Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
La FIMF ha costituito un Gruppo di Lavoro finalizzato alla realizzazione di una nuova norma
( o raccomandazione ) per la costruzione di moduli con una nuova tipologia.

Viene privilegiata una realizzazione molto dettagliata della ferrovia e del paesaggio che la circonda abbandonando la visione 'aerea' dei nostri plastici in favore di un punto di osservazione a livello dei nostri occhi: il piano del ferro, infatti, e' a 130 cm dal pavimento.

Ogni modulo ha obbligatoriamente uno sfondo ed e' dotato di illuminazione autonoma.

Lo spunto ci viene dato dalle norme FFMF3000 francesi, ma il Gruppo di Lavoro si prefigge di adattarle al gusto italiano e alle nostre consuetudini.

Il Gruppo e' aperto a tutti per quanto riguarda la consultazione, mentre per poter partecipare alla discussione basta farne richiesta inviando un messaggio a fimf3000@fimf.it

Per visitare l'Area di Discussione cliccare l'apposito link nella Homepage del Sito FIMF, http://www.fimf.it.

Allego una immagine tratta dal Sito di Littorail76 come esemplificazione.

Immagine

Vi aspettiamo numerosi

Antonello Lato


Ultima modifica di Antonello il sabato 7 maggio 2016, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
FINALMENTE!!!!!!
La Fimf è viva!!!! Eccome!!!!
Ottima idea.
Visti dal vero in Francia sono decisamente gradevoli.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 19:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
OOOHHH! Posso dire che era ora! Bravo Antonello!
Mi sembra, poi, che TT ne abbia pubblicati un paio di plastici a norma francese, sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 19:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E' caduto un meteorite, tipo quello dello Yucatan!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Hai ragione, Fabrizio.
C'e' stato un editoriale di Benedetto sul numero 25 di TTM
e poi il diorama della Stazione di Brienza su TTM 59.

E' stato quest'ultimo ad aprirmi la mente visto che sono un appassionato
della Atena-MarsicoNuovo delle FCL.

Essendo un appassionato anche della FEA sono in dubbio su quale delle due
linee utilizzare per i miei prototipi.

Mi raccomando: dateci una mano a scrivere delle norme utili e che possano durare.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Orpo! E io sarei l'ispiratore ispirato (dall'articolo su TTM 25!) di una norma FIMF? Son soddisfazioni! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sono stato socio FIMF per 25 anni ininterrotti,con tanto di distintivo argenteo,il Bollettino sostituì il vuoto che lasciò H0 RR alla sua chiusura,rivista sulla quale da bimbo mi sono "formato",ma poi mi sono staccato dalla FIMF;nel 2005 mio fratello e l'ormai disciolto MC Lauria, aderirono alla Federazione "riconnettendo" anche me al Bollettino che spesso mi veniva prestato,ma sinceramente la gestione poco snella,un po' da "verbali di condominio" :lol: non mi piaceva affatto;oggi con Antonello vedo una FIMF che si muove al passo coi tempi:ho deciso di iscrivermi(già ho portato un amico...più veloce di me a farlo!)e non mancherò di collaborare al notiziario,come feci molti anni fa,in particolare fra il 1976 ed il 1984(ndr:molte foto scattate in ambito FCL che girano in rete, provengono dai miei articoli,come quelle che "qualcuno" ha usato per fabbricarsi una stazione lucana... :wink: )

Vai Antonello!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 16:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Antonello, io ci provo, certo, ti dovevo dare una mano anche con la Pescara-Penne, mannaggia a me, ma sono stato coinvolto in alcuni progetti, poi andati a buon fine, con altre ferrovie ed altre scale!
Non mi sento di promettere nulla, però cercherò! Ci si vedrà sicuramente a Verona sabato 21.
Per Dario: se ti riferisci a me, si, nel senso che le foto sono state ispiratrici, ma per realizzare Lauria ho usato i disegni originali dei fabbricati, che ho. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Per la Stazione di Penne c'e' sempre tempo ! :D

Due o tre moduli FIMF 3000 nelle dimensioni che verranno definite nelle norme.

Il progetto dei miei colleghi dell'ACAF e' di realizzare l'intera Pescara-Penne con
le nuove specifiche lungo tre pareti del Bagagliaio 1929. I rotabili in parte esistono
e in parte andranno autocostruiti.

Tu, tra l'altro hai realizzato anche una elettromotrice molto simile che ci servira'
da ispirazione.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Nell' Area di Discussione del Gruppo di Lavoro FIMF 3000 sono state inserite alcune

possibili tipologie di moduli da normalizzare.

clicca qui

Come vedete si puo' partire da un diorama per arrivare anche a strutture complesse.

Puo' andare bene anche in casa addossato ad una parete o su di un mobile,
ma sarebbe bello trovare altri amici con i loro moduli e ogni tanto montarli insieme
e divertirsi a 'giocare con i treni' in maniera seria

Portateci le vostre esperienze per identificarne di nuovi.


Allegati:
cassonecomplessivo1.JPG
cassonecomplessivo1.JPG [ 43.77 KiB | Osservato 11196 volte ]
cassone01a.JPG
cassone01a.JPG [ 48.5 KiB | Osservato 11196 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Al visitatore il 'Cassone' ( a proposito troviamo un nome piu' gentile :D ) si presentera'
una volta finito cosi' :

Allegato:
cassone09.JPG
cassone09.JPG [ 39.16 KiB | Osservato 11202 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ecco un altro possibile tipo di modulo con inversione delle testate.

In figura e' inserito anche un modulo ad L apposito.

Allegato:
cassone21.JPG
cassone21.JPG [ 40.36 KiB | Osservato 11120 volte ]


Aggiungendo due coulisse ecco che si e' realizzato un impianto profondo una quarantina di cm
ideale in un angolo di una stanza o incorporato in una scaffalatura.
Manterrebbe le caratteristiche di trasportabilita' e puo' essere infilato in una auto familiare media.


Allegati:
cassone20.JPG
cassone20.JPG [ 35.6 KiB | Osservato 11120 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
O una bella stazione di testa.

Allegato:
cassone22.JPG
cassone22.JPG [ 47.41 KiB | Osservato 11116 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Una questione importante riguarda la profondità delle scene.
Se 40 cm sono adeguati per una situazione di piena linea questa profondità potrebbe essere insufficiente per una stazione. Si può ipotizzare una pancia anteriore che fermo restando la profondità di interfaccia consenta di adeguare la sezione a casi di maggiore complessità.
Da valutare la opzione di un binario nascosto dietro allo sfondo stile modulinos. Può rivelarsi molto utile nelle esposizioni e può essere supportato da banali staffe da ferramenta.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici Modulari : FIMF 3000
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Oserei dire di prevedere una determinata flessibilità per quel che riguarda i moduli curvi: angoli e raggi di curvatura, oltre alla presenza, quantomeno in vista, dei raccordi parabolici...

E poi, sul lato paesaggistico, determinare anche le caratteristiche dell'illuminazione, per renderla più o meno uniforme (e magari prevedere anche le transizioni giorno-notte e vv, che in un'esposizione al pubblico sono di certo una gran bella attrattiva)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 316 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl