Ciao Pietro
benvenuto tra noi.
Io mi scuso con te se sarò un po brusco ma la realtà non si discute e ti spiego perché.
Come ha indicato il precedente amico FerrovieUmbre in 240 cm di piano tu poi realizzare in H0 poco ma molto poco

e ti spiego perché.
Un semplice sottrazione. Hai 240 cm di piano - 1 metro di diametro curvo - 10 cm 2 distanze curve dal muro, 50 cm ingombro 2 scambi.
Totale 80 cm
Ora tu mi dici che convoglio parcheggi in 80 cm? (con tracciato a 1 binario)
Io sono profano oramai dell'H0 - li usavo più di 50 anni fa - e da 30 anni faccio solo plastici in H0m dove anche 2 cm possono fare la differenza.
Quindi secondo me hai due soluzioni.
1 - adottare 2 scambi in curva che andranno a sostituire 2 curve e che ti permetteranno di recuperare 40 cm (dallo scambio inizia il rettilineo stazione)
In questo caso io metterei 2 (+2) rotaie a S all'uscita del semicerchio così da ottenere uno spazio lato muro da chiudere con un bel prato inclinato pieno di abeti per dare "movimento" e profondità.
Potrebbe essere un qualcosa in più, a livello visivo, realizzare una rampa che parte dagli scambi per avere i binari lato "muro" rialzati rispetto al piano per un muro di contenimento, un piccolo ponte ecc.
Puoi anche spostare in alto uno scambio alla penultima curva per avere il marciapiede stazione che inizia in curva, rettilineo e stazione spostata dx o sx.
2 - circuito a 8.
Questa disposizione - sempre con gli scambi in curva - ti da la possibilità di avere un rettilineo ancora maggiore (non avendo materiale H0 forse 30 cm in più?)
Nell'H0m io dispongo di 6 cm di altezza dal piano stazione in questa disposizione per il transito sotterraneo dei convogli.
Nel tuo caso devi misurare spessore sughero+rotaie+loco con pantografi abbassati+eventuale linea di contatto e pantografi aperti al minimo.
Credo che riesci a superare i 7 cm.
Lo spazio disponibile per lo scalo merci e quant'altro è quello all'interno dei semicerchi.
In tutti i casi puoi inserire una ferrovia secondaria di montagna con rettilineo a scartamento ridotto davanti stazione di pianura e un'altra di testa con materiale Tillig a doppio scartamento (H0-H0e o H0-H0m).
Ora chiudi gli occhi e immaginati le varie soluzioni e buon divertimento
Paolo