Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PROGETTO STAZIONE https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=90150 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe63 [ giovedì 27 ottobre 2016, 10:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | PROGETTO STAZIONE | ||
Ciao a tutti, vi posto il mio progetto di una stazione epoca IV e V visto lo spazio a mia disposizione di circa 4 metri per 1,60. I due binari morti li utilizzerei per le automotrici diesel, e invece i tre binari di transito per convogli elettrici. Secondo voi è corretta la disposizione degli scambi? Accetto suggerimenti per eventuali modifiche. Grazie a tutti per l'attenzione.
|
Autore: | davscarna [ giovedì 27 ottobre 2016, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Dunque io avrei tre domande: 1) che sistema di binari intendi usare? 2) che codice intendi usare? 3) perché non usare un sistema con interbinario realistico (ad esempio Peco, ma anche il vecchio Lima NEM, i cui pezzi sono disponibili online oppure alle borse scambio...)? Un'altra cosa è l'amministrazione ferroviaria...quale intendi riprodurre? Ora non vorrei dire fesserie ma il deviatoio triplo non è mai stato tanto gettonato dalle FS...meglio usarne due 'semplici' in consecutiva, anche se vuol dire diminuire lo spazio utile per le banchine... Ciao! |
Autore: | giuseppe63 [ giovedì 27 ottobre 2016, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Ciao davscarna. lo so i fleischmann non sono i più indicati per un plastico realistico, ma avendo smantellato il vecchio plastico ho provato a venderli per acquistarne più realistici, ma purtroppo non se li prende nessuno. Passiamo al progetto si è vero il triplo non si addice molto, ma mettendo due scambi in fila la stazione si accorcia notevolmente e un convoglio di 4 carrozze e locomotiva è lungo circa 140 cm, in epoca IV e V. Purtroppo lo spazio a disposizione è limitato a 4 metri di più è impossibile. Un piccolo compromesso per avere una stazione adeguata. Ben accetti suggerimenti in merito. Grazie Giuseppe. |
Autore: | lucaregoli [ giovedì 27 ottobre 2016, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Valuta l'utilizzo di questo piano binari: ![]() Scusa x il disegno fatto al volo con il tablet; si tratta di inserire un binario centrale sulla linea a doppio binario; alcune stazioni liguri della riviera di Levante avevano questo schema sino a non molti anni fa quando , per risparmiare, furono eliminati i deviatoi che permettevano le precedenze. Rispetto al tuo schema guadagni un bel po' di cm, ed hai il privilegio di poter riprodurre stazioni affascinanti (Camogli ad esempio!!!) [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH] |
Autore: | MirkTibb [ giovedì 27 ottobre 2016, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Ciao Giuseppe! ![]() Se levassi la comunicazione e allo stesso tempo mettessi due scambi semplici consecutivi (a sostituzione del triplo) si otterrebbe un piano binari più reale e più o meno capiente allo stesso modo come nel tuo progetto ![]() Saluti Mirko |
Autore: | giuseppe63 [ venerdì 28 ottobre 2016, 10:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE | ||
Ciao a tutti, ho rivisto completamente il progetto stazione, usando scambi in curva Roco penso che il risultato sia più che soddisfacente.Non mi convince molto lo scalo merci, si accettano suggerimenti, ma sempre aperto a critiche costruttive. Grazie per l'attenzione. Giuseppe.
|
Autore: | Bomby [ sabato 29 ottobre 2016, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Gli scambi fleishmann se proprio non li vuoi buttare nel bidone della spazzatura (luogo per me più idoneo), li puoi pur sempre relegare alla stazione nascosta. Il piano di stazione è migliorato rispetto al primo che avevi postato. Lo scalo non è per nulla adeguato, condivido la tua impressione. Il suggerimento è quello di andare su google earth (no google maps, proprio il programma) e scandagliare le stazioni usando le foto aeree più vecchie (che non è possibile vedere con maps), ovvero quando RFI non aveva ancora iniziato ad accettare. |
Autore: | giuseppe63 [ sabato 29 ottobre 2016, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Ciao e grazie per il suggerimento Bomby, onestamente avevo guardato in rete ma non sono riuscito a trovare niente. Infatti la stazione mi piace ma devo migliorare lo scalo merci. Alla prossima modifica ... Giuseppe. |
Autore: | Bomby [ sabato 29 ottobre 2016, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE |
Per una stazione del genere butta un occhio a Imola o Faenza. |
Autore: | giuseppe63 [ lunedì 31 ottobre 2016, 21:15 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: PROGETTO STAZIONE | |||
Ciao e buonasera a tutti, penso di aver trovato il giusto compromesso per la stazione. Visto le dimensioni del plastico. Poi mi prodigherò per creare al piano superiore uno piccolo scalo merci con piattaforma girevole Fleischmann. Cosa ne pensate ...?
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |