| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Plastico in ripostiglio https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98094 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | fao45 [ domenica 9 settembre 2018, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Plastico in ripostiglio |
lo spazio è quello, 3,10x2,20, da condividere colle esigenze domestiche, perciò il piano binari è alto per consentire sufficienti scaffalature al di sotto, 130-140 cm. ![]() ![]() la curva è da 72 cm nascosta in galleria, la parte di sinistra, con FV e MM è un modulo di 100x55 cm condiviso con altro plastico vedi viewtopic.php?f=7&t=66275&start=45 (ultimi post ) e pagine seguenti. si accettano suggerimenti e critiche |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ lunedì 10 settembre 2018, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Mi sembra un po' troppo semplice. Ci vuole almeno un binario per ricoverare un convoglio. Per i miei gusti, poi, ci vorrebbe almeno una fermata e un raccordo per vivacizzare il trasporto merci. |
|
| Autore: | wolf05 [ lunedì 10 settembre 2018, 16:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
andrea (valpambiana) ha scritto: Mi sembra un po' troppo semplice. Ci vuole almeno un binario per ricoverare un convoglio. Per i miei gusti, poi, ci vorrebbe almeno una fermata e un raccordo per vivacizzare il trasporto merci. Concordo con Andrea. La fermata intermedia la vedo difficile in H0. Una cosa che proverei a fare, ma dipende dallo spazio disponibile, è fare una curva di diametro di 90 cm, quella di 72 è troppo stretta e si rischia di riuscirci a farci girare piccole loco. Altrimenti, se di tuo gusto, potresti farlo in scala H0m o H0e. E avrebbe molto senso per lo spazio che hai disponibile e uscirebbe fuori anche una fermata intermedia. Cercando velocemente sul forum ho trovato questo: viewtopic.php?f=7&t=40714&start=15 Prova a cercare su internet plastici a mensola. Magari ti viene qualche altra idea. Mi ricordo anche uno dei primi progetti 2G ma non l'ho trovato. Ciao Luca |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ martedì 11 settembre 2018, 7:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Concordo senz'altro sul modesto aumento del raggio di curvatura. La fermata può situarsi sulla curva, verso la fine. Magari a servizio del raccordo. |
|
| Autore: | A Federici [ martedì 11 settembre 2018, 7:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Buongiorno. Lo vedo anche io piuttosto debole. Ha poche possibilità di esercizio, peraltro ulteriormente ridotte in modo drastico dalla curva di raggio 72 cm, che esclude la circolazione della massima parte dei rotabili di costruzione recente. Francamente non mi piace. Volendo mantenere il tema - stazione di testa con fascio di binari tronchi di ricovero, ti suggerirei di evitare - in mancanza di spazio - il tornante, e rinunciare alla piena linea. Un bel complesso industriale opportunamente raccordato potrebbe nascondere adeguatamente una stazione nascosta costituita da una coulisse a 4-5 binari. Infine, una domanda Il plastico è complementare a quello nell'armadio? A proposito, come procede quel plastico? Antonio |
|
| Autore: | fao45 [ martedì 11 settembre 2018, 10:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Grazie delle osservazioni si trattava di una primissima bozza da modificare ed arricchire anche con contributo degli amici. Alcune prime aggiunte/variazioni - tornante ampliato a 80 cm , così gireranno le numerose Rivarossi. - piccolo porto. La stazione di testa è la stessa del plastico nell'armadio, che è pressocché terminato, tranne proprio quel modulo (vedi link citato in apertura) può essere che ne venga realizzata un'altra comunque molto simile, dati ingombro e ambientazione simili. Forse dietro al porto potrebbe esserci una zona industriale ![]()
|
|
| Autore: | fao45 [ martedì 11 settembre 2018, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
una variante : solo porto e industria. Simulazione treni in entrata e uscita. ![]()
|
|
| Autore: | BRENNERLOK [ giovedì 13 settembre 2018, 11:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Porta gli ingressi alla coulisse al centro non agli estremi |
|
| Autore: | fao45 [ giovedì 13 settembre 2018, 12:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
è quello che ho fatto. il binario esterno può essere raggiunto estraendo il cassetto, in alternativa avrei dovuto stringere il raggio di raccordo colla coulisse dalla banchina. Altra alternativa, forse migliore, inclinare maggiormente la banchina, vedremo. |
|
| Autore: | bigboy60 [ giovedì 13 settembre 2018, 13:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Salve, l' altezza da terra e' ottima, sia per visione da seduti, che da in piedi. Sinceramente, pero', non te ne avere a male, e' l' unica cosa che mi piace, il tracciato non mi piace neanche un po'. Lo spazio e' senz' altro limitato e non consente granche'. Proprio per questo io valuterei di realizzare un impianto in H0e OBB o di tipo industriale o anche misto. In H0e in 60 cm si puo' tranquillamente curvare a 180°... Il mercato propone diversi modelli commerciali ( Liliput, Roco, Minitrains ) a prezzi abbordabili e non occorre poi un grande parco rotabili per un plastico dalle dimensioni come il tuo. Saluti Stefano. |
|
| Autore: | fao45 [ giovedì 13 settembre 2018, 15:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Cari amici vi ringrazio dei vostri interventi. Devo restare in H0, avendo una settantina di motrici e....una settantina di anni che mi sconsigliano di intraprendere acquisti per costruire ex novo altre collezioni. Per contro ho un nipote maschio di 9 anni che sembra mostrare interesse. D'estate abitiamo assieme nella casa il cui ripostiglio è quello mostratovi. Detto questo la sfida è proprio quella di fare qualcosa in H0 credibile. Vi mostro un vecchio progetto, che , perforando 2 volte i muri , sconfinava nell'adiacente soggiorno, con relativa vetrina (foto) il cui piano inferiore era il passaggio diretto. Il progetto è abbandonato perché complicato e invadente. la vetrina ha le pareti laterali a 45° circa per essere ben accostata ai muri Naturalmente il tracciato era molto più ricco ed articolato, ![]() ![]()
|
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 13 settembre 2018, 16:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
allarga la curva...tagliandola! Mi spiego: usa un raggio da 60 , metà del diametro sulla struttura, l'altra metà solo di binario su un elemento amovibile... Quando non giochi lo tieni smontato... Pensaci... |
|
| Autore: | fao45 [ sabato 15 settembre 2018, 10:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
.....facile a dirsi. ![]() eppure lo spazio non è proprio scarso, dovrei riuscire a trovare qualcosa di valido. variante con porto/industria davanti e accesso stazione dietro
|
|
| Autore: | Bomby [ domenica 16 settembre 2018, 19:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Più che altro manca la possibilità di fare testa-coda alla loco in stazione. Oltre al tracciato che mi convince davvero pochissimo. |
|
| Autore: | fao45 [ lunedì 17 settembre 2018, 8:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Plastico in ripostiglio |
Pausa di riflessione. La critica è benvenuta quando accompagnata da un contributo. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|