Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2017, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Soprattutto da quando sono in pensione, sono notevolmente aumentate le mie ore di permanenza in cantina dove ho il mio plastico e, da un po' di tempo, mi sto ponendo il problema del rischio di possibili inalazioni di radon.
Conseguentemente credo che provvederò a far effettuare una misurazione di controllo.
Secondo voi è una eccessiva preoccupazione e qualcuno di voi, in analoga situazione, si è posto il problema in questi termini?
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2017, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Salvo tu non abiti in zone vulcaniche è difficile immaginare pericolose concentrazioni di Radon.
Puoi comunque interpellare l’ARPA per una misurazione ...

Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 0:17 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Per meno di 200 € è possibile acquistare da Amazon un misuratore che da la concentrazione media di Radon giornaliera e settimanale in Bq/m
https://www.amazon.it/Corentium-AirThings-Rilevatore-Versione-internazionale/dp/B00FORY4QU

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Grazie ad entrambi.
Be' abito a Bari e non è proprio una zona vulcanica, inoltre sono in linea d'aria, distante meno di un Km dal mare.
Credo che, comunque, ci farò un pensierino.
Grazie ancora.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2017, 21:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Se non è roccia tufacea.... Le probabilità sono minime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 6:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Ciao,
ci sono zone ben precise indipendentemente dal tipo di roccia.
Non le conosco a memoria, ma so per certo che quasi tutta la Brianza e' ad alto livello di Radon.

Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Anche il Friuli non è zona vulcanica, ne ricca di tufo, ma molto sismica. Molti comuni hanno distribuito gratuitamente i misuratori di Radon.
Qui molto presente.

Ti giro un link che potrebbe chiarire qualche dubbio.
http://www.arpa.fvg.it/cms/tema/radiazioni/radioattivita/radon/approfondimenti/Il-Radon.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E ' LA DOSE CHE FA IL VELENO
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 281
Località: Torino
Salve a tutta la fauna del forum,
secondo le stime degli esperti, nel mondo il Radon è la causa n° 1 del tumore ai polmoni , naturalmente se da un lato non occorre allarmarsi è anche giusto dall'altro non sottovalutare la questione, secondo la mappa dell'ARPA ci sono zone ad alto rischio e zone a basso rischio ma, in aree a basso rischio non è impensabile che esistano situazioni localizzate di pericolo per cause puramente fortuite e sfortunate.
Ho ristrutturato un seminterrato, naturalmente per il plastico............ ma, a questo punto è chiaro che un conto è portare e prendere due pintoni di quello buono ogni tanto e, un altro è soggiornare per delle ore nello stesso locale.
L ARPA mette a disposizione dei dosimetri a circa 32 € per una valutazione precisa del fenomeno , la misurazione dura alcune settimane ma è precisa.
Abito a Torino , una zona a rischio medio - basso il che, non autorizza a non prendere precauzioni, a tutt'oggi un orologio attiva una capace ventola per mezz'ora ogni mattina ed ogni pomeriggio al fine di rinnovare l'aria nel seminterrato o "station à terre" che dir si voglia, più avanti penso che contatterò l'arpa per la determinazione.
Personalmente consiglio se possibile di attrezzarsi per una ventilazione forzata del locale in modo che se presente il gas viene allontanato e, se non c'è avrete sempre aria fresca e pulita.
Saluti
topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2017, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
abito a pordenone....ho il plastico in garage...non è che mi arrivano le radiazioni dalla base usa di aviano dove ci sono 50 atomiche? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
kroki ha scritto:
abito a pordenone....ho il plastico in garage...non è che mi arrivano le radiazioni dalla base usa di aviano dove ci sono 50 atomiche? :D

Un momento. Un conto è l' emissione naturale di gas di gas radioattivo dal sottosuolo, un altro conto lo stoccaggio di testate nucleari. In quest' ultimo caso, è molto piu' preoccupante la situazione politica mondiale ed eventuali atteggiamenti della potenza proprietaria di quelle armi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
la mia era soltanto un battuta......tra inquinamenti vari non è che siamo messi tanto bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2018, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Se riesci ad areare bene il locale non ci sono problemi. Il radon si disperde. Se hai una cantina senza finestre cerca di installare almeno un aspiratore per il ricambio d'aria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2017, 0:20
Messaggi: 2
Altroconsumo si basa su questo kit per le sue rilevazioni, con sconti per soci, ma anche a quel prezzo indicato mi pare conveniente per essere sicuri se si ha motivo di avere dubbi, data l'importanza e il supporto dell'associaziome dei consumatori spero si possa postare il link...
http://www.radon.it/it/prodotto/kit-sin ... gas-radon/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici e...Radon
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Grazie mille per l'utile informazione.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 361 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl