Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Invecchiamento https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=85677 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | AXEL [ venerdì 4 dicembre 2015, 15:43 ] | |||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Invecchiamento | |||
Così per giocare un pò, ho preso questa ruspa giocattolo di mio figlio e ho provato a renderla più "vera". Ho usato polvere di gessetto e qualche pennellata di colore ruggine.Prima ho spruzzato un'aggrappante trasparente.Il tutto fatto in 5 minuti.Per fare meglio alcune parti andrebbero in color metallo e scurite con un pò di nero, ma è stato solo un gioco.
|
Autore: | AXEL [ sabato 5 dicembre 2015, 8:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento | ||
Altra foto ad effetto ![]()
|
Autore: | marcodiesel [ sabato 5 dicembre 2015, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
sai cosa non capisco di te, Axel? metti spesso i lavori finiti e quasi mai foto dei passaggi chiave o passo passo di come hai lavorato... strano. |
Autore: | AXEL [ sabato 5 dicembre 2015, 9:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento | ||
Semplicemente perchè io scrivo per TTM e i passo passo sono spesso un'esclusiva per la rivista.Tutto qui ![]() Ad esempio per questo diorama che sarà pubblicato fra qualche mese, ho scattato ben 100 foto su come fare.Benedetto avrà un bel da fare per scegliere le foto migliori ![]() ![]() Comunque questo invecchiamento l'ho fatto in 5 minuti e per gioco, non pensavo che ci fosse molto da spiegare oltre a quello che ho già detto. Ma se vuoi qualche info in più chiedi pure ![]()
|
Autore: | max63 [ sabato 5 dicembre 2015, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
AXEL ha scritto: Semplicemente perchè io scrivo per TTM e i passo passo sono spesso un'esclusiva per la rivista.Tutto qui ![]() Beh forse allora dovresti cambiare l'oggetto del thread, da COME FARE a "HO FATTO" ![]() Massimo |
Autore: | marcodiesel [ sabato 5 dicembre 2015, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
ok, una promozione di te stesso. come ho fatto. vabbe'. allora la pubblicitá la leggo quando ho tempo. non banalizzarmi, mi riferisco al 99% dei post che pubblichi privi di spiegazione e passaggi intermedi di rilievo, volutamente celati per non rivelare molto agli altri modellisti che leggono. a maggior ragione confermi tu che anche questo lavoretto è al limite del minimo delle difficoltá, ideale per chi inizia no? eppure anche su questo TTm ti vincola a non "rivelare" i segreti? ma va.... |
Autore: | lpr970 [ domenica 6 dicembre 2015, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
Ciao Axel, quale gessetti usi? Sono passato da un negozio di belle arti e mi hanno proposto il tipo più "grasso" e quello più "secco" ![]() Ti risulta che differenti gessetti possano essere miscelati per ottenere il giusto punto di colore? |
Autore: | Gianfranco [ domenica 6 dicembre 2015, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
Ciao, Axel. Domanda da perfetto incompetente: ma, una volta spruzzato l'aggrappante, occorre aspettare che si asciughi o la polvere di gesso va spruzzata subito? Scusami ma vorrei provare anche io a sporcare e, come vedi, mi mancano alcune basi. Grazie. Gianfranco |
Autore: | AXEL [ domenica 6 dicembre 2015, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
lpr970 ha scritto: Ciao Axel, quale gessetti usi? Sono passato da un negozio di belle arti e mi hanno proposto il tipo più "grasso" e quello più "secco" ![]() Ti risulta che differenti gessetti possano essere miscelati per ottenere il giusto punto di colore? Ciao! Lo avevo già spiegato ben 5 anni fa ![]() Inserisco volentieri il link: viewtopic.php?f=7&t=59429&hilit=cont%C3%A8+carr%C3%A8 Se hai bisogno di altri consigli chiedi pure ![]() PS: Farei volentieri un video, ma per queste cose la qualità video che riesco ad ottenere è pessima, quindi non credo si capisca granchè ![]() Per miscelare non c'è limite alla fantasia, puoi ricreare tutte le tonalità che vuoi. ![]() |
Autore: | AXEL [ domenica 6 dicembre 2015, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
Gianfranco ha scritto: Ciao, Axel. Domanda da perfetto incompetente: ma, una volta spruzzato l'aggrappante, occorre aspettare che si asciughi o la polvere di gesso va spruzzata subito? Scusami ma vorrei provare anche io a sporcare e, come vedi, mi mancano alcune basi. Grazie. Gianfranco Puoi fare in entrambi i modi, dipende da cosa vuoi ottenere.Fai delle prove e ti renderai conto della differenza ![]() |
Autore: | AXEL [ domenica 6 dicembre 2015, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
Ho trovato un vecchio post dove do "qualche" spiegazione passo passo ![]() viewtopic.php?f=15&t=73003&hilit=ELABORAZIONE%3A+Qualche+loco+da+invecchiare |
Autore: | AXEL [ domenica 6 dicembre 2015, 15:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento | ||
Anche qui ho usato la polvere dei gessetti! Comunque se volete un filmato di bassa qualità ve lo faccio.Fatemi sapere. ![]()
|
Autore: | Emilio T. [ domenica 6 dicembre 2015, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
Molto bene, si hanno anche i poteri speciali per cancellare i post! |
Autore: | AXEL [ giovedì 7 gennaio 2016, 16:07 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento | |||
In 5 minuti, mi sono divertito ancora ![]()
|
Autore: | ROBINTRENO [ giovedì 7 gennaio 2016, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Invecchiamento |
Ma 'sto povero bimbo che ne pensa dei tuoi furti? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |