Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=92167
Pagina 1 di 3

Autore:  san_tino [ domenica 5 marzo 2017, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!

Buona sera a tutti mi chiamo Santino e ho 53 anni e finalmente ho deciso che vorrei costruirmi il mio plastico nella mia stanza studio (dopo aver dato fuoco alle varie masserizie ammonticchiate :D ....)
Le basi fondamentali sono le seguenti:
Dimensioni locale mt 420x250 con porta di accesso da cm 80 (all'estremità di una delle pareti da 420) e finestra (posta in mezzeria alla parete corta)
Ambentazione: FS Epoca IV/V (anni 75/90 ... ma potranno essere ammesse alcune "licenze poetiche")
Linea a doppio binario elettrificata

Per tale motivo, e come da titolo, vorrei proporvi le mie due soluzioni che ho buttato giù con l'ausilio di SCARM

SOLUZIONE 1
Questa soluzione prevede
- una stazione media con deposito locomotive,
- una linea da parata,
- una stazione nascosta ...
Le pendenze del tracciato non superano il 2,5%

Allegati:
YAFSS_377_v1.jpg
YAFSS_377_v1.jpg [ 217.31 KiB | Osservato 16517 volte ]

Autore:  san_tino [ domenica 5 marzo 2017, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

SOLUZIONE 2
Questa soluzione prevede
- una stazione media con eventuale e piccolo deposito locomotive
- una stazione nascosta ...
- elicoidali di collegamento
Le pendenze del tracciato non superano il 2,5%

Allegati:
YAFSS_378_v2.jpg
YAFSS_378_v2.jpg [ 215.59 KiB | Osservato 16515 volte ]

Autore:  san_tino [ domenica 5 marzo 2017, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

cosa ne pensate? Secondo Voi una delle due soluzione è fattibile e veritiera (senza trascendere nella realta ferroviaria spinta ma restando nell'ambito del divertimento)?

La finalità di entrambe le soluzioni è poter veder correre i miei amati trenini che colleziono oramai da 30 anni.

Il paesaggio circostante non è ancora decisa in nessuno dei due casi così come l'inizio dei lavori non è certamente imminente.

Entrambi i plastici prevedono l'utilizzo di binari RocoLine senza massicciata

A questo punto ... a voi commenti, suggerimenti e critiche

Grazie a tutti

Santino

Autore:  Bomby [ lunedì 6 marzo 2017, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

La 2 meglio della 1, anche se qualche aggiustamento da fare ci sarebbe. La prima è troppo complicata e le pendenze le vedo troppo alte, specie considerando che si è in curva e che bisogna considerare anche dei tratti di raccordo. Se si fa partire la pendenza subito al massimo si incontreranno di sicuro dei problemi nella marcia dei rotabili. Se poi nei pressi ci sono anche dei deviatoi, addio.

Nella seconda ci sono alcune modifiche che farei per migliorare un po' l'aspetto.
Vedi figura, uno schizzo veloce. Gli scambi in curva nel caso di piena curva sono i Roco, uno, quello a destra, un Tillig (il modello con il raggio di curvatura più ampio). L'inglese è meglio che sia Tillig, perchè il Roco riproduce un tipo non impiegato in Italia; sono però praticamente intercambiabili, stessa lunghezza, stesso angolo di deviata.
Allegato:
YAFSS_378_v2.jpg
YAFSS_378_v2.jpg [ 249.88 KiB | Osservato 16372 volte ]

Autore:  ferrante [ lunedì 6 marzo 2017, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

belle entrambe
direi il tracciato della prima con la stazione modificata da bomby

Autore:  san_tino [ lunedì 6 marzo 2017, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

Innanzitutto GRAZIE ad entrambi ....

Bomby, speravo vivamente nella tua consulenza e mi piacciono le tue modifiche, devo confessare che non conosco le geometrie Tillig percui vado a studiare il catalogo ... a proposito guardando la libreria di SCARM suppongo che stiamo parlando della serie ELITE. Comunque prima studio e poi ti/vi aggiorno.

Cita:
belle entrambe direi il tracciato della prima con la stazione modificata da bomby

Ferrante .... sai che la tua non è un idea malvagia? In effetti la prima soluzione non richiederemme lo sbattimento degli elicoidali. Insomma ci si può provare come detto i lavori non inizieranno domani ... purtroppo

Ciao

Autore:  san_tino [ venerdì 10 marzo 2017, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

Buona sera a tutti ....

Bomby ho studiato il catalogo Tillig Elite e inserito sul lato destro del plastico gli scambi come indicato ma ho fatto una modifica ulteriore invertendo gli scambi rispetto alla tua soluzione perchè così (sempre riferito al lato dx del plastico) i treni cul binario dispari possono raggiungere il binario 1 e 2 ... è corretto e plausibile?

Gli scambi Tillig utilizzati sono gli articoli 85373 (dx) e 85374 (sx) raggio interno 543 mm e raggio esterno 934 mm
Per lo scambio inglese ho trovato l'art 85391 DKWII (che però mi sembra identico al modello ROCO) ho forse sbagliato articolo o sono io che non vedo la differenza (ammetto la mia profonda ignoranza)

Cmq un immagine vale più di mille parole.

PS: ho verificato le pendenze (sempre con scarm) sul lato sx del plastico 1,6% sul lato dx 2% ... direi che puo' andare bene

Allegati:
Plastico2_revBOMBY_v2.jpg
Plastico2_revBOMBY_v2.jpg [ 213.97 KiB | Osservato 15973 volte ]

Autore:  Bomby [ venerdì 10 marzo 2017, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

Meglio come li avevo messi io gli scambi. Così possono accedere ai binari 1 e 2, ma non ne possono uscire!

Nel calcolo delle pendenze hai tenuto conto dei tratti di raccordo tra piano e piena pendenza? Occupano parecchio spazio ma sono non fondamentali, necessari.

Autore:  san_tino [ venerdì 10 marzo 2017, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

Bomby ha scritto:
Meglio come li avevo messi io gli scambi. Così possono accedere ai binari 1 e 2, ma non ne possono uscire!


Me ne sono accorto stamattina :oops: :oops: .... ed infatti sono tornato alla tua soluzione + pulita e lineare ...

Allegato:
Plastico2_revBOMBY.jpg
Plastico2_revBOMBY.jpg [ 205.09 KiB | Osservato 15799 volte ]


...anche se la soluzione alternativa ci sarebbe, ma ripeto si perde la pulizia e semplicità della tua soluzione
Allegato:
Plastico2_revBOMBY_v2.jpg
Plastico2_revBOMBY_v2.jpg [ 229.83 KiB | Osservato 15799 volte ]


Cita:
Nel calcolo delle pendenze hai tenuto conto dei tratti di raccordo tra piano e piena pendenza? Occupano parecchio spazio ma sono non fondamentali, necessari.


La pendenza l'ho ricavata con SCARM per le parti in vista al momento la pendenza massima è dell'1,8% a sx e 1,6% a dx. Avevo letto però una discussione interessante, che ora vado a ricercarmi, dove si parlava di di zone di raccordo almeno di 40-50 cm ad una pendenza inferiore.

Credo che a tavolino, a parte aridi calcoli matematici e/o trigonometrici di progetto, poco di più si possa fare e solo in fase di esecuzione si trova la giusta quadra alla cosa... l'importante è prevederli e sapere che si devono cmq fare
Per ora grazie.

Autore:  Bomby [ domenica 12 marzo 2017, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

Basta guardare nelle norme NEM, lì c'è spiegato tutto, con pratiche tabelle. Si trovano anche in italiano, sul sito della FIMF.

Gli scambi tripli sui binari di corsa li eviterei: al vero non venivano mai usati proprio perchè, come nel modellismo, potrebbero dare grattacapi in caso di transito ad alta velocità dei convogli.

Autore:  san_tino [ domenica 12 marzo 2017, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

Grazie Bomby .... soprattutto per la tua pazienza

Giocando con SCARM ho provato a seguire l'idea di Ferrante ... ed ecco il risultato (ancora da sistemare)
Allegato:
Plastico3a_revFERRANTE.jpg
Plastico3a_revFERRANTE.jpg [ 222.77 KiB | Osservato 15684 volte ]


Vado a studiare le norme NEM

Autore:  ferrante [ lunedì 13 marzo 2017, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due idee per un plastico ... il mio

quale onore
avessi spazio il mio lo farei così....c'è tutto, stazione parata curve gallerie.... :D
forse un po' troppo scoperto sulle curve a 180° ma nulla di che

Autore:  san_tino [ giovedì 19 settembre 2019, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!

Buona sera a tutti ... riesumo questa discussione finalmente :roll:
Mi sto accingendo a costruire il mio plastico come sopra riportato anche se sono doverose alcune precisazioni e aggiornamenti rispetto all'ultimo post
1) il plastico sarà gestito in digitale almeno limitatamente alla trazione mentre scambi e segnali resteranno in analogico almeno per il momento ... ma questo punto spero di poterlo sviluppare insieme a Voi prossimamente (almeno con coloro che avranno tempo e voglia di seguirmi ed aiutare una "capra elettronica" come il sottoscritto.
2) Binari ROCO LINE (senza massicciata) con alcuni inserti di scambi Tillig alla bisogna (come suggerito da Bomby)
3)questo è lo schema della stazione nascosta (in grigio scuro) e della linea di parata (in rosso)
Allegato:
YAFSS_1074_v1.jpg
YAFSS_1074_v1.jpg [ 129.45 KiB | Osservato 12480 volte ]

e dopo due giri e mezzo di elicoidale, sia a dx che a sx si raggiunge la stazione in vista così come rivista e corretta da Bomby

Ora la mia domanda ... volendo posizionare i binari nella prima porzione di tracciato dove sono presenti gli scambi di accesso alla stazione nascosta (a sx dello schema) mi è sorto il dubbio se devo posizionare prima di ogni deviatoio e/o incrocio le relative scarpette isolanti?

Grazie dell'attenzione e dei suggerimenti
Santino

Autore:  Emilio T. [ giovedì 19 settembre 2019, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!

.

Autore:  Rodano89 [ giovedì 19 settembre 2019, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Due idee per un plastico ...il mio!

Esatto, stavo per scrivere qualcosa di simile a quanto riportato da Emilio. Tieni conto che con i Tillig sei obbligato a motorizzare gli scambi elettricamente, cosa che con i Peco (ad esempio) ti puoi evitare.
Occhio anche -in generale- agli scambi tripli: funzionali perchè ti danno due deviate in pochissimo spazio, ma armati di sana pazienza per metterli a punto!!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice