Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico di Costero
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Ciao a tutti mi chiamo Michele, ho 35 anni e sono appassionato di treni fin da quando ero bambino.
Dopo svariati anni passati da "spettatore", son finalmente giunto al punto di iniziare a costruire un plastico personale. Lo spazio è ovviamente risicato: ho deciso di farlo all'interno della mia cantina che misura 4,8 metri per 1,8. Siccome oltre al plastico ci deve stare anche tutto il resto che si mette di solito in una cantina, ho dovuto optare per un sistema a mensola che percorre tutto il perimetro con profondità massima di 50 cm tranne che sulla parete opposta alla porta dove mi sono concesso qualche centrimetro in più! L'epoca scelta è quella attuale, so che molti distorceranno il naso per questa scelta (anch'io ho nostalgia dei treni anni 80/90) ma ho due bambini da far "giocare" insieme a me e quindi ho pensato che se riproduco in piccolo quello che vediamo transitare ogni giorno si appassionano più facilmente.
Il tracciato si svilupperà su due piani, ci sarà una stazione di transito in una ferrovia elettrificata a singolo binario (ho eliminato fin da subito l'idea del doppio binario per motivi che spiegherò) che fa da capolinea ad una linea a trazione diesel. Dalla parte opposta ci saranno le due linee di parta (una elettrica e una diesel) e nella parte sottostante la stazione nascosta con una coulisse centrale che devierà i convogli negli otto binari di stazionamento. Il tracciato è praticamente un punto a punto con stazione al centro dove effettuare incroci, precedenze, coincidenze così da movimentare un po' la monotonia che si verrebbe a creare in un plastichetto così piccolo con linea a doppio binario.
L' alimentazione sarà in digitale e totalmente a vista quindi senza nessun dispositivo automatico per la marcia del treno, la stazione verrà comandata invece da un quadro sinottico con itinerari e comando dei semafori in automatico. Questa sarà la mia idea: io comanderò la stazione e i bambini i treni :D :D :D
Il nome deriva dalle iniziali dei loro nomi :lol: :lol:
Allego due immagini. I consigli sono ben accetti
Al centro c'è lo spazio vuoto e la porta è a DX dell'immagine, ovviamento dovrò prevedere un pezzo di plastico mobile per entrare e uscire.
Michele


Allegati:
Plastico.jpg
Plastico.jpg [ 81.69 KiB | Osservato 4370 volte ]
Plastico sotto.jpg
Plastico sotto.jpg [ 79.12 KiB | Osservato 4370 volte ]


Ultima modifica di E464177 il lunedì 21 novembre 2016, 8:15, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Plastico di Costero
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
ciao Michele...prima di tutto una nozione di marketing...non postare mai e poi mai sono e soltanto rendering in 3D di qualsiasi opera ma allega sempre la pianta in 2D e poi l'immagine elaborata in tre dimensioni; rende meglio l'idea ma sopratutto facilità i calcoli per chi dovrà consigliarti delle modifiche al progetto.
Seconda cosa: che tipo di binari intenderesti usare? Questi che si intravedono nel 3D semprano avere un raggio in deviata nei deviatoi abbastanza ampio (forse sono dei Peco?). Che codice intenderesti usare? Essendo un'opera dedita al gioco, e non alla contemplazione come molti vorrebbero che sia un plastico, credo che faresti meglio ad optare per un sistema di binari in codice 100 (fungo della rotaia alto 2,5 mm) andando così a spendere poco a livello economico e nel contempo avere un prodotto che appaga te ed i tuoi figli (insomma, dirigiti sui prodotti Piko).
Venendo al progetto che hai proposto, credo che lo spazio alle due estremità sia un pò troppo residuo, nel senso che rischi di far toccare i convogli in curva con le pareti della cantina! Quando progetti in Scarm, dovresti lasciare circa 10 cm di zona franca fra l'ultimo binario e l'estremità della base del plastico, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti durante la marcia dei convogli.
Per maggiori consigli, attendo una pianta in 2D dell'opera (...che su Scarm la si ricava facendo click su 'File' > 'Esporta' > 'inserire nome del file da esportare in formato immagine .jpeg', dopodichè considera che il forum accetta solo e soltanto immagini che pesano al massimo 250 kbyte, insomma una volta che esporti il progetto in formato .jpeg da Scarm, aprilo con Paint, risalvalo usando il formato .gif e, se necessario, ridimensiona l'immagine in modo tale che il suo peso rientri entro il limite pocanzi citato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Plastico di Costero
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Ciao e grazie per la risposta è anche per avermi spiegato come esportare il piano binari con scarm lo farò appena possibile. Il codice dei binari è il 75 peco, ho scritto giocare tra virgolette: la mia intenzione è proprio di fare un plastico da contemplazione. Per quanto riguarda lo spazio ai lati del progetto: il piano disegnato con Scarm è già di una decina di centimetri più corto della cantina quindi anche se qui sembra che i convogli sfiorino i muri nella realtà non sarà così. Stasera appena arrivo a casa posto le foto del piano binari 2D.
Grazie Michele

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Plastico di Costero
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Ecco qua i due piani binari:
Sul primo c'è il piano superiore con la stazione, le due curve nascoste in galleria e le due linee di parata che scendono verso il piano inferiore.
Nel secondo c'è la parte nascosta con i binari di ricovero, il cappio per inversione e la coulisse dove ci sono i raccordi tra le due linee che arrivano e i binari di ricovero.


Allegati:
Piano superiore.jpg
Piano superiore.jpg [ 76.08 KiB | Osservato 4018 volte ]
Piano inferiore.jpg
Piano inferiore.jpg [ 113.36 KiB | Osservato 4018 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 163 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl