dany e656 ha scritto:
buon anno anche a voi e grazie per le risposte. per me l'analogico è una strada obbligata, vuoi perché non ci vedo e quindi niente dcc e niente arduino, ma soprattutto perché avere dei modelli digitalizzati non mi piace per niente. per il costruendo plastico vorrei avere a disposizione soluzioni pratiche ed economiche che, oltre ai sensori di hall che devo ancora testare, non mi facciano impazzire sia per la realizzazione e sia per la loro gestione. marcodiesel ha scritto di barriera ir e di sistema a riflessione fra le traversine, e dato che non vedo niente dalle tue immagini, potresti delucidarmi sui tuoi sistemi? ciaux
orca miseria Dany, non sará facile per me spiegare .... ma qualcuno ti aiuta? che nozioni ha?
per seguire quello che ti ho scritto serve avere nozioni minime di elettronica, almeno hobbistiche, niente di chè, ma un po bisogna masticarne
avevo allegato delle immagini proprio per chiarire meglio.. ma come te le spiego ??
a questo punto forse è piu facile usare i reed e le calamite.... comunque complimenti per la voglia! sei da ammirare!
se invece vuoi sapere meglio della barriera IR cercherò di spiegare al meglio delle mie capacitá....ma non posso garantire che si capiscano!! fammi sapere!
a grandi linee funziona così:
riflessione: punti il raggio del trasmettitore infrarosso contro un oggetto, possibilmente inclinato. il raggio sbatterá contro l'oggetto e tornerá indietro. se hai puntato dritto contro l'oggetto, ovvero perpendicolare, il raggio torna da te. questo non è quello che ti serve. devi puntare con una certa angolazione in modo che il raggio sbatta e faccia la sponda e torni indietro in un punto più avanti, di un angolo pari a quello con cui tu hai puntato sull'oggetto ( immagina una pallina da tennis contro un muro, se la lanci dritta torna indietro, se la lanci con un'angolo allora rimbalza e ritorna in un punto lontano da te, fa la sponda, ricordi il video game arkanoid??). l'angolo non deve essere troppo grande. quindi il ricevitore si attiverá quando un qualunque oggetto in transito rifletterá il segnale. senza distinguere (svantaggio rispetto il reed).
barriera: funziona come un fotofinish. come un traguardo. un trasmettitore infrarosso irraggia direttamente il ricevitore. sono messi ai fianchi del binario , uno a destra e uno a sinistra. il rotabile in transito interrompe un raggio diretto. molto semplice da installare, ma ci vuole fantasia ad occultare i due componenti elettronici che devono essere posizionati in alto a qualche decina di millimimetri dal piano del ferro.
si è capito qualcosa ??
