Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
EDIFICI ITALERI 1:72 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=90067 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bigboy60 [ venerdì 21 ottobre 2016, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | EDIFICI ITALERI 1:72 |
Salve a tutti, Italeri produce alcuni kit edifici in 1:72, a completamento del suo assortimento di kit militari nella stessa casa: http://www.italeri.com/categoria.asp?or ... zzazione=1 Tra questi kit mi colpiscono in particolare la chiesa e le case di campagna, in quanto adattissime ad un' ambientazione italiana. La scala 1:72 e' piu' grande della 1:87 di circa il 9%, che non e' poi granche', e mi chiedo se i bei kit di Italeri stonino o meno se affiancati a kit canonici in 1:87. In linea di principio non dovrebbero esserci particolari problemi, in quanto gli elementi principali di raffronto tra modelli nelle due scale sono gli infissi, che non hanno dimensioni standard, specialmente in edifici di vecchio tipo. Mi chiedo, pero', come possa essere il colpo d' occhio, cioe' il confronto visivo tra un edificio in 1:87 ed uno in 1:72. Qualcuno ha esperienza in merito e, magari, puo' postare qualche foto che metta a confronto le due scale ? Saluti Stefano. |
Autore: | bigboy60 [ venerdì 21 ottobre 2016, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Salve a tutti, navigando sul web ho trovato questo: http://tmwcf.forumcircle.com/viewtopic.php?p=13078 A me la chiesa di Italeri piace tanto tanto tanto...Una volta adeguatamente verniciata dovrebbe venire proprio bene. Saluti Stefano. |
Autore: | Bomby [ venerdì 21 ottobre 2016, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Magari piazzando gli edifici in 1:72 in primo piano e quelli in 1:87 sullo sfondo si può forzare la prospettiva e dare profondità alla visione dell'impianto. Tecnica adottata frequentissimamente dai presepisti, e in certi casi bisognerebbe copiare. |
Autore: | marco_58 [ venerdì 21 ottobre 2016, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Oddio, le differenze di scala si vedono su edifici con dimensioni proporzionali ai preiseriani, in particolare dalle porte, non mi pare che chiese o edifici mediovali rispondessero a tali standart, così come gli edifici industriali, quindi direi che va bene ... basta non farlo sapere ai contachiodi ordossi del micrometro ![]() Poi in edilizia si misura in metri, non in millimetri ![]() |
Autore: | bigboy60 [ venerdì 21 ottobre 2016, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Salve a tutti, anni fa molti degli edifici in 1:87 erano in realta' in 1:100, con stipiti delle porte che arrivavano a filo della testa degli omini Preiser. I ( bellissimi ancor oggi ) edifici ferroviari di RR erano in scala abbondante, anche se non so esattamente quale sia. Ne ho da parte, dall' ultima edizione in kit a marchio Lima pre fallimento, un bel po', messi da parte per kitbashing ... per il plastico che non so se riusciro' a fare mai... La mia curiosita' e' proprio quella di vedere un edificio Italeri confrontato con uno in 1:87 o, anche, confrontato con gli omini Preiser in 1:87. In internet ho trovato diverse foto in cui soldatini in 1:72 sono inseriti in un diorama con la chiesa Italeri e ci stanno benissimo. Saluti Stefano. |
Autore: | tipomilano [ venerdì 21 ottobre 2016, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Si possono usare figurini in scala 00, ossia 1:76, basta cercare sui siti dei negozi inglesi. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Autore: | marco_58 [ venerdì 21 ottobre 2016, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Forse si stanno travisando, e prendendo troppo sul serio, le misure. Un edificio moderno, anche se monumentale, risponde a precisi canoni volumetrici, dove la la scala dimensionale è dominata dalle dimensioni umane. Un edificio rappresentativo, o/e monumentale, fino a circa 150 anni fa non rispondeva a questi criteri, doveva solo rappresentare la "potenza" di chi la aveva commisionato, tutt'alpiù si faceva in modo che sotto un portone ci passasse una carrozza o/e un uomo a cavallo. Quindi che la chiesa monumentale XY, in un plastico sia in scala esatta piuttosto che 1:72 o 1:100 non ha nessuna importanza, tanto in un portone al reale alto 6 metri ci passano sempre 3 preiseriani in 1:87 uno soppra l'altro. In ogni caso al tempo della sua costruzione non si usava il metro come unità di misura: ma più spesso l'occhio. ![]() Certo se prendiano ad esempio la cappellina in mezzo al bosco, si vede subito. Ma se riduciamo in scala la basilica di S. Pietro non si nota con facilità questa differenza. |
Autore: | bigboy60 [ sabato 22 ottobre 2016, 6:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Ciao Marco, perfettamente d' accordo con te per quanto riguarda la chiesa. E per le case ? Sono molto belle, specie quella col portico, ed hanno uno stile perfetto per un plastico italiano. Il mio dubbio e' che possano stonare se affiancate a modelli di case in 1:87, specie se da kit. Saluti Stefano. |
Autore: | GIANNIDEBE [ sabato 22 ottobre 2016, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
Purtroppo sul sito le case coloniche risultano "sold out" ![]() ![]() ![]() Un saluto curioso GdB |
Autore: | bigboy60 [ sabato 22 ottobre 2016, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EDIFICI ITALERI 1:72 |
La foto di Marcello e' molto eloquente: supponendo i palazzi patrizi in H0, le casette popolari a due piani sembrano in N. Ovvio, a ben pensarci, se si considera l' altezza del soffitto di una casetta popolare a 2,50-3m e quello di un palazzo patrizio a 5-6 m. Saluti Stefano. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |