Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao a tutti, prima di iniziare a lavorare sul plastico vorrei predisporre la sua illuminazione. devo dare luce a uno spazio di 220 x 130 cm, e come fonte di luce naturale ho soltanto due finestrelle sulla parete dove appoggia uno dei lati corti del tavolo. cosa è meglio utilizzare? ringrazio tutti e inizio a porgervi gli auguri di serene feste, nella speranza di un futuro sempre ferroviario, daniele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 14:37 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
dany e656 ha scritto:
devo dare luce a uno spazio di 220 x 130 cm
...queste sono le dimensioni della camera o del futuro plastico?

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao max, le misure che ho dato sono quelle del futuro plastico, e come ho scritto la luce naturale è scarsa perchè il plastico nascerà in cantina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Prova a guardare qui:
http://4dpnr.com/wp-content/uploads/201 ... ghting.pdf
Anche troppo dettagliato.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao gianni e grazie per quanto hai postato, ma io non posso vedere le immagini. quello che desidero sapere è quale tipo di illuminazione è la più indicata e non so se scegliere luce alogena, led o neon. ciaux


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 20:51 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
dany e656 ha scritto:
quello che desidero sapere è quale tipo di illuminazione è la più indicata e non so se scegliere luce alogena, led o neon. ciaux
Credo che per le dimensioni che hai indicato (220 x 130 cm) puoi usare benissimo sia luci alogene sia led.
Io ti consiglio comunque di andare direttamente sui LED e ti sconsiglio vivamente i neon.

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Anche io ti suggerisco di andare direttamente su illuminazione a LED!!!!

A fronte di un costo iniziale maggiore, c'è tutta una serie di vantaggi, e cioè:
- Minor consumo
- L'impianto potresti farlo direttamente in bassa tensione
- Il degrado nel tempo è assai minore
- Si accendono immediatamente alla loro luminosità, non hanno degrado dovuto a temperatura ambiente alta/bassa
- Durata assai più lunga di qualsiasi altro tipo di lampada
- Facile da dimmerare (= fare la luminosità variabile)

Io ho casa mia illuminata a LED da più di 2 anni, ed in bolletta vedo i risultati.... :D

recentemente ho installato un paio di impianti d'illuminazione a LED per plastici: uno con faretti ed uno con strisce simil neon. entrambi con piena soddisfazione del cliente!

Ti suggerisco di usare lampade LED di qualità, con temperatura di colore attorno ai 4000 °K (bianco neutro)

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao max, dato che lo spazio che devo illuminare non è poi così ampio, tu cosa consigli fermo restando che si sta parlando di led? strisce, faretti o altro? grazie, daniele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
ciao Daniele,

sui 2 impianti che ho fatto (in realtà uno è in fase di montaggio, ma ho già fatto delle prove....) non ho riscontrato grosse differenze tra l'illuminazione a faretto rispetto a quella a striscia...
Il pericolo è che mettendo i dispositivi ad una certa distanza tra loro, rimangano zone con luminosità palesemente differente: però dato che i led hanno un angolo d'emissione abbastanza largo (normalmente tra i 120 ed i 140°), la zona d'intervallo viene illuminata da da 2 dispositivi adiacenti, facendo sì che ci siano differenze solo appena appena apprezzabili.
Ho utilizzato tutto materiale costruito in Italia, che monta led di 1a scelta: ti posso dire che ho montato 7 faretti sopra un plastico ad L di circa 4x2 m., lasciando i 2 estremi a 50/60 cm. dal muro, quelli intermedi sono equidistanti: potenza totale ca. 55W, compreso il rendimento dell'alimentatore (rigorosamente esterno!).
l'impianto in costruzione monterà 6 strisce da 29 cm l'una, montate a 2 a 2 su profili d'alluminio orientabili, distanziate tra sé di 5 cm: i 3 profili sono montati a circa 70-80 cm. l'uno dall'altro, la stanza è completamente buia (non ha finestre) e misura 4,5x2,5 m. circa: i 7000 lumen delle 3 lampade la illuminano a giorno!

tieni comunque presente che sarebbe consigliabile montare gli apparecchi in modo tale che siano alle spalle dell'osservatore (o al massimo sopra...) e che questo non interferisca sull'illuminazione, quindi sufficientemente in alto....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione sul plastico. consigli.
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao max e grazie per le risposte, penso proprio che prenderò dei faretti, e ritengo che 3 o 4 dovrebbero essermi sufficienti. saluti, daniele.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl