Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao, sto realizzando una piccola stazioncina su linea secondaria, in cui è presente un piccolo raccordo industriale.
Un binario che staccandosi dal binario di raddoppio, attraversa una strada con PL senza barriere e finisce nel piazzale di un'industria.
La domanda è semplice ci va lo scambio con tronchino di sicurezza (in rosso) come in foto 2 o posso lasciarlo come in foto 1.
La zona della stazione sarà protetta dalla classica recinzione fs (linea grigio chiaro nella foto) e un cancello chiuderà l'uscita del binario di raccordo.
Anche l'industria avrà il suo muro di cinta con cancello.
Grazie e buona giornata.

A.


Allegati:
Commento file: Foto1
Raccordo1.jpg
Raccordo1.jpg [ 170.05 KiB | Osservato 7664 volte ]
Commento file: Foto2
Raccordo2.jpg
Raccordo2.jpg [ 172.57 KiB | Osservato 7664 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Per me puoi lasciarla così senza tronchino.

Una scarpa fermacarri sarebbe utile

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Anche un deviatoio a terra, o come lo chiamano gli inglesi "catch point" lo trovi anche da Peco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Marcello intendi una sorte di "deragliatore"?
Ci sono anche in Italia?

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Si, ci sono, non sono frequentissimi ma li ho visti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sono molto diversi dai Peco, però: ci sono entrambi gli aghi anzichè uno solo, come uno scambio però senza cuore e rotaie all'infuori degli aghi sul ramo deviato.
Anche secondo me comunque basta una scarpa fermacarri, semplice da realizzare anche operativa, ed è un piccolo dettaglio curioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ok, vada per la scarpa fermacarri.
La metto sul binario di raccordo all’interno del piazzale dell’industria, giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Direi meglio in ambito FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Bomby ha scritto:
Direi meglio in ambito FS.


Sì prima del cancello di uscita.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 917
Nel caso del raccordo cartiera il fermacarri era posizionato sul binario di raccordo poco distante dal fascio merci della stazione di Grignasco, sperando ti possa essere utile ti posto il link del post che a suo tempo avevo aperto.

viewtopic.php?f=7&t=82675

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Grazie Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2018, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 15:12
Messaggi: 55
Ciao.
Sempre in tema di scarpette fermacarri vi segnalo questa versione, per me inedita ed "elegante", che ho scoperto e fotografato giusto quattro anni fa.
Allegato:
1DSCN9516.jpg
1DSCN9516.jpg [ 169.12 KiB | Osservato 7165 volte ]


Allegati:
1DSCN9511.jpg
1DSCN9511.jpg [ 157.52 KiB | Osservato 7165 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2018, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Restando sulle sbarre fermacarri esistono anche quelle con funzionamento a “rotazione” invece che a “sollevamento”.
Si trovano anche in ambito FS?
In foto quella di Varese Fnm. ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su raccordo industriale
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2018, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Certamente!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 316 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl