Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: Salci ...reloaded!!!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=80023
Pagina 1 di 8

Autore:  skatuba [ venerdì 28 novembre 2014, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: Salci ...reloaded!!!

Salve,
dopo diverse titubanze, data sopratutto la relativa semplicità (in un certo senso.....pochezza) dell'impresa, ho comunque deciso di condividere l'esperienza di Salci in versione 2.0, se non altro per descrivere l'evoluzione del progetto e le magagne frutto del fattore 'prima volta', le quali hanno fatto si che sia arrivato alla versione attuale.

la storia dello pseudoplastico da (TR)asporto:
Concepito verso la fine del 2009, in seguito ad alcuni esperimenti di "paesaggizzazione" di una pista da slot cars, tanto per ribadire il concetto di pista, si presentava così, ancora in fase embrionale:

Immagine

Un ovale gestito PaP, ambientazione in piena epoca IV, linea elettrificata. Dopo tutte le possibili evoluzioni del caso, si presentava così:

Immagine

I grossi limiti che per me non erano, e non sono tuttora, ammissibili, riguardavano le curve e le deviate improponibili dell'armamento Lima d'annata ('84) misto a del non meglio specificato Hornby più recente, comunque prossimo al cod.100; geometrie impossibili accentuate dalla catenaria quantomeno "acrobatica".

All'inizio del 2012 la svolta "inglese" con Salchester, che per certi versi meglio si confaceva a tracciati tortuosi e una sorta di non raffinatezza generale. Tutto questo però, è già stato descritto qui: viewtopic.php?f=7&t=66225

Le peripezie non finiscono, e a quel bell'ovale di 250 cm x 100 viene dato finalmente lo sfratto esecutivo, cosicché viene messo a riposare in cantina, dove peraltro non si escludono ulteriori sviluppi.

Nel frattempo, grazie alla collaborazione con degli altri fermodellisti di zona, mi rendo conto della validità del concetto 'modulo' e allestisco un metro e venti di legno (che doveva servire per una sorta di rimessa) con il materiale della vecchia Salci, leggermente retrodatata (diciamo dai primi anni '70) laddove stavolta viene utilizzato solo cod.75 ed esclusivamente geometrie sostenibili, anche per una futura e prossima posa di linea aerea.
Il progetto è ancora in alto mare, se non altro perché ancora devo capire quanto spazio ho effettivamente a disposizione e che tipo di tracciato sviluppare (stazione di testa ? Di transito ?) come utilizzare al meglio un minimo di raccordo (industria ? Magazzino ? Altra linea secondaria ?)

Qualche foto:

pianta
Immagine

panoramica
Immagine

i nuovi bagni
Immagine

FV
Immagine

un treno
Immagine


Ai prossimi sviluppi :)
Alessandro

p.s.

Salci, seppure stazione di fantasia, è realmente un antico borgo a cavallo fra Umbria e Toscana, oggi purtroppo abbandonato e lasciato immeritatamente ad un destino di degrado.

Salci, wikipedia

Autore:  corra636 [ venerdì 28 novembre 2014, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

A me piace molto l'atmosfera agreste e retro' che hai creato, belli i colori e i dettagli!!
Ciao, Corrado

Autore:  Andrea Brogi [ venerdì 28 novembre 2014, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Lo sapevo che valeva la pena di vederlo in dettaglio!
E perché non è finito?
Contrattempo?
Sono cambiate le passioni?
Merita di procedere e portarlo a conclusione, sai? perché sarà un risultato bello realistico e giocabile.
Pensi che prima o poi lo finirai?

Ciao

Autore:  skatuba [ sabato 29 novembre 2014, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Finire è un parolone ! :D

Sto avanzando a microscopici passi, anche aiutato dal fatto che il tempo è sempre meno, proprio per non incorrere in errori che potrebbero risultare poi irreversibili, o comunque che mi costringano in futuro a pesanti e invasivi rifacimenti.
Per ora ho focalizzato l'epoca, il fatto che sarà elettrificata e........il resto è ancora in fase di mumble mumble, in attesa di spunti o idee folgoranti :mrgreen:

Grazie
Ale

Autore:  Andrea Brogi [ sabato 29 novembre 2014, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Ti comprendo e.. evviva, mi sento meno solo. Si perché anche io procedo a passi microscopici.
Penso che tu sia già sulla buona strada pere seguire i tuoi intenti,
si perché hai già dato una impostazione modulare al tuo lavoro!
Anzi, questo metodo ti permetterà di risolvere anche errori eventuali possibili errori.

Un saluto! :D

Autore:  Giulio Barberini [ domenica 30 novembre 2014, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

era ora....bentornato :lol:

non mi parlate di piccoli passi....i miei hanno unità di misura delle nanotecnologie :(

Autore:  umbriele [ domenica 30 novembre 2014, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Mi fa piacere sapere che non sono l'unico che fa e poi rifá, complimenti verrà un bellissimo lavoro


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  skatuba [ domenica 30 novembre 2014, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Vi ringrazio.
Devo fare una precisazione riguardo i moduli, in quanto per me sono fondamentali per un aspetto non di poco conto, ovvero poter montare una porzione di tracciato all'aperto, senza troppi patemi, onde poter fruire di un set fotografico servito da una Luce con la "L" maiuscola, cosa per me indispensabile, visto che sono anche un appassionato di fotografia.
Non per ultimo, anche il panorama naturale (fortunatamente abito in campagna) è tutta un'altra cosa rispetto anche al miglior fondale che possiamo applicare ai bordi del tracciato.
Provare per credere ;)

Ale

Autore:  AXEL [ lunedì 1 dicembre 2014, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Ma questo diorama è opera tua?

https://www.flickr.com/photos/theanvil/ ... /lightbox/

Autore:  skatuba [ martedì 2 dicembre 2014, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Quel modulo è sostanzialmente un frutto della collaborazione con altri fermodellisti di zona di cui accennavo sopra, anche se spesso si ritrova "casualmente :mrgreen: " confinante con Salci.

Ale

Autore:  skatuba [ martedì 9 dicembre 2014, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Primi esperimenti di elettrificazione a Salci:

Immagine

con prove di pantografi a contatto in corsa, per ora più che soddisfacenti, nonostante la linea aerea ancora non sia messa in tensione alle estremità del modulo.

Ale

Autore:  umbriele [ martedì 9 dicembre 2014, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Ciao puoi dire il tipo di palificazione e di linea aerea utilizzati?

Autore:  skatuba [ martedì 9 dicembre 2014, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Ciao,
la palificazione è costituita da......quello che ho trovato nell'unico negozio di modellismo che ho a portata di mano, ovvero tubi di ottone che vanno da 1mm di diametro (mensola) e 1,8-2 mm per le prime due sezioni del palo in alto. Quella bassa purtroppo è alluminio (3 mm) che per ora ho dovuto bloccare con spine da 1mm, oltre la classica saldatura a stagno che potrebbe durare qualche ora, non di più.
I bracci li ho recuperati dalla vecchia (Salci 1.0) palificazione Hornby in plastica, a cui ho apportato lievi modifiche.
Catenaria e tiranteria pali sono esclusivamente ed interamente acciaio ramato Sommerfeldt da 0.4mm.

Ale

Autore:  skatuba [ martedì 30 dicembre 2014, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

Buonasera a tutti.
Dopo aver calcolato e ricalcolato a dovere (cento misure ed un taglio solo) ho deciso di prolungare il piano di stazione per renderla di transito.
Così facendo, il modulone della stazione arriva a misurare circa 175 cm, una misura ancora sostenibile per spostamenti in auto o scampagnate fotografiche :wink: .

Addirittura è venuto fuori un ramo, sempre elettrificato, che da origine ad un'altra linea.
Entrambe le linee spariranno dentro una galleria in curva, curva che sarà sostenibile per entrambe le linee, in quanto l'interna avrà come limite di raggio minimo i canonici 43-44 cm, mentre la principale, esterna, si aggirerà sui 60.
Il modulo "dirimpettaio" della stazione, che misurerà sempre circa 170 cm, consterà solamente in un tratto di doppia linea, stile LL, dove l'ipotetico binario pari, quello che correrà lungo il muro di casa (dove si vede il telo bianco-giallo) sarà collegato alla linea principale e quello dispari alla linea secondaria, magari dedicata a qualche rotabile più.......agile !!

I due moduli, lato opposto galleria, saranno collegati saltuariamente con deviatoio a Y e curva di raccordo, con raggi sempre intorno a 60 cm.
Il motivo del cablaggio saltuario è che la curva si troverà esattamente davanti.....alle porte di ingresso al mini-locale.

Il progetto si sviluppa obbligatoriamente su un piano per due motivi sostanziali.
Il primo è che non amo rampe o elicoidali, il secondo è che sotto il metro, metro e dieci di altezza, ho scaffali e mobilia varia, per cui........

Alessandro :)

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  patxi [ martedì 30 dicembre 2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salci........reloaded !!

ciao Ale

fa davvero piacere rivederti all'opera!
posso chiederti che ne hai fatto del "progetto Salchester"?

saluti
Francesco

Pagina 1 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice