Salve a Tutti Ho a disposizione dei Binari flessibili sia Hormby che Atlas coi Quali lentamente sto costruendo il mio plastico. Gli Atras (che si trovano con una certa facilita da me),sono veramente flessibili,hanno una memoria relativamente bassa,cioe tornano appena appena alla loro posizione iniziale,quindi é molto facile modellarli,e questi sono quelli che uso di piú,poi ce un´altro tipo atlas che é un po acciaioso,cioé tornano alla loro posizione di partenza con un effetto molla,il che gli rende un po antipatici per i miei gusti.Tempo fa comperai in Italia dei binari Hornby gli R8090 che sono in tutto e per tutto compatibili con gli Atlas,peró nell modellarli hanno un comportamento come dire a scatti,rendendo piu difficile la loro modellazione dolce,nessun probblema vorrei precissare,peró ho notato questa differenza. Vengo al dunque visto che sto preparando un´ordine (che ricevero tra due mesi),Vorrei un vostro parere sui binari Vitrains art. 4050 de,i quali non conosco affatto le caratteristiche.e che tra l´altro sarebbero piú convenienti rispetto agli Hornby sebbene abbiano 20 mm in meno di lunghezza.Chi gli usa sarebbe cosi gentile di dirmi a quale categoria appartengono? Sono ragionevolmente flessibili? nel curvarli sembra di procedere a scatti? Sono Acciaiosi? Chiarisco,se ci fosse bisogno ,che parlo di codice 100 Inoltre la colorazione delle rotaie é similare oppure un po brunita,tipo quella delle rotaie Frateschi.altro marchio presente sul mercato cileno. Conto molto sul vostro parere per orientare le mie scelte Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire. Bruno
|