Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Nuovo tracciato! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=92639 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | AXEL [ sabato 8 aprile 2017, 14:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Nuovo tracciato! | ||
Cosa ne pensate di questo tracciato?E' realistico?
|
Autore: | marco_58 [ sabato 8 aprile 2017, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Non del tutto. 1- la rimessa così posizionata non ha senso, limita la operatività , vuole collegata con scambi da ambo le parti. 2- idem per un binario così lungo accessibile solo dalla piattaforma. La piattaforma, in un impianto simile può tranquillamente essere servita da un solo binario, anche non passante, quindi essere di fatto la parte terninale di uno o più binari. A memoria, cerca foto o/e mappe delle stazioni di: Calalzo, Fortezza, Merano, Aosta, Ormea, Porretta Terme, Pracchia, Piazza al Serchio, Siena, Viterbo Porta Romana, Antrodoco, Paola, vecchia Cosenza, Modica, ecc. Sempre a memoria, mi pare che alcuni mesi fa, sulla rivista che ci ospita, o qui sul forum, sia stato pubblicato l'elenco delle piattorme FS, quindi risali alle stazioni e alle disposizioni. |
Autore: | AXEL [ sabato 8 aprile 2017, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Grazie Marco! Lo posteresti uno schizzo?anche fatto a penna ![]() |
Autore: | marco_58 [ sabato 8 aprile 2017, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
AXEL ha scritto: Grazie Marco! Lo posteresti uno schizzo?anche fatto a penna ![]() Beh, è facile, il binario a destra delle rimessa e quello morto li colleghi con due scambi, o un inglese doppio, a quello che è il binario 3 della stazione; in pratica ripeti la situazione di sinistra, salvo che il binario unico risultante finisce sulla piattaforma. Anzi quello che adesso è un binario morto sotto la rimessa, sarebbe meglio averlo tra 3° binario e rimessa, caso mai a fianco della rimessa metti un corto morto per il ricovero dei carri carbone e scorie. La situazione che ti si addice è quella tipo Piazza al Serchio, in rete ci dovrebbe essere al mappa, oppure la rilevi da google earth. http://www.ferrovia-lucca-aulla.com/ Altrimenti scarica http://www.sinap-automazione.it/sinap_2 ... 14_010.htm |
Autore: | Bomby [ sabato 8 aprile 2017, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Oddio, stazioni con rimesse passanti non sono così rare, ce ne sono (mi viene in mente Ascoli Piceno, che è di testa ma configurata come passante) http://mappe.istella.it/it/?mm=4&x=13.5 ... i%20piceno Quello che rende dubbiosi è la radice destra tramite piattaforma girevole. Io farei così. Un paio di suggerimenti per piazzare un paio di raccordi. Allegato: axel.png [ 90.51 KiB | Osservato 12882 volte ] |
Autore: | marco_58 [ sabato 8 aprile 2017, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Ecco, anche così va bene! |
Autore: | AXEL [ sabato 8 aprile 2017, 19:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! | ||
Bomby ha scritto: Oddio, stazioni con rimesse passanti non sono così rare, ce ne sono (mi viene in mente Ascoli Piceno, che è di testa ma configurata come passante) http://mappe.istella.it/it/?mm=4&x=13.5 ... i%20piceno Quello che rende dubbiosi è la radice destra tramite piattaforma girevole. Io farei così. Un paio di suggerimenti per piazzare un paio di raccordi. Allegato: L’allegato axel.png non è disponibile Grazie Bomby.Però l'idea di impiegare il terzo binario per rimessa e PG non mi entusiasma molto.E se facessi così? In questo modo avrei il terzo binario libero per il transito del treno.Che dici?
|
Autore: | fao45 [ sabato 8 aprile 2017, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
A me sembra buono. In sostanza 3 binari di transito del tutto liberi e un quarto binario per i servizi. Non capisco l'utilità di quel binario che si stacca dal binario sopra il MM e va verso destra. Cosa aggiunge rispetto al disegno originale, visto che per accedervi si impegna comunque il binario a sinistra da cui si stacca ? |
Autore: | AXEL [ sabato 8 aprile 2017, 21:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! | ||
fao45 ha scritto: A me sembra buono. In sostanza 3 binari di transito del tutto liberi e un quarto binario per i servizi. Non capisco l'utilità di quel binario che si stacca dal binario sopra il MM e va verso destra. Cosa aggiunge rispetto al disegno originale, visto che per accedervi si impegna comunque il binario a sinistra da cui si stacca ? Sono d'accordo. E invece di questo tracciato che mi dite?Realistico?
|
Autore: | marco_58 [ sabato 8 aprile 2017, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Certo, è corretto. Solo, i tronchini alle estremità del 2° binario dipendono dall'epoca ambientazione ... fino a +/- 20 anni fa non c'erano. Piuttosto raddoppia, per non dire triplica verso il binario 1, il tronchino in basso a sinistra, servono per la sosta dei veicoli di servizio e lavori. Anche la pesa vuole spostata a sinistra (lì è sottoposta a troppo traffico), tra la sagoma e lo scambio, anzi da destra a sinistra sarebbe meglio: scambio, sagoma, pesa. Quindi se ambienti fino a 1980 e linea non principale non elettrificata, ci stanno bene i segnali ad ala, ovvero a seconda del tipo di esercizio, anche nessun segnale in stazione, solo protezione, magari con comando a filo. Sempre in base all'epoca, se la linea è elettrificata, ci sta bene anche la tipica rimessa alta per le scale di manutenzione della LA. |
Autore: | AXEL [ domenica 9 aprile 2017, 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Grazie mille Marco, ma un disegnino non riesci a farmelo? |
Autore: | DARIO PISANI [ domenica 9 aprile 2017, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Rimessa passante a quattro...passi da me:SIBARI,stazione di diramazione fra Jonica e Spezzano-Cosenza. E poi è uno dei posti,con Spezzano e Castrovillari dove ho fissato le mie prime immagini di ferrovia(tante 851 e 625 ahimè già accantonate...). Per AXEL: ma è in N o H0?? |
Autore: | Bomby [ domenica 9 aprile 2017, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
Il binario in più dalle parti del MM sarebbe un raccordo (verso un'azienda anche riprodotta), così come il tronchino che si stacca dal quarto binario (che può riprodurre una zona di carico e scarico di materiali sparsi a servizio di un'azienda con poche infrastrutture o meno). La rimessa collegata al terzo binario è messa lì perchè possa essere acceduta anche dal terzo binario senza troppe manovre, anche in quarta va bene, ma se si deve accedere al terzo binario, occorre indietreggiare sulla piena linea e occupare persino il PL. Una soggezione all'esercizio mica da ridere. Anche la seconda idea è valida, specie con i suggerimenti di Marco. I tronchini di sicurezza non sono sempre così necessari, e anche oggi spesso mancano. In alcune stazioni su linee secondarie (ma non troppo, talvolta!) mancava persino l'asta di manovra dello scalo che, comunque, io terrei. Avendo a disposizione dello spazio ci può anche stare una comunicazione tra 1° binario e il tronchino dello scalo merci opposta a quella già presente. |
Autore: | marco_58 [ domenica 9 aprile 2017, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
AXEL ha scritto: Grazie mille Marco, ma un disegnino non riesci a farmelo? Si, lo posso fare, ma devi pazientare, ieri e oggi ho lavorato, e lunedì sveglia alle 5: devo istruire gli operatori sul come gli abbiamo modificato la linea di stampaggio, e verificare che la produzione avvenga! In ogni caso, se hai scaricato i miei disegni, noterai che la stazione grande è basata sul medesimo principio dell'ultima tua, solo la rimessa è passante, per il resto ha, in numero ridotto, gli stessi binari per gli stessi usi. Ah, nei disegni trovi la geometria dei deviatoi Peco. |
Autore: | AXEL [ sabato 22 aprile 2017, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo tracciato! |
DARIO PISANI ha scritto: Rimessa passante a quattro...passi da me:SIBARI,stazione di diramazione fra Jonica e Spezzano-Cosenza. E poi è uno dei posti,con Spezzano e Castrovillari dove ho fissato le mie prime immagini di ferrovia(tante 851 e 625 ahimè già accantonate...). Per AXEL: ma è in N o H0?? Scala N Dario ![]() |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |