Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=80450 |
Pagina 1 di 9 |
Autore: | sarbe [ martedì 23 dicembre 2014, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Un saluto a tutti, questo argomento per presentare la situazione lavori del mio plastico “Sarbedo” che ha queste particolarità: • scala H0, stile italiano FS ambientato temporalmente tra epoca 3^ e 4^ • posizionato in un garage di m 9,80 x 3,40 della mia abitazione dove occupa m 8,60 x .3,40 • funzionamento analogico in manuale assistito o in automatico • tutto elettrificato con linea aerea C.C. tipo 1937 conosciuta come “sospensione rigida” • armamento in vista binario flessibile RocoLine cod.83 e qualche elemento Lima 83 • scambi - scambi inglesi – incroci con angolo 9’30 • “Sarbedo” nome di fantasia L’impianto non si richiama ad alcuna località esistente ma vuole rappresentare un insieme il più possibile coerente e credibile di elementi paesaggistici, architettonici e ambientali tipicamente italiani di zone collinari/pedemontane confinanti con la pianura. Sarbedo è organizzato su una stazione di media importanza con relativi e adeguati rimessa locomotive, piattaforma girevole, scalo merci e linee a doppio binario elettrificate con linea aerea pensata e realizzata per la circolazione dei mezzi elettrici con pantografo in presa. Il tracciato si basa su un anello esterno in piano che segue le pareti per circa una metà in vista e l’altra sotto le montagne che incontra stazioni nascoste per entrambi i sensi di marcia. Da questo anello, sempre in galleria parte una linea a doppio binario che scende e raggiunge una serie di binari nascosti posizionati sotto la stazione in vista e poi da questi risale confluendo nell’anello esterno. Mancano ancora parecchi elementi ferroviari, dettagli, edifici e vegetazione. Di seguito alcune foto fatte durante la manifestazione TPI 2014 “Treno plastici d’Italia – seconda edizione” alla quale il plastico “Sarbedo” ha partecipato e manifestazione che vedeva come protagonista il treno straordinario 88388 formato da un complesso di ALe 601. Allegato:
Commento file: la stazione di Sarbedo IMG_6165 ww.jpg [ 196.12 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato:
Commento file: in uscita da lato est IMG_6162 ww.jpg [ 213.14 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato:
Commento file: veduta stazione da estremtà est P1080854 ww.jpg [ 197.06 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato:
Commento file: passaggi sui ponti metallici del vallone Frison IMG_6174 ww.jpg [ 199.18 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato: IMG_6188 ww.jpg [ 201.66 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato:
Commento file: incrocio in linea P1080897 ww.jpg [ 176.3 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato: P1080899 ww.jpg [ 186.48 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato: P1080900 ww.jpg [ 207.29 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato:
Commento file: sul curvone in entrata a Sarbedo P1080883 ww.jpg [ 194.59 KiB | Osservato 22917 volte ] Allegato: IMG_6177 ww.jpg [ 218.98 KiB | Osservato 22917 volte ] Il video di Sarbedo della manifestazione TPI 2014 https://www.youtube.com/watch?v=iCILvT4eViI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI beppe sartori . |
Autore: | ale.636 [ martedì 23 dicembre 2014, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Sarbedo - di Beppe Sartori |
Che spettacolo!L'atmosfera è perfettamente restituita, per l'invecchiamento dei binari hai usato tecniche e colori particolari?La massicciata è di provenienza commerciale? Grazie |
Autore: | Salvo Scarcella [ martedì 23 dicembre 2014, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Complimenti Beppe, anche io ho potuto ammirare il tuo impianto vedendo i video del tpi! Volevo chiederti della provenienza dei ponti metallici e della ringhiera accanto ad essi, in particolare mi interessa sapere dei paletti con il buco passante. Sono pezzi per modellismo navale? Salvo |
Autore: | The Dark Master [ martedì 23 dicembre 2014, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Bellissimo e mi piace molto la posa della massicciata e la cura dedicata al piano binari. |
Autore: | Maurizio il Vaporista [ mercoledì 24 dicembre 2014, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Molto, molto, molto bello. Complimenti. Ho visto anche io il video, atmosfera suggestiva. Bravo! Maurizio |
Autore: | gigi53 [ mercoledì 24 dicembre 2014, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Veramente bello, con una eccellente cura del particolare. Complimenti e auguri. Luigi |
Autore: | Eurocity 86 [ mercoledì 24 dicembre 2014, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Bellissimo plastico molto curato,... se vogliamo ancora carente di vegetazione ma pur sempre bello!!! Marco |
Autore: | cla73 [ giovedì 25 dicembre 2014, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Anche da parte mia arrivano i complimenti,bello pulito come piace a me lineare e preciso ,ma sono d'accordo con eurocity86 un po' di vegetazione sarebbe una bella rifinitura saluti Claudio |
Autore: | Silver [ giovedì 25 dicembre 2014, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Bello Bello Bello ![]() |
Autore: | sarbe [ venerdì 26 dicembre 2014, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Sarbedo - di Beppe Sartori |
ale.636 ha scritto: Che spettacolo!L'atmosfera è perfettamente restituita, per l'invecchiamento dei binari hai usato tecniche e colori particolari?La massicciata è di provenienza commerciale? Grazie Si, la massiciata è di provenienza commerciale e presisamente della ditta Merkur. http://www.merkur-styroplast.com/ Ho usato questa linea prodotto per binari RocoLine e Lima cod 83 con adattamento della spaziatura traverse. http://www.merkur-styroplast.de/Gleisbe ... 49fb2b3801 Il binario è stato prima colorato in marrone scuro e una volta fissato in loco sulla massiciata sono stati verniciati in ruggine più o meno inteso i fianchi delle rotaie. Ho preferito questa metodologia, anche se più costosa, alla ormai classica posa del pietrisco in ghiaino perchè a mio avviso il risultato funzionale e visivo è sempre assicurato. salvo s ha scritto: Complimenti Beppe, anche io ho potuto ammirare il tuo impianto vedendo i video del tpi! Volevo chiederti della provenienza dei ponti metallici e della ringhiera accanto ad essi, in particolare mi interessa sapere dei paletti con il buco passante. Sono pezzi per modellismo navale? Salvo I ponti sono Vollmer, al momento non ricordo quale articolo. Sono intervenuto con una semplice elaborazione sulle traverse superiori per modificarle da una trave reticolare ad una ad H considerando che di norma i ponti metallici italiani a travata reticolare hanno questa struttura. La ringhiera prima e dopo i ponti è l'articolo 10.111 di Bavaria a cui ho dovuto allargare i fori per far passare i mancorrenti in ottone crudo da 0,5 mm. E' stata acquistata anni fa in Germania a una manifestazione fermodellistica e non so se attualmente esiste un sito web. cla73 ha scritto: Anche da parte mia arrivano i complimenti,bello pulito come piace a me lineare e preciso ,ma sono d'accordo con eurocity86 un po' di vegetazione sarebbe una bella rifinittura. saluti Claudio Vale anche per Eurocity 86. Nella mia succinta descrizione in apertura con la frase: "Mancano ancora parecchi elementi ferroviari, dettagli, edifici e vegetazione. " evidenzio che il plastico non è ancora completato. Ancora un saluto di Buone Feste, beppe sartori |
Autore: | ale.636 [ venerdì 26 dicembre 2014, 2:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Sarbedo - di Beppe Sartori |
sarbe ha scritto: Si, la massiciata è di provenienza commerciale e presisamente della ditta Merkur. http://www.merkur-styroplast.com/ Ho usato questa linea prodotto per binari RocoLine e Lima cod 83 con adattamento della spaziatura traverse. http://www.merkur-styroplast.de/Gleisbe ... 49fb2b3801 Il binario è stato prima colorato in marrone scuro e una volta fissato in loco sulla massiciata sono stati verniciati in ruggine più o meno inteso i fianchi delle rotaie. Ho preferito questa metodologia, anche se più costosa, alla ormai classica posa del pietrisco in ghiaino perchè a mio avviso il risultato funzionale e visivo è sempre assicurato. Non conoscevo questi prodotti, ti ringrazio per la descrizione, tienici aggiornati sui lavori a questo plastico che è stupendo, bravissimo!! |
Autore: | AXEL [ venerdì 26 dicembre 2014, 10:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori | ||
Plastico molto bello.Una domanda: Ma sui portali non mancano le pietre angolari?
|
Autore: | Giulio Barberini [ venerdì 26 dicembre 2014, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Fin qui ottimo lavoro ![]() ![]() Dimensioni generose, curve realistiche, ottimo dettaglio, piano binari interessantissimo...da seguire per gli sviluppi |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 26 dicembre 2014, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Superlativo! |
Autore: | Max Bovaio [ venerdì 26 dicembre 2014, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori |
Salve Beppe, nel farti i complimenti per il bel lavoro che stai facendo approfitto per domandarti se hai una planimetria da postare così da apprezzare ancora meglio il plastico e gli scorci che ci proponi. Max |
Pagina 1 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |