2014, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Io prevedrei in stazione di poter far girare la locomotiva intorno al convoglio...

Autore:  19max57 [ mercoledì 19 novembre 2014, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Bomby ha scritto:
Io prevedrei in stazione di poter far girare la locomotiva intorno al convoglio...

grazie è un ottima osservazione infatti avevo in previsione di mettere due scambi sul 4 e 5 binario rispetto al proggetto per agevolare le manovre merci per il porto e magazzino ma ero dubbioso,comunque probabilmente 1 0 2 binari di stazione non credo li metterò vedrò al momento della posa in quanto o prevedo l'autocostruzione degli scambi o devo cambiare la geometria del piano binari in quanto adesso crea circa un angolo di 8 gradi ed usando i peco la deviata la devo ricurvare per allinearla al fascio binari stazione e mentre tenendo l'angolazione dei peco mi trovo scambi tra la giunzione dei moduli.adoro i proggetti ben fatti!!!!

Autore:  19max57 [ mercoledì 19 novembre 2014, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

trovato il filtro da cui ho ricavato le lamiere zigrinate per il ponte
Allegato:
filtro pompa 900.jpg
filtro pompa 900.jpg [ 82.16 KiB | Osservato 51637 volte ]

Autore:  Ne 120 [ venerdì 21 novembre 2014, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Interessante soluzione per le lamiere....dove si reperiscono questi filtri? :roll:

Autore:  19max57 [ venerdì 21 novembre 2014, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Ne 120 ha scritto:
Interessante soluzione per le lamiere....dove si reperiscono questi filtri? :roll:

sono filtri di varie misure per le pompe a doppia membrana che si usano in verniciatura, per uso normalmente professionale quindi li trovi dai rivenditor idi pistole per verniciatura,io li uso per il modellismo in quanto ne avevo di scorta ma non credo sia conveniente usare questo metodo a livello reperibilità e costo,magari convienedi più una lastrina fotoincisa

Autore:  Nico Bobo [ venerdì 21 novembre 2014, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo modulare

Ciao Max,
complimenti per il tuo nuovo progetto.
Ottima a mio avviso la realizzazione della piattaforma, soprattutto per la soluzione adottata per la lamiera zigrinata!!!
Io proprio in questi giorni sono alle prese con la realizzazione di una passerella in quota ed il tuo spunto mi sembra molto valido, non avendo trovato al momento niente di preconfezionato in rete (escludendo al momento l'opzione fotoincisione).
Mi sembrava di aver visto filtri simili anche in qualche macchinario industriale con raffreddamento a circuito chiuso, ma con una "corda" come elemento filtrante... ora mi informo meglio e vedo se trovo qualcosa di inutilizzato con filtro metallico della giusta dimensione...
Grazie ancora per la dritta e buon lavoro
Nicola

Autore:  19max57 [ domenica 23 novembre 2014, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il mio primo modulare

gironzolando tra il web ho visto che i filtri si trovano anche sulla baya se vi interessa questo è il link http://www.ebay.it/itm/like/17088837202 ... e&lpid=112

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice