Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Buonasera a tutti,

sto cercando di costruire un plastico, in una parte della soffitta di casa. Di idee ne avrei ma finisce sempre che cancello tutto il progetto appena fatto,perchè mai soddisfatta...

L'area a mi a disposizione è una L di 420 cm x 200. Nella figura ch vi allego vedete il rettilineo che sale dalla stazione nascosta, la curva verso sx e finalmente il tunnel che dovrebbe portare alla famigerata stazione di testa che non riesco a sviluppare. :oops: :oops: :oops:

Nella parte corta della L vorrei ci fosse un piccolo raccordo industriale, tanto per manovrare un pochino.

Ora vi allego la foto dello spazio a disposizione; la mia epoca di riferimento, è la primissina IV in quanto ho alcune vaporiere.

Ringrazio fin d'ora chiunque mi potrà suggerire qualcosina..

Grazie Chiara

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, inanzitutto benvenuta tra noi!

Non sono un gran progettatore, dunque non posso aiutarti piu di tanto, ma sul forum ci sono molte altre persone esperte che sicuramente sapranno darti molte idee.

Credo che però dovresti dare qualche linea basilare da poter poi ampliare, sviluppare e perfezionare.

Ti consiglio di studiare bene il plastico di San Satiro dell'Amico Riccardo Alberoni, perchè è un interessante stazione di testa da cui prendere spunto, naturalmente sostituendo il deposito locomotive che si trova in basso a destra, con un raccordo industriale.

Ti consiglierei di sfruttare due livelli, così al piano di sotto crei tutta la stazione nascosta ed a quello superiore hai tutto lo spazio libero, specialmente nella parte destra fino al muro, per adagiare la radice della stazione, e nella parte frontale hai tutto lo spazio per inserire, prima di entrare in stazione, la deviata verso la penisola che accoglierà l'area industriale.


Adesso lascio la parola agli specialisti del settore..

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 187
Località: Arceto, Reggio Emilia
Ciao Chiara.
Potresti provare a mettere giù un progettino copiando il piano binari di Bomby che si trova in questo post:
viewtopic.php?f=7&t=81032&hilit=fidenza&start=30
Una volta stabilito un progetto su cui partire, sarebbe più facile per gli amici del forum dire puntualmente ciò che va e non va.
Ciao.

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ringrazio Alessio per aver rimandato ad una delle mie opere. Oltre a quel topic, un progetto fatto per l'amico Luca Passanisi, suggerisco di buttare un occhio al topic "idee e fantasia", oltre che sui passati numeri di TTM (De Regis-Federici, più che altro, io son più megalomane rispetto a loro). Al momento tra università e altro non ho molto tempo per progettare (è da marzo ormai che non apro più nemmeno SCARM), quindi dovrai pazientare un poco.

Mi permetto di dare alcuni consigli: 1 metro per un tornante ad U è poco. Almeno 1,2 m. Altrimenti si devono usare dei raggi di curvatura troppo stretti, che specie con le vaporiere vanno poco d'accordo. E attenzione anche con le pendenze.
In secondo luogo, occhio anche a non piazzare i binari paralleli ai bordi.

Per il resto, il mio consiglio, specie in questi casi, è di ispirarsi a stazioni di linee concesse. In generale avevano sempre le nostre esigenze: poco spazio a disposizione e impianto di armamento poco costoso (pochi scambi e dei tipi più semplici). Anche se si pensa di sviluppare un impianto FS.

Ad ogni modo, sarebbe bello tu potessi indicare oltre all'epoca anche la zona di ambientazione, ecc. Può apparire un dettaglio non troppo primario, ma il più delle volte orienta al meglio anche nella ricerca dei piani di stazione più adatti.

Infine, complimenti, mi sa che sei una delle poche plasticiste che si vedono in giro, di sicuro qui sul forum!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Grazie per le risposte :oops: :oops: :oops: :oops:
Chiedo scusa per le poche informazioni. Allora l'armamento che sto usando è il Peco 75 (cod.100 per la parte nascosta) e il binario in alto arriva dal livello inferiore che si trova 100mm sotto.
Ambientazione alpina italiana di confine (ho un paio di loco austriache) .
Per quanto riguarda lo spazio di un metro, beh... Forse è un pochino più abbondante visto che le curve in mio possesso sono r505 (almeno così c'è scritto sul retro).
Corro subito a dare un'occhiata ai link e i vari autori che mi avete consigliato. Vi ringrazio

Chiara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Forse inizio a capire il meccanismo...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Sempre prendendo spunto dal lavoro di Bomby..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Se non è possibile girare attorno al plastico, mi sembra molto pericolosa una disposizione come quella raffigurata: non si arriverebbe né a completare né a manutenere correttamente l'impianto. Occorre tenere tutti i binari al massimo a 50 cm. dal bordo.
Inoltre se vuoi usare delle macchine non italiane, bisognerebbe pensare ad una entrata in scena con una linea diversa, magari consistente in un tronchino soltanto...
Continua a provare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Forse, invece della piattaforma, potresti studiare un raccordo a triangolo, magari utilizzato promiscuamente dale due amministrazioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Concordo e sottoscrivo. :D

Avevo fatto tempo fa un progetto con il triangolo, le misure erano simili alle tue.

Attenzione anche a quella galleria che sconfina in mezzo alla stazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Grazie a tutti per le risposte...

Mi piacerebbe avere due accessi alla stazione, in modo da simulare l'arrivo da due differenti stati, ma lo spazio è quello che è, quindi preferisco pensare che l'accesso al nostro stato avvenga subito prima l'accesso alla stazione, anche se non veritiero ma concedetemi questa licenza poetica :P :P

Per quanto riguarda la profondità d'accesso alla manutenzione, ci ho pensato e le parti eccedenti ai 60 cm saranno smontabili per facilitarne l'ispezione.

Per quanto riguarda il triangolo per la giratura, non occupa troppo spazio? Dovrei farlo nel posto che vorrei dedicare allo scalo, indi preferirei una piccola piattaforma.

Colgo l'occasione per porvi una domanda... Nella parte sotto, nella stazione nascosta, mi trovo a dover gestire una racchetta di ritorno o "looP". Ho visto che esistono dei prodotti della Lenz per gestire il discorso in digitale, ma ho pure visto che "costicchiano" un pò; sapreste consigliarmi qualcosa di equivalente magari meno costoso?

Grazie

Chiara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
perchè non provi a girare il tutto spostando il fabbricato viaggiatori a sx.....ti resterebbe tutto lo spazio libero a dx per una curva ampia con eventuale elicoidale per scendere sotto al piano ed ricavare una stazione nascosta....disegno senza pretese fatto in 2minuti con paint


Allegati:
24exr46.jpg
24exr46.jpg [ 84.63 KiB | Osservato 11459 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 6:25 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Ciao Chiara, condivido l'idea di Kroki e mi permetto di aggiungere un elemento che citavi tra le possibili attrattive dell'impianto, ovvero la piattaforma girevole che potrebbe trovar posto sulla destra, lato opposto FV. Potrebbe anche trovare posto al centro del curvone volendo, ma sarebbe un meno interessante "già visto".
Anche l'ampia curva che solitamente non amo in vista con raggi così stretti potrebbe avere una sua logica estetica se affrontata a bassissime velocità (30km/h) vista l'immediata prossimità della stazione di testa.
Inoltre un bel segnale di protezione della stazione stessa consentirebbe belle foto ai convogli in attesa di entrare in stazione, allegramente "appesi" al binario ben inclinato.
Saluti
Giuseppe

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Grazie ragazzi per le risposte sempre costruttive che mi date.

Allora il piano stazione lo sto pensando in quella direzione, perchè sulla parte sinistra, ho la parte bassa del tetto (la stanza è in mansarda) e quindi ho pochissima possibilità di sviluppo in altezza, e poi sinceramente affrontare la costruzione di un'elicoidale, beh mi sembra troppo per le mie capacità :oops: :oops: :oops:

Comunque sia, come già scritto precedentemente, mi piacciono le manovre e vorrei poter realizzare un piccolo scalo sulla parte dx che andrà ad ospitare o una segheria o una miniera-cava. Vediamo l'ispirazione (ed i vostri consigli) cosa mi dirà..

Grazie

Chiara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Io vado controcorrente e preferisco la prima impostazione. Per risolvere il problema della distanza dal bordo, basta ridurre l'inclinazione. Quanto al triangolo, dai un occhio a quel mio vecchio progetto. Era piazzato più o meno in quel punto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl