Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Un castello per S.Giuliano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=88332 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 20 maggio 2016, 15:38 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Un castello per S.Giuliano | |||||||||
Continua la collaborazione con gli amici che lavorano sul plastico di S.Giuliano a Scandicci (Fi). Dopo il "cantiere navale" è la volta di un castello che sorgerà sul tratto di mare di recente definizione. Mi sono ispirato al "Castello di Rapallo". Il manufatto viene realizzato Con 4 strati (spessore 55mm.) di poliuretano espanso di densità indefinita, ma vi assicuro altissima, che mi hanno fornito gli amici di Scandicci. Ci sarà poi un ponte in Forex, che unirà il castello alla terra ferma. Come sempre allego le fasi della lavorazione. Luciano
|
Autore: | andreachef [ venerdì 20 maggio 2016, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Grande !!! seguiro con interesse gli sviluppi, buon lavoro !!! Andrea |
Autore: | bigboy60 [ sabato 21 maggio 2016, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Da appassionato di Storia, specie medievale, trovo l' idea interessantissima. Mi permetto alcune precisazioni storiche. La foto che hai postato e' quella di una torre di avvistamento. Ce ne sono lungo le coste di quasi tutta Italia, specialmente nel sud. Erano sul mare, come quella della foto, ed avevano lo scopo di avvistare per tempo le incursioni dei pirati saraceni, per potere dare agli abitanti della costa il sufficiente preavviso per potere mettersi al sicuro nell' entroterra. Cio' non salvava le loro case ed i loro beni, ma, se non altro, salvava loro la vita o impediva che venissero catturati e resi schiavi. Spesso le torri di avvistamento erano semplici torri fortificate, a volte con accesso tramite una scala esterna, per ostacolare l' ingresso da parte di assalitori. In alcuni casi attorno alla torre veniva realizzata una struttura perimetrale piu' o meno complessa. Nel caso particolare di quella in foto, la struttura e' particolarmente sviluppata e fa' apparire il complesso come un vero e proprio fortilizio. Per quanto sopra il "castello" dovrebbe essere installato sul plastico sulla riva del mare... A proposito: dove si trova quella bellissima torre ? Saluti Stefano. |
Autore: | bigboy60 [ sabato 21 maggio 2016, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Ecco una bella foto di un' altra torre saracena ( generalmente venivano chiamate così le torri di avvistamento sul mare ): Allegato: torre saracena-bellaria-igea marina.jpg [ 159.59 KiB | Osservato 13388 volte ] E' a Bellaria, paese rivierasco della riviera romagnola, che fa' comune con Igea Marina ed e' in provincia di Rimini. E' molto ben conservata ed attualmente e' sede del museo della conchiglia e della carta moneta. Come potete vedere, non e' piu' sul mare, in quanto il mare e' arretrato di quasi 1 km ( !!! ) rispetto a quando venne costruita. La struttura e' molto lineare, semplice, ben diversa da quella della foto gia' postata. La segnalo per motivi affettivi: mio padre mi ha lasciato una casetta piccolina piccolina piccio' al mare, proprio a Bellaria, e lì vado, per la vacanze estive, ... da piu' o meno 45 anni. Saluti Stefano. |
Autore: | Luciano Lepri [ sabato 21 maggio 2016, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
bigboy60 ha scritto: Da appassionato di Storia, specie medievale, trovo l' idea interessantissima. Mi permetto alcune precisazioni storiche. La foto che hai postato e' quella di una torre di avvistamento. Ce ne sono lungo le coste di quasi tutta Italia, specialmente nel sud. Erano sul mare, come quella della foto, ed avevano lo scopo di avvistare per tempo le incursioni dei pirati saraceni, per potere dare agli abitanti della costa il sufficiente preavviso per potere mettersi al sicuro nell' entroterra. Cio' non salvava le loro case ed i loro beni, ma, se non altro, salvava loro la vita o impediva che venissero catturati e resi schiavi. Spesso le torri di avvistamento erano semplici torri fortificate, a volte con accesso tramite una scala esterna, per ostacolare l' ingresso da parte di assalitori. In alcuni casi attorno alla torre veniva realizzata una struttura perimetrale piu' o meno complessa. Nel caso particolare di quella in foto, la struttura e' particolarmente sviluppata e fa' apparire il complesso come un vero e proprio fortilizio. Per quanto sopra il "castello" dovrebbe essere installato sul plastico sulla riva del mare... A proposito: dove si trova quella bellissima torre ? Saluti Stefano. La torre si trova nel golfo di Rapallo (costa Ligure). Sul plastico sarà situata lontana dalla riva del mare e sarà unita alla terra ferma ,come illustrazione, con una scala e una passerella. |
Autore: | bigboy60 [ domenica 22 maggio 2016, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Sono curioso di vedere il proseguimento della tua opera. Mi pare tu abbia iniziato bene. E il prototipo che hai scelto da riprodurre e' molto bello. Una segnalazione per chi fosse interessato ad avere sul plastico un fortilizio medievale, ma ... non vuole complicarsi la vita come stai facendo tu... ![]() ![]() ![]() Di kit in 1:87 di castelli ce ne e' diversi, ma tutti prodotti dalla "solite" case tedesche e, quindi di chiara impronta teutonica. Con qualche rimaneggiamento, pero', possono assumere un aspetto meno connotato geograficamente. In alternativa, anche a costi contenuti, si puo' provare ad esplorare il vasto mondo dei kit militari in 1:72, ad esempio di Zvezda. C' e' sì una differenza di scala, ma, a mio avviso, e' piu' che tollerabile: un portone di castello puo' essere alto al vero 4m o 4,5m, non e' che le misure fossero "standardizzate". Saluti Stefano. |
Autore: | solodiesel [ lunedì 23 maggio 2016, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Ciao Luciano. A quanto pare farai una scultura.Dal brocco unico tirerai fuori il castello? o meglio la Torre come ci riccorda Stefano. Non sara il solito scatolato.Son curioso di vedere il lavoro. Buon proseguimento. Bruno |
Autore: | bigboy60 [ martedì 24 maggio 2016, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Gia', dalle foto postate parrebbe proprio che Luciano intenda procedere così. Non mi pare una cattiva idea, viste anche le superfici rotondeggianti degli spigoli, che sono piu' difficili da riprodurre con le tecniche classiche. Sono curioso di vedere il proseguimento dell' opera. Una domanda per Luciano: intendi realizzare una riproduzione "esatta" o solamente "ispirata" ? Nel secondo caso avresti piu' spazio per varianti atte a semplificare la costruzione. Saluti Stefano. |
Autore: | Luciano Lepri [ martedì 24 maggio 2016, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
bigboy60 ha scritto: Gia', dalle foto postate parrebbe proprio che Luciano intenda procedere così. Non mi pare una cattiva idea, viste anche le superfici rotondeggianti degli spigoli, che sono piu' difficili da riprodurre con le tecniche classiche. Sono curioso di vedere il proseguimento dell' opera. Una domanda per Luciano: intendi realizzare una riproduzione "esatta" o solamente "ispirata" ? Nel secondo caso avresti piu' spazio per varianti atte a semplificare la costruzione. Saluti Stefano. Intendo procedere con una riproduzione "ispirata". |
Autore: | bigboy60 [ mercoledì 25 maggio 2016, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
Condivido la filosofia. La riproduzione "esatta" della realta' e' praticamente impossibile. Meglio ispirarsi alla realta' per ottenere un modello "plausibile". Saluti Stefano. |
Autore: | Luciano Lepri [ mercoledì 25 maggio 2016, 20:32 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano | |||||||||
Il tetto e gli alloggi per gli infissi.....
|
Autore: | Luciano Lepri [ mercoledì 25 maggio 2016, 20:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano | ||
...ancora una.....
|
Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 25 maggio 2016, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
cambierei la tramatura in pietra del tetto...è più adatta ad un acciottolato che a una copertura ... saluti |
Autore: | bigboy60 [ giovedì 26 maggio 2016, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
claudio.mussinatto ha scritto: cambierei la tramatura in pietra del tetto...è più adatta ad un acciottolato che a una copertura ... saluti Claudio mi ha tolto le parole di bocca... Per essere piu' precisi, la lastrina che hai usato per il tetto riproduce una pavimentazione in sassi di fiume, adatta a strade, stradine piazze e cortili di borghi medievali, anche di una certa importanza. Sostituita nei secoli con altri tipi di pavimentazioni ( quel tipo di acciottolato e' deleterio per ruote di veicoli e piedi... ) in alcuni casi e' stata ripristinata in tempi recenti per riportarla allo stato originale. Ne e' un esempio qui a Bologna Piazza Santo Stefano. Tipo di restauro a mio avviso discutibile... Scusate la divagazione. Per il resto mi pare che la costruzione stia procedendo bene. Saluti Stefano. |
Autore: | Luciano Lepri [ giovedì 26 maggio 2016, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un castello per S.Giuliano |
claudio.mussinatto ha scritto: cambierei la tramatura in pietra del tetto...è più adatta ad un acciottolato che a una copertura ... saluti E' molto vero Claudio. Non sono riuscito a trovare una foto che chiarisse come si presenta la copertura del castello. Quel ciottolato è la prima cosa che mi è capitata a portata di mano. Ce l'avevo in una scatola chissà da quanto tempo, e ho provato a fare quello che vedete. In effetti stona un po'. Sai, per caso, come potrebbe apparire la copertura? Hai qualche esempio da farmi? Lo accetterei di buon grado e ti ringrazio anticipatamente. Cmq, chiunque fosse in grado di darmi delle dritte, saranno ben accette!!!! Luciano |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |