Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

FERMACARRI
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=82675
Pagina 1 di 1

Autore:  massimo.s.1957 [ mercoledì 6 maggio 2015, 7:00 ]
Oggetto del messaggio:  FERMACARRI

Qualcuno conosce le misure o ha immagini di questi piccoli dispositivi mobili che venivano posizionati alla base di un solo binario,
muniti di lucchetto, solitamente sui binari di raccordo prima che si immettessero sulla rete FS.
Qualche ditta artigianale li produce?
Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi un aiuto.
Massimo

Autore:  Nicola.Testoni [ mercoledì 6 maggio 2015, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Ciao Massimo,
mi pareva di ricordare qualcosa sul sito di Giorgio Donzello (link) nella sezione Disegni -> Impianti Fissi: qui a fianco trovi il link diretto (link).
Spero sia quello che cercavi!

Saluti,
Nicola

Autore:  massimo.s.1957 [ mercoledì 6 maggio 2015, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Nicola.Testoni ha scritto:
Ciao Massimo,
mi pareva di ricordare qualcosa sul sito di Giorgio Donzello (link) nella sezione Disegni -> Impianti Fissi: qui a fianco trovi il link diretto (link).
Spero sia quello che cercavi!

Saluti,
Nicola


Grazie mille Nicola, mi sarà molto utile nel caso decida di autocostruirlo.

Ciao
Massimo

Autore:  Emilio T. [ mercoledì 6 maggio 2015, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Ciao Massimo, per pochi euro li trovi già belli e fatti nei vari mercatini dal solito Massacesi,o Alberto Collo o MFAL, sono i primi che mi vengono a mente ma ci anche altri produttori. Nella foto che ti allego un esemplare poggiato sul diorama solo per mostrarlo.
Se ti occorre in posizione aperta per consentire il transito dei rotabili allora devi ricorrere all'autocostruzione o qualche riproduzione artigianale di cui al momento non ricordo il nome.
Più in basso allego uno schema allegato ad uno splendido articolo del grande Alessandro Merlo su It n. 2 ottobre 1980.
Se ho commesso violazione nel pubblicare i riferimenti la Redazione è pregata di cancellare.

Emilio




Immagine



Immagine

Autore:  massimo.s.1957 [ mercoledì 6 maggio 2015, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Ti ringrazio molto Emilio, in questa mattinata l' ho realizzato molto alla buona e l'ho posizionato sul V modulo del diorama raccordo cartiera ma può essere facilmente rimosso, andrò a visionare il sito che mi hai indicato.
Ciao
Massimo

Allegati:
IMGP3093 (FILEminimizer).JPG
IMGP3093 (FILEminimizer).JPG [ 61.54 KiB | Osservato 8548 volte ]
IMGP3092 (FILEminimizer).JPG
IMGP3092 (FILEminimizer).JPG [ 76.33 KiB | Osservato 8548 volte ]
IMGP3090 (FILEminimizer).JPG
IMGP3090 (FILEminimizer).JPG [ 49.36 KiB | Osservato 8548 volte ]

Autore:  Nicola.Testoni [ giovedì 7 maggio 2015, 6:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Pare sia venuto proprio bene! Potresti descrivere come lo hai realizzato?
Nicola

Autore:  massimo.s.1957 [ giovedì 7 maggio 2015, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Nicola.Testoni ha scritto:
Pare sia venuto proprio bene! Potresti descrivere come lo hai realizzato?
Nicola


Ho adoperato listelli di legno da 2 mm, quelli inferiori sono stati arrotondati alle estremità e successivamente dipinti, quello superiore
è stato dotato di una maniglia per il sollevamento realizzata con quel filo di ferro plastificato che serve a chiudere i sacchetti di cellophane,
spellato dalla plastica è molto fine e adatto allo scopo, nella parte sottostante è stato incollato con cianoacrilato un pezzo di cerniera
(sono molto piccole e si reperiscono nei centri del bricolage) tagliata di misura, al suo interno è stato inserito un profilato a L ricavato
da un fermaglio per carta di misura idonea, fissato al terreno, in questo modo il blocchetto può ruotare di 180° consentendone l'apertura e la chiusura.
Ciao
Massimo

Autore:  massimo.s.1957 [ giovedì 7 maggio 2015, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Posto un paio di immagini per far meglio comprendere il funzionamento.
Massimo

Allegati:
20150506_184231 (FILEminimizer).jpg
20150506_184231 (FILEminimizer).jpg [ 68.02 KiB | Osservato 8413 volte ]
20150506_184117 (FILEminimizer).jpg
20150506_184117 (FILEminimizer).jpg [ 53.62 KiB | Osservato 8413 volte ]

Autore:  corsaroromano [ domenica 10 maggio 2015, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

Posto anche io la foto del modello di fermacarri in mio possesso.
Trattasi di prodotto commerciale.
Saluti

Allegati:
IMG_20150510_113624-1 (600 x 450).jpg
IMG_20150510_113624-1 (600 x 450).jpg [ 84.95 KiB | Osservato 8239 volte ]

Autore:  massimo.s.1957 [ domenica 10 maggio 2015, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

corsaroromano ha scritto:
Posto anche io la foto del modello di fermacarri in mio possesso.
Trattasi di prodotto commerciale.
Saluti


Mi pare identico a quello della foto di Emilio, ma è fisso oppure può essere posizionato anche aperto?, chi lo produce?
Ciao
Massimo

Autore:  corsaroromano [ domenica 10 maggio 2015, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

massimo.s.1957 ha scritto:
corsaroromano ha scritto:
Posto anche io la foto del modello di fermacarri in mio possesso.
Trattasi di prodotto commerciale.
Saluti


Mi pare identico a quello della foto di Emilio, ma è fisso oppure può essere posizionato anche aperto?, chi lo produce?
Ciao
Massimo

E' fisso e non ricordo il produttore, devo verificare anche perché ne dovrei avere un altro.

Autore:  massimo.s.1957 [ domenica 10 maggio 2015, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FERMACARRI

E' un peccato perchè una volta posizionato non ti consente più il transito dei rotabili, se invece fosse composto da tre pezzi separati lo
si potrebbe facilmente elaborare dotandolo di una piccola cerniera o di un forellino ed un profilato ad L oppure ad U in modo da rendere amovibile
la parte superiore consentendone la rotazione a 180°.
Saluti
Massimo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice