Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Plastico "Luci tra le rocce". https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98083 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | corsaroromano [ domenica 9 settembre 2018, 14:08 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Plastico "Luci tra le rocce". | |||||||
Finalmente ci siamo, dopo quasi un anno di idee, pensieri, nervosismi e malumori, il nuovo progetto ha preso forma. Non so se ci saranno variazioni in fase di costruzione, però, al momento, il progetto è quello che mi sembra più adatto alle mie esigenze di spazi e movimentazione. La speranza è quella di riuscire a ricreare il paesaggio montano della mia Basilicata, con una linea a binario singolo che corre a ridosso del fiume tra le gole di montagna e i numerosi ponti e gallerie (la scelta del nome "luci tra le rocce" ricorda proprio l'effetto dei convogli che illuminano le rocce all'uscita delle gallerie). La stazione è di fantasia, con 3 binari destinati al servizio viaggiatori e 1 binario utilizzabile per la sosta dei convogli merci e per la movimentazione dei raccordi industriali, la lunghezza minima del binario in stazione è pari a 2,0 metri; ho previsto la presenza di un piccolo scalo merci e anche una piattaforma girevole per poter girare le locomotive a vapore che possiedo. Il tracciato si articola su due livelli, il piano inferiore ospita una stazione nascosta di 4 binari, il piano superiore, posizionato ad una altezza di 200 millimetri rispetto al piano inferiore, è raggiunto tramite delle pendenze pari al 3%. I binari scelti sono roco line H0, con ampio utilizzo dei flessibili e curve con raggi non inferiori a 500 mm, motori sotto plancia per la zona in vista e motori roco per la stazione nascosta. La struttura è composta da listelli di abete piallato 35*55. Vedremo cosa ne verrà fuori.
|
Autore: | corsaroromano [ domenica 9 settembre 2018, 14:11 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". | ||||||
iniziamo a ricreare la struttura...
|
Autore: | Marco Antonelli [ domenica 9 settembre 2018, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Interessante, veramente interessante. Lo fai scomponibile oppure no? |
Autore: | corsaroromano [ domenica 9 settembre 2018, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Marco Antonelli ha scritto: Interessante, veramente interessante. Lo fai scomponibile oppure no? Ecco, avevo dimenticato qualcosa. La struttura è composta da tre moduli ( distinti dai tre colori blu, arancione, giallo dell'immagine). La lunghezza massima della parete è di 4 metri e 20 centimetri. |
Autore: | nanniag [ domenica 9 settembre 2018, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Ah però! Hai anche un fotografo "embedded" alle tue dipendenze! ![]() |
Autore: | e444 [ lunedì 10 settembre 2018, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
E' ispirato alla linea tra Battipaglia e Potenza? Una linea bellissima. Comunque, notavo che forse nell'ansa sinistra, al piano inferiore, potresti ricavare qualche tronchino da usare magari per le automotrici, non so se ci avevi già pensato e hai scartato l'idea. |
Autore: | davscarna [ lunedì 10 settembre 2018, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Davvero un bel progetto, complimenti! Una domanda: ma i listelli di abete piallato li stai incollando? Non sarebbe strutturalmente più stabile un fissaggio con elementi di bulloneria? p.s.: epoca di ambientazione? Hai citato il vapore ma hai una preferenza specifica? |
Autore: | corsaroromano [ lunedì 10 settembre 2018, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
e444 ha scritto: E' ispirato alla linea tra Battipaglia e Potenza? Una linea bellissima. Comunque, notavo che forse nell'ansa sinistra, al piano inferiore, potresti ricavare qualche tronchino da usare magari per le automotrici, non so se ci avevi già pensato e hai scartato l'idea. La tratta a cui mi ispiro è la Battipaglia - Metaponto, con un occhio particolare al paesaggio nelle vicinanze delle stazioni di Sicignano, Albano di Lucania, Trivigno, Campomaggiore, dove la linea costeggia il fiume e si arrampica tra rocce e ponti in muratura. Per i tronchini ci avevo pensato, infatti uno è già presente per ospitare il convoglio pulizia. |
Autore: | corsaroromano [ lunedì 10 settembre 2018, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
davscarna ha scritto: Davvero un bel progetto, complimenti! Una domanda: ma i listelli di abete piallato li stai incollando? Non sarebbe strutturalmente più stabile un fissaggio con elementi di bulloneria? p.s.: epoca di ambientazione? Hai citato il vapore ma hai una preferenza specifica? I listelli sono stati tagliati, incollati e uniti con viti autofilettanti. La struttura sembra molto resistente. L'epoca di ambientazione è la IV /V , ma sono uno di quelli che ci fa girare tutto ciò che gli piace, senza crearsi troppi problemi di date |
Autore: | davscarna [ domenica 16 settembre 2018, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
corsaromano ha scritto: I listelli sono stati tagliati, incollati e uniti con viti autofilettanti. Che prodotto hai usato per incollarli? |
Autore: | corsaroromano [ domenica 16 settembre 2018, 20:43 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". | ||||
davscarna ha scritto: corsaromano ha scritto: I listelli sono stati tagliati, incollati e uniti con viti autofilettanti. Che prodotto hai usato per incollarli? semplice colla vinavil. Sto anche verificando che gli ingombri siano esatti tramite stampa del progetto.
|
Autore: | corsaroromano [ domenica 16 settembre 2018, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
qualcuno sa dirmi come risolvere il problema della stampa con scarm? Non riesco a stampare tutto il foglio ma mi rimangono i bordi bianchi. Utilizzo la modalità di stampa in scala esatta 1:1. |
Autore: | san_tino [ domenica 16 settembre 2018, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Ciao ... credo che siano i margini fisici della stampante che possono essere ridotti al minimo ma non azzerati purtroppo... |
Autore: | qdp [ lunedì 17 settembre 2018, 6:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Giusto approccio, ottimo lavoro! |
Autore: | antogar [ lunedì 17 settembre 2018, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico "Luci tra le rocce". |
Buongiorno Giuseppe, bel lavoro, complimenti ![]() Due domande: - vedo che usi la sega circolare Bosch, è precisa nel taglio ? che dimensione hanno i listelli ? - hai già in mente una soluzione per gambe e sostegni ? saluti antogar |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |