Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Decoder per scambi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=86955
Pagina 1 di 6

Autore:  marco345 [ giovedì 18 febbraio 2016, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Decoder per scambi

Salve a tutti,

sono alle prese con la costruzione del mio primo plastico modulare di cui a breve vi esporrò il progetto ( creato con maestria da Bomby :D ) vi volevo chiedere lumi su quale può essere la miglior scelta per quanto riguarda i decoder per scambi come rapporto qualità prezzo.

Grazie mille Marco

Autore:  niko98 [ giovedì 18 febbraio 2016, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Ciao!
Per quanto mi riguarda mi sento di consigliarti i decoder DAC-A100 di MD Modellismo!
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo,infatti grazie alle CV ti permette di modificare qualsiasi aspetto del suo funzionamento.Puoi scegliere la durata di ogni singola uscita e puoi anche lasciarla impostata in modo che rimanga sempre accesa(io nel mio plastico utilizzo un'uscita in questa modalità per controllare l'illuminazione del plastico dalla centrale e dal pc).
Dal Dcc il decoder prende solo il segnale,mentre la potenza gliela dai con un'altro alimentatore da te scelto,evitando momenti di sovraccarico al tuo booster.
Inoltre se hai una centrale abilitata a leggere le CV puoi leggere anche quelle di questo decoder,rendendo la programmazione ancora più efficiente e semplice.
Spero di essere stato d'aiuto. :D
Ti lascio il link del sito del produttore
Ciao

Autore:  docdelburg [ venerdì 19 febbraio 2016, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Se ci dici quali tipi di motore intendi usare per muovere i deviatoi sarà più pertinente la risposta che potrai ottenere.
Puoi scegliere sostanzialmente tra motori a bobina (o solenoide), i motori lenti e i servomotori. Per ogni tipo di motore ci si può orientare su certi decoder piuttosto che altri migliorando il rapporto qualità-prezzo in base a quello che ti serve e vuoi realizzare.

Se ancora non hai deciso dai un'occhiata qui:

http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?r ... C_ID=11660

http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12853

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 19 febbraio 2016, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Io sto sperimentando il sistema AKA models.
Fabrizio.

Autore:  umbriele [ lunedì 22 febbraio 2016, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Senza dubbio un servo motore con decoder esu per la facilità di utilizzo e realismo
ciao

Autore:  marco345 [ martedì 23 febbraio 2016, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Salve a tutti e scusate il ritardo nella risposta,

dunque sarei orientato a scegliere questi servo http://www.ebay.it/itm/SG90-9g-Mini-Micro-Servo-for-RC-for-RC-250-450-Helicopter-Airplane-Car-/111707135452?hash=item1a02439ddc:g:RYYAAOSwgQ9Vkdvx

Grazie Marco

Autore:  umbriele [ martedì 23 febbraio 2016, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Ciao, dalla mia esperienza ti sconsiglio i micro servo, costano pochissimo è vero ma spesso non hanno la forza necessaria a tenere fermi gli aghi (ma le variabili in gioco sono tante, dalla bontà del modello-marca del servo a quella degli scambi, ad esempio i Tillig hanno bisogno di molta forza). Con qualche euro in più prendi quelli di dimensione maggiore e sono più affidabili.
Attenzione anche al tipo di interfaccia, digitale o analogica rispetto al decoder.
Luca

Autore:  Emilio T. [ martedì 23 febbraio 2016, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

.

Autore:  marco345 [ martedì 23 febbraio 2016, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

docdelburg ha scritto:
Se ci dici quali tipi di motore intendi usare per muovere i deviatoi sarà più pertinente la risposta che potrai ottenere.



Si parla di decoder ma come puoi vedere sopra mi hanno fatto notare che se indicavo che tipo di motori intendevo usare avrei avuto una risposta più precisa :wink:

Marco

Autore:  BuddaceDCC [ martedì 23 febbraio 2016, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Se con le saldature te la cavi valuta anche i miei decoder.

Autore:  docdelburg [ martedì 23 febbraio 2016, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Eccomi, ero fuori sede e leggo solo ora.
A mio avviso la scelta di un servomotore è sicuramente vincente; unisci movimento lento realistico degli aghi, silenziosità relativa del motore ed economicità di acquisto ed esercizio. Non ho esperienza diretta con servomotori e deviatoi Tillig (che hanno aghi elastici), ma da sempre, anche in modulari complessi e tecnologicamente avanzati come quello di CV19, si usano (ed uso) microservomotori con deviatoi Peco privati della molletta di tenuta degli aghi stessi.
Si usano servomotori analogici in genere di questo tipo:
http://www.ebay.it/itm/3-x-Turnigy-TG9e ... Swe-FU61B5

Per muoverli trovo estremamente pratici due tipi di decoder:
-ESU SWITCHPILOT SERVO (http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... Servo.html)
-DccWdec01 (il decoder di Nuccio che ha di poco preceduto la mia risposta), che alla multifunzionalità associa anche un ulteriore risparmio se acquistato in kit.

Qui un esempio di servo montato sottoplancia su staffa metallica autocostruita e switch per polarizzazione del cuore

Allegato:
SERVO.JPG
SERVO.JPG [ 169.86 KiB | Osservato 15233 volte ]

Autore:  umbriele [ martedì 23 febbraio 2016, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Aggiungo che se si usa lo switchpilot esiste anche l'estensione per la polarizzazione

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Autore:  fabiluc [ mercoledì 24 febbraio 2016, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

se decidi per gli ESU in combinazione con i motori Conrad,hai una gestione facilita del decoder-motori di forza adeguata e polarizzazione già inclusa nel motore.
al momento ci sto realizzando un modulare ,per degli amici,vanno talmente bene che mi stò pentendo di aver speso un patrimonio per tutti i miei motori tillig...
naturalmente anche altri decoder più o meno industriali vanno benissimo.
i motori li trovi a circa 9/10 euro,e non devi impazzire a costruire adattatori,se poi ti piace che si muovano lentamente basta sotto alimentarli un pò..

http://www.conrad.it/ce/it/product/1396 ... 2?ref=list

Allegati:
conrad con cuore.jpg
conrad con cuore.jpg [ 38.36 KiB | Osservato 15192 volte ]

Autore:  umbriele [ mercoledì 24 febbraio 2016, 7:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Io invece mi sto pentendo dei Conrad, a distanza, di un anno ogni tanto si incantano senza motivo, sono poco affidabili.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Autore:  max63 [ mercoledì 24 febbraio 2016, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per scambi

Concordo con umbriele, li avevo sul precedente plastico, tutti sostituiti a favore di tortoise e tillig, se hai deviatoi "tosti" (con aghi elastici come al vero) hanno grosse difficoltà a muovere e tenere in posizione gli aghi, non parliamo poi degli inglesi doppi.

Massimo

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice