Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Dopo anni di attesa e ripiegamenti con tavolacci vari ho finalmente realizzato un locale dove realizzare un plastico.
Il locale non è enorme ma consente di realizzare una discreta circolazione ma soprattutto la manovra, particolare a cui tengo molto.
Nello spazio di 4,40mt,x3,90mt. x 2,90, x 2,20mt mtx 1,32mt,x 1,70mt (un bel poligono :oops: ) sono riuscito a ricavare una stazione terminale, un deposito, un fascio ricovero carrozze e un fascio nascosto per ricoverare qualche merci ( spazio insufficiente per eventuale scalo)
Il mio sogno era di realizzare una stazione terminale di confine ( anche se di fantasia) tra amministrazioni FS e OBB/DB ma viste le non poche difficoltà che lo spazio a disposizione impone ho deciso di fare tutto FS ( ma la lotta continua )
Questo è quello che ho realizzato sulla...carta per ora........
C' è sicuramente da migliorare e quindi accetto tutti i consigli del caso.....
Grazie a tutti

brenner


Allegati:
snapshot3 [1024x768].jpg
snapshot3 [1024x768].jpg [ 45.44 KiB | Osservato 12310 volte ]
snapshot2 [1024x768].jpg
snapshot2 [1024x768].jpg [ 53.1 KiB | Osservato 12310 volte ]
snapshot [1024x768] [1024x768].jpg
snapshot [1024x768] [1024x768].jpg [ 77.18 KiB | Osservato 12310 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Binario usato è il rocoline............. :wink:


Allegati:
fascio nascosto [1024x768].jpg
fascio nascosto [1024x768].jpg [ 25.19 KiB | Osservato 12306 volte ]
plastico in vista [1024x768].jpg
plastico in vista [1024x768].jpg [ 58.59 KiB | Osservato 12306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Un consiglio che darei (questionr di gusti, ovvio) :
Evitare parallelismi e ortogonalità assoluti, nella realtà ci si adatta al territorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
BRENNERLOK ha scritto:
Binario usato è il rocoline............. :wink:


Con o senza massicciata ?
:) :) :)
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Lo so Fao 45 ma lo spazio e poco e il "territorio"non mi permette molto......ci provero'.... :wink:

Big ...che domande.......con massicciata...... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 18:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D :wink:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 15:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
Senza voler rubare il mestiere al sommo Bomby... il fascio ricovero carrozze, così come è posizionato, comporta l'intrappolamento della locomotiva da manovra nel fascio dopo il ricovero di un convoglio, oppure presso il paraurti del binario di stazione fino a quando il convoglio non è partito.

Una soluzione potrebbe essere quella di disporre il fascio ricovero parallelamente ai binari di stazione; un'altra (che però comporta la posa di altri tre scambi) di far confluire i quattro binari in un tronchino che permetta lo svincolo della locomotiva da manovra dopo che ha portato il convoglio passeggeri dai binari di stazione al fascio ricovero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Si infatti in origine il fascio era parallello ed adiacente alla stazione ma non volevo allargare troppo il piano di stazione, per poter metter mano ai treni senza difficolta da ambo i lati.
L' eventuale loco da manovra la vedo solo nel tirare il treno verso la stazione......mentre la loco titolare puo' spingere il tutto verso il fascio......poi sganciare e andare a prendere altro treno come titolare o al deposito.
Comunque le soluzioni sono tutte allo studio compresa questa tua... :wink:
Il disegno è ancora una bozza di come vorrei il tutto....piu o meno.
Bomby sarà il benvenuto in qualsiasi momento..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Una domanda per chi "SCARMEGGIA".......
Ma nell' inserire l'indicazione di pendenza è normale che lo scambio abbia lo stesso livello in tutte le sue diramazioni?
Non si puo' agire diversamente?

Grazie

brenner :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
no, ho provato anch'io, lo scambio può essere solo orizzontale. Chissà se è così al vero.
Nel mio plastico in costruzione quasi tutti sono nel piano inclinato coi relativi binari, al 2%circa di pendenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Scusa Brenner...posso chiederti una cosa?
Nella realtà hai mai visto situazioni tipo quella rappresentata nel tuo progetto?
Con un tracciato così dubito tu possa ricevere consigli utili dai più abili ed esperti plasticisti presenti sul forum. Di spazio ne hai a sufficienza per creare una cosa un pochino più realistica evitando così raggi di curvatura assurdi, simmetrie non belle e improbabili, e soluzioni infrastrutturali che neanche nel cartone animato del trenino Thomas si vedono...

Perdona la franchezza, ma un plastico del genere non è più accettabile, neanche per un bambino.

Se invece ti piace il classico tavolone con l'ovale mi fermo qua e lascio ad altri eventuali consigli. Anzi, io ci metterei anche una bella funivia. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quoto Giacomo al 99%: forse per un bambino potrebbe anche andare bene. Con tanto spazio si può fare millemila volte meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Ciao brenner. Secondo me dovresti innanzitutto spostare la stazione o a meta' del fascio passeggeri o di testa perche' cosi' mi sembra poco plausibile. Poi il fascio ricovero lo vedrei meglio collegato con uno scambio e vicino al fascio principale o dalla parte opposta se proprio non lo vuoi omettere. Ma soprattutto (ma questo e' un gusto personale) ridurrei il numero di binari e ne aumenterei la lunghezza. Che ne dici di posizionare il fascio in diagonale facendo uscire un doppio binario di scena con un viadotto per suggerire ambientazione urbana e tramite elicoidale raggiungere il fascio ricovero sottostante? La scena acquisterebbe piu' respiro.. Ciao e buon lavoro!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Brenner,
se, finalmente, hai a disposizione un' intera stanza per il tuo hobby, medita pesantemente sugli aspetti progettuali di base.
Miei commenti di carattere generale:
-non farsi prendere dall' entusiasmo del "grande" spazio disponibile per riempirlo all' inverosimile di binari
-facilita' di lavorazione ( ad esempio, costruzione perimetrale di profondita' 60cm, evitando botole, sottopassi, etc. )
-altezza dal suolo del piano 0 del plastico di 120-130mm ( sia per una buona "visione", che per agevolare i lavori )
-non necessita' di linea a doppio binario, anche una linea semplice binario puo' consentire il traffico di treni "importanti"
-pochi binari in vista, ma "lunghi", per lo meno nelle stazioni, meno sono e meglio e'
-stazione / i nascosta / e per alternare i treni e simulare un orario
-non trascurare il traffico merci, prevedendo uno, o piu' di uno, raccordi industriali
-individuare una ( o piu' di una ... ) epoche di ambientazione del plastico ed organizzare il proprio parco rotabili ( e non solo ...) in funzione di questo
-ispirarsi al reale, ma senza esserne "schiavo"
-immaginare, creare, una "storia" del plastico, delle stazioni, delle linee, dei centri abitati, delle industrie, dei motivi perché da A a B viaggia un locale alle 7,30, un IC alle 10,30 ed un pesante merci di notte
-in buona sostanza un plastico e' un piccolo "mondo", creato come noi lo vogliamo; deve, pero', avere una logica, una "storia", un motivo per "esistere".
Buona serata e buon plastico
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente si comincia
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2017, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Caro Giacomo io sto cercando di sviluppare un qualcosa di semplice, senza troppe complicazioni...reale non reale....esiste...non si è mai vista.........a me non interessa; io voglio fare un qualcosa con cui possa divertirmi senza troppe pippe mentali......
A me piace la stazione terminale.......e la voglio fare , nel limite del possibile, di due amministrazioni..; .....voglio fare un parco dove smistare i treni....e fare manovre verso e dalla stazione........: una linea la piu semplice possibile dove il treno deve transitare mentre mi dedico ad altro....magari asservita da una stazione nascosta....
Se la cosa ti (vi) sconvolge tanto nessuno vi obbliga a darmi dei consigli ..........ma per favore vorrei realizzare un mio sogno ....non quello di qualcun altro.
Quindi se i......... più abili ed esperti plasticisti presenti sul forum.....si offenderanno vedendo questo tipo di tracciato.....mi spiace per loro.....nessuno li obbliga.......; se invece vorranno darmi suggerimenti su come realizzare meglio cio' che voglio fare.....saro' tutto orecchi.....senza offesa eh :mrgreen:
Per il bambino è meglio che non mi esprima..........non vorrei offendere qualche adulto.... :oops: :oops: :oops:
Intanto grazie a big e a 428 per i consigli......... :wink:
Bomby se ti va fammi vedere cosa faresti.........concentrandoti sulle mie priorità.......

un saluto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl