Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: Canterana
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=93605
Pagina 1 di 2

Autore:  gigi53 [ giovedì 6 luglio 2017, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: Canterana

Buongiorno a tutti, seguo da tempo i meravigliosi lavori presenti su questo forum e sempre mi stupisco della bravura dimostrata da tutti nei vari lavori presentati.
Anch'io nel mio piccolo mi sto cimentando nella costruzione di un piccolo impianto.
Il plastico ha forma a U e consiste in una linea a falso doppio binario (osso di cane) con una stazione di medie dimensioni da dove si dirama anche una linea secondaria che dopo un percorso collinare arriva in una piccola stazione, la linea poi prosegue per terminare nella stazione nascosta dove confluiscono entrambe le linee.
Nel plastico è stata volutamente data più importanza al paesaggio ed alla vegetazione evitando il sovrapporsi di troppi binari.

Allegati:
Commento file: Casello adiacente il passaggio a livello della linea secondaria
WP_011_r.jpg
WP_011_r.jpg [ 229.09 KiB | Osservato 14766 volte ]
Commento file: D345 Roco in transito dalla stazione di Loghetto
WP_009_r.jpg
WP_009_r.jpg [ 238.93 KiB | Osservato 14766 volte ]
Commento file: La piccola stazione di Loghetto
DSC_0044_r.jpg
DSC_0044_r.jpg [ 168.33 KiB | Osservato 14766 volte ]
Commento file: Il piccolo borgo di Loghetto
DSC_0020_r.jpg
DSC_0020_r.jpg [ 192.48 KiB | Osservato 14766 volte ]

Autore:  andreachef [ giovedì 6 luglio 2017, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Complimenti !!

Andrea

Autore:  Celioth [ giovedì 6 luglio 2017, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

I miei complimenti, l'effetto complessivo della stazione secondaria non è male.

Ma per gli alberi cos'hai utilizzato?

Autore:  gigi53 [ venerdì 7 luglio 2017, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Celioth ha scritto:
I miei complimenti, l'effetto complessivo della stazione secondaria non è male.

Ma per gli alberi cos'hai utilizzato?

Grazie Matteo per l'apprezzamento, ho visto quello che stai facendo sul tuo plastico e mi piace molto.

Per gli alberi generalmente ho utilizzato i soliti rametti di Teloxis ricoperti con fogliame di Linea Secondaria, per i cespugli invece utilizzo il "dacron" che è quel materiale sintetico che viene in genere utilizzato per le cappe di aspirazione.

Luigi
http://gigi0753.blogspot.it/

Autore:  Celioth [ venerdì 7 luglio 2017, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Le teloxis mi tornavano, era il fogliame che in effetti non mi sembrava la tipica spugna triturata.

Grazie per le info!

PS sto seriamente pensando di aprire anche io un blog per il mio impianto :roll:

Autore:  gigi53 [ venerdì 22 settembre 2017, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Iniziata la costruzione dei marciapiedi di stazione.
Qualche foto dei lavori in corso. (scusate la qualità delle immagini che non è igiun granché).

Luigi
http://gigi0753.blogspot.it/

Allegati:
WP_20170910_001_r.jpg
WP_20170910_001_r.jpg [ 187.46 KiB | Osservato 13504 volte ]
WP_20170922_002_r.jpg
WP_20170922_002_r.jpg [ 101.57 KiB | Osservato 13504 volte ]
WP_20170922_003_r.jpg
WP_20170922_003_r.jpg [ 84.1 KiB | Osservato 13504 volte ]

Autore:  Luciano Esposito [ venerdì 22 settembre 2017, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

gigi53 ha scritto:
Iniziata la costruzione dei marciapiedi di stazione.


Ciao,

una domanda: che materiale hai usato per realizzare i marciapiedi di stazione? compensato?
Te lo chiedo perché anche io mi trovo in procinto di dover realizzarne per la mia stazione, ma sono indeciso sul materiale da utilizzare.

Grazie e saluti
Luciano

Autore:  gigi53 [ venerdì 22 settembre 2017, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Luciano Esposito ha scritto:
gigi53 ha scritto:
Iniziata la costruzione dei marciapiedi di stazione.


Ciao,

una domanda: che materiale hai usato per realizzare i marciapiedi di stazione? compensato?
Te lo chiedo perché anche io mi trovo in procinto di dover realizzarne per la mia stazione, ma sono indeciso sul materiale da utilizzare.

Grazie e saluti
Luciano


La scelta del materiale è stata fatta in base all'altezza cui dovevo arrivare con il marciapiedi, (sotto al binario c'è una striscia di sughero di 4 mm. di spessore) e dopo alcune prove facendo accostare una carrozza ho optato per un'altezza di 9 mm. ottenuta sovrapponendo del compensato di betulla da 4 mm. di spessore ad una striscia di forex da 5 mm. la valutazione dello spessore deve essere comunque fatta caso per caso in funzione dell'altezza del piano del ferro.

Luigi
http://gigi0753.blogspot.it/

Autore:  Tz [ venerdì 22 settembre 2017, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Bello ma... in una fermata con un solo binario il marciapiede dall'altra parte non esiste perchè non ha senso...

Autore:  Luciano Esposito [ venerdì 22 settembre 2017, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

gigi53 ha scritto:
La scelta del materiale è stata fatta in base all'altezza cui dovevo arrivare con il marciapiedi, (sotto al binario c'è una striscia di sughero di 4 mm. di spessore) e dopo alcune prove facendo accostare una carrozza ho optato per un'altezza di 9 mm. ottenuta sovrapponendo del compensato di betulla da 4 mm. di spessore ad una striscia di forex da 5 mm. la valutazione dello spessore deve essere comunque fatta caso per caso in funzione dell'altezza del piano del ferro.


Ciao,

grazie per la risposta. Quindi, se ho capito bene, la parte superiore è forex che è stato successivamente lavorato ed inciso per riprodurre il marciapiede.

Grazie ancora.

Saluti
Luciano

Autore:  gigi53 [ venerdì 22 settembre 2017, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Luciano Esposito ha scritto:
gigi53 ha scritto:
La scelta del materiale è stata fatta in base all'altezza cui dovevo arrivare con il marciapiedi, (sotto al binario c'è una striscia di sughero di 4 mm. di spessore) e dopo alcune prove facendo accostare una carrozza ho optato per un'altezza di 9 mm. ottenuta sovrapponendo del compensato di betulla da 4 mm. di spessore ad una striscia di forex da 5 mm. la valutazione dello spessore deve essere comunque fatta caso per caso in funzione dell'altezza del piano del ferro.


Ciao,

grazie per la risposta. Quindi, se ho capito bene, la parte superiore è forex che è stato successivamente lavorato ed inciso per riprodurre il marciapiede.

Grazie ancora.

Saluti
Luciano


Esatto.

/
Tz ha scritto:
Bello ma... in una fermata con un solo binario il marciapiede dall'altra parte non esiste perchè non ha senso...


Hai perfettamente ragione, non ci avevo pensato. Grazie

Luigi
http://gigi0753.blogspot.it/

Autore:  AXEL [ sabato 23 settembre 2017, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Molto bello!!!

Autore:  gigi53 [ sabato 23 settembre 2017, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Grazie Axel, ricevere i tuoi complimenti per me che sono un neofita mi inorgoglisce assai.

Luigi
http://gigi0753.blogspot.it/

Autore:  gigi53 [ giovedì 2 novembre 2017, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Ora che la pensilina è quasi completata devo iniziare a pensare ai segnali; leggendo tra i vari thread mi sono convinto che quelli di Fermodellismo.it potrebbero fare al caso mio, però non ho idea di quali segnali occorrano e soprattutto non so proprio come vanno posizionati sul piazzale di cui allego il disegno.
Grazie a chi mi potrà consigliare.

Luigi
http://gigi0753.blogspot.it/

Allegati:
PiazzalePerSegnali.jpg
PiazzalePerSegnali.jpg [ 118.33 KiB | Osservato 12487 volte ]

Autore:  marco_58 [ giovedì 2 novembre 2017, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Canterana

Intanto completa il disegno con l'indicazione di cosa fanno i singoli binari.
Il segnalamento è sempre in base all'uso.
Il solo senso di marcia serve a poco.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice