Ciao a tutti mi chiamo Michele, ho 35 anni e sono appassionato di treni fin da quando ero bambino.
Dopo svariati anni passati da "spettatore", son finalmente giunto al punto di iniziare a costruire un plastico personale. Lo spazio è ovviamente risicato: ho deciso di farlo all'interno della mia cantina che misura 4,8 metri per 1,8. Siccome oltre al plastico ci deve stare anche tutto il resto che si mette di solito in una cantina, ho dovuto optare per un sistema a mensola che percorre tutto il perimetro con profondità massima di 50 cm tranne che sulla parete opposta alla porta dove mi sono concesso qualche centrimetro in più! L'epoca scelta è quella attuale, so che molti distorceranno il naso per questa scelta (anch'io ho nostalgia dei treni anni 80/90) ma ho due bambini da far "giocare" insieme a me e quindi ho pensato che se riproduco in piccolo quello che vediamo transitare ogni giorno si appassionano più facilmente.
Il tracciato si svilupperà su due piani, ci sarà una stazione di transito in una ferrovia elettrificata a singolo binario (ho eliminato fin da subito l'idea del doppio binario per motivi che spiegherò) che fa da capolinea ad una linea a trazione diesel. Dalla parte opposta ci saranno le due linee di parta (una elettrica e una diesel) e nella parte sottostante la stazione nascosta con una coulisse centrale che devierà i convogli negli otto binari di stazionamento. Il tracciato è praticamente un punto a punto con stazione al centro dove effettuare incroci, precedenze, coincidenze così da movimentare un po' la monotonia che si verrebbe a creare in un plastichetto così piccolo con linea a doppio binario.
L' alimentazione sarà in digitale e totalmente a vista quindi senza nessun dispositivo automatico per la marcia del treno, la stazione verrà comandata invece da un quadro sinottico con itinerari e comando dei semafori in automatico. Questa sarà la mia idea: io comanderò la stazione e i bambini i treni
Il nome deriva dalle iniziali dei loro nomi
Allego due immagini. I consigli sono ben accetti
Al centro c'è lo spazio vuoto e la porta è a DX dell'immagine, ovviamento dovrò prevedere un pezzo di plastico mobile per entrare e uscire.
Michele