Modellista ha scritto:
Non volermene Axel, ho dimenticato di scrivere "per me il modellismo..."
Ognuno pone la propria asticella della manualità dove meglio riesce con la fantasia di cui dispone.
Hai fatto un bel lavoro e pure a un costo irrisorio: se piace a te, deve piacere a tutti.
Su cosa sia il modellismo e cosa non sia, se ne è parlato ampiamente tempo fa su questo forum e ognuno ha dato una propria interpretazione, che alla fine è risultata indiscutibile.
Poi da cosa nasce cosa e quello che conta è imparare una tecnica nuova quando è proposta da qualcuno disposto a condividerla con gli altri, che è quello che stai facendo tu.
Buon lavoro.
Ciao Modellista!
La manualità, a me non manca di certo e non mi mancano neanche le idee e fantasia, e credo che chi mi conosce lo sà bene e la prova sono i tanti articoli che ho scritto sulla rivista TTM.
Per quanto concerne la parola "modellismo" a volte è bello sperimentare anche tecniche nuove e mai provate, come in questo caso ho fatto io...
Ho parlato dell'effetto pietra tridimensionale, ma anche in questo caso ho scritto in passato un articolo per fare ciò a basso costo (ora non ricordo il numero di TTM).
Poi se dobbiamo dire, il modellismo è altro, ok ma allora dovremmo costruirci tutti binari con vere traverse in legno inchiodate una per una alle rotaie, deviatoi compresi come in proto87 e tanto altro allora?
Secondo me non è così...Se esistono metodi per velocizzare un lavoro è bene usarli, non tutti hanno del tempo libero infinito.E le casette?Che facciamo, le costruiamo mattoncino per mattoncino e poi le intonachiamo?
