Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:58
Messaggi: 26
Salve a tutti....chiedo un sincero aiuto da parte vostra.
Finalmente sono riuscito a trovare lo spazio necessario per poter ...forse :wink: realizzare qualcosa,quindi mi affido alla vostra esperienze.
Ambientazione epoca IV - V paesaggio tipico tirrenico
linea principale a semplice binario elettrificata
livello 0 stazione principale medio piccola con piccola rimessa e M.M, da cui si dirama una linea secondaria a trazione termica la cui corsa termina in una stazione secondaria ad un livello superiore.
livello -1 stazione nascosta.
Ho utilizzato SCARM per realizzare quello che vedete nel file allegato (è solo un'idea)
E' gradito qualsiasi consiglio o idea
Saluti Giuseppe.


Allegati:
Base plast  1_1024.jpg
Base plast 1_1024.jpg [ 111.23 KiB | Osservato 9195 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:25
Messaggi: 24
Ciao giuse,
Consigli in che senso? Mi sembra tu abbia già fatto un ottimo lavoro! Completerei il tutto con due cappi di ritorno ai relativi lati del plastico visto che dalle quote che indichi lo spazio non ti manca.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:58
Messaggi: 26
Grazie Gnappy per aver risposto,cerco eventuali consigli idee su come si potrebbe svolgere il tracciato per la linea TE e TD ,come realizzare la stazione nascosta infatti pensavo di realizzare ai lati del plastico due elicoidali per andare al livello -1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il progetto per ora mi pare abbastanza buono, visto e considerato lo spazio a disposizione. Solo alcuni consigli:
- sposterei l'area della rimessa nella parte anteriore del plastico (ad occhio nell'angolo in basso a sinistra c'è tutto il posto necessario): in tal modo la zona acquisisce maggiore risalto (e maschera un po' le strette curve della radice dei binari), ed è anche più accessibile; valuterei anche la presenza di una piccola piattaforma girevole;
- svilupperei maggiormente la zona del MM, magari spostandola dall'altro lato: manca quantomeno l'asta di manovra, oltre a qualche altro binario che di sicuro non guasta; piazzandolo da quel lato si bilancia la presenza scenica della RL a sinistra, e si evita che questa "impalli" la visuale sullo scalo;
- valuterei per bene la presenza dei marciapiedi aumentando nel caso l'intervia (specie se si pensa di installare dei sottopassi);
- una finezza che però fa risparmiare soldi, sostituirei i primi due inglesi doppi a sinistra con due inglesi semplici (se si sposta lo scalo il terzo viene sostituito da uno scambio normale);
- eviterei l'uso degli scambi corti; in una situazione come quella della RL (che modificherei come ho detto) per risparmiare spazio piuttosto utilizzerei un deviatoio doppio asimmetrico (in catalogo Peco SL-E 199).

Ora, la lista delle modifichine può sembrare molto lunga, ma devo dirti che il progetto mi piace davvero... Sono solo dettagli che innalzano ulteriormente il livello del progetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:58
Messaggi: 26
Grazie Bomby apprezzo vivamente il tuo intervento,ho considerato positivamente i consigli e vedrò al più presto di fare le modifiche sperando di riuscirci anche perché non sono molto pratico ad utilizzare Scarm.Ho già sostituito i primi due inglesi doppi con quelli semplici; ho aumentato l'intervia tra il primo e secondo binario.I marciapiedi sono previsti tra il 1° binario tronco (destinato alla partenza di Aln )ed il 1°, tra il 1° e 2° e tra 2° e 3°; il 4° invece è destinato a ricevere treni merci. Cmq mi è poco chiaro dove realizzare la zona del MM e asta di manovra e di conseguenza eliminare il terzo doppio inglese per sostituirlo con uno scambio normale.


Allegati:
Base plast 2_1024.jpg
Base plast 2_1024.jpg [ 110.44 KiB | Osservato 9195 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Secondo me è meglio non far tagliare ai treni della linea secondaria a TD la linea a TE giusto per farle attestare ad un tronchino: al vero non farebbero certo così. Io piazzerei il marciapiede, oltre che davanti al FV, anche tra 2° e 3° binario (se ne costruiscono 2 anzichè 3); i treni TD arrivano e partono preferibilmente sul binario 3; se si presume che il traffico sia maggiore si può realizzare uno strettissimo e corto marciapiede tra i binari 3 e 4 (stile vecchia Aulla) a servizio delle ALn.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Intanto la stazione la sistemerei così ma, c'è un ma...

ma la linea secondaria, per non complicarsi troppo la vita e per avere un minimo di tratto di piena linea sia sopra che sotto, la sposterei dall'altro lato (quello lungo): in tal modo, bilanciando per bene le cose (leggi rifacendo daccapo il progetto), si riuscirebbe a fare in modo di avere 2 tratti in piena linea che divergono (magari uno con pendenza positiva ed uno negativa); piazzandoci 2 ponti, uno per ciascuna linea, di foggia diversa, si potranno differenziare e caratterizzare ulteriormente le 2 linee.
Non che la soluzione attuale non vada bene, anzi. E' un'ipotesi ulteriore.


Allegati:
Base plast mod_1024.jpg
Base plast mod_1024.jpg [ 237.09 KiB | Osservato 9195 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 16:48 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Salve ragazzi,
mi sono permesso, per una migliore lettura del thread, di ridimensionare le immagini ad un massimo di 1024 pixel in larghezza.

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 55
guardando il tracciato modificato da Bomby, ho notato che non esiste un corretto tracciato.
La mia curiosità, da ignorante in materia , e' semplicemente quella di capire se sia una situazione realistica.
Grazie per una eventuale risposta e buon lavoro a Giusededo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Nel piano binari di stazione non vedo incongruenze soprattutto con i vecchi schemi di simili impianti con massiccio uso di deviatoi inglesi.
Chiedo solo se non possa essere leggermente ampliato il raggio degli anelli estremi portando lo spazio occupato da 120 a 140 cm... a meno di presenza di porte o finestre che lo limitino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:58
Messaggi: 26
Effettivamente l ho notato anch'io che con la modifica di bomby manca il corretto tracciato, l'idea non mi fa impazzire infatti sto cercando soluzioni alternative. Nella realtà sicuramente situazioni come queste ci sono ma vincolano l'ingresso dei treni ad uva velocità ridotta vedi 30 o 60 km/h , quindi modellisticamente se volessi rispettare quello che succede nella realtà dovrei ridurre la velocità ongni volta che il treno entra in 1 binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Occorre fare attenzione: non è detto che il corretto tracciato debba per forza coinvolgere i tratti non deviati degli scambi. Come ho già detto più volte, esiste il concetto di "più corretto tracciato". Ad ogni modo, si ipotizza che il ramo deviato del deviatoio consenta velocità di transito superiori alla velocità massima di quel tratto di linea (es 100 km/h consente il deviatoio, 95 km/h la piena linea), ergo quello è corretto tracciato anche se si incontra un ramo deviato.
https://www.youtube.com/watch?v=6dX4Q4x ... s5WDVOMnnQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:58
Messaggi: 26
I treni in transito in stazione devono percorrere normalmente il binario di corsa cioè binari che costituiscono la diretta prosecuzione delle linee nell'ambito della stazione, infatti tali binari o di più corretto tracciato sono quelli utilizzati di regola al transito dei treni senza fermata.Quindi ci sono binari di corsa che possono essere percorsi a velocità di linea con l'aspetto dei segnali :AVV. verde PROT verde e PART verde ,e situazioni in cui questi binari devono essere percorsi con l'aspetto dei segnali diverso:ad es. AVV giallo-verde fisso PROT rosso-verde PART verde in questo caso l'ingresso sull'itinerario di arrivo è a velocità non superiore a 30 km/h o 60 se il segnale di AVV ha l'apetto di giallo-verde lamp.Ad esempio Ronco S. rappresenta una situazione in cui sia l' ingresso che l'uscita è da percorrere a 60.Ora tornando al discorso del piano stazione non gradisco tanto l'idea che il treno debba transitare impegnando scambi in deviata a velocità di linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ora, nel caso del video da me linkato si transita in stazione su un ramo "deviato" ad una velocità ben superiore dei 60 km/h e nessun segnale che si incontra prospetta riduzioni di velocità in quell'ambito (insomma, si transita con il verde-verde-verde come se si transitasse sul ramo rettilineo di quel deviatoio); oltretutto sullo scambio non si interrompe l'inclinazione delle rotaie (il che indica a maggior ragione che quello è il corretto tracciato). E quello del video è un esempio tra tanti, il primo che ho trovato facendo una veloce ricerca.

Insomma, l'assunto che corretto tracciato = tutti i deviatoi percorsi sul ramo diritto sempre è sbagliato e sconfessato dalla realtà, che poi non piaccia è un altro discorso. E, aggiungo per la cronaca, non è vietato nemmeno piazzare degli scambi inglesi su un corretto tracciato: esiste un esemplare (Fiorenzuola se non ricordo male sulla MI-BO) documentato che consente il transito a 180 km/h, e chissà quanti altri. Certo, sarebbe meglio evitare, ma abbiamo comunque a che fare con spazi ridotti che al vero consentirebbero di adottare queste e altre ben più severe soluzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: CERCO CONSIGLI PER PLASTICO
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:58
Messaggi: 26
Quindi in alternativa il MM dove lo posso piazzare.......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl