marco1016 ha scritto:
Buongiorno.
Prima di progettare un plastico è necessario porsi alcuni paletti per non ritrovarsi a metà strada senza sapere più dove andare.
Innanzitutto:
1. Epoca di ambientazione (fondamentale per la scelta dell'armamento)
2. area geografica
3. tipo di traffico (merci, passeggeri, Lunga Percorrenza, manovre in stazione, raccordi industriali)
Definito questo e rilevato lo spazio, come giustamente hai fatto, puoi iniziare a pensare.
Direi che una bella stazione nascosta con almeno 5 binari di lunghezza adeguata ci dovrebbe essere.
Quella che hai inserito tu è un po' limitata. Tieni presente che nella stazione nascosta è difficile fare manovre di cambio locomotiva. Una stazione di testa può andare bene per treni reversibili.
Per tutto il resto molto meglio una stazione passante.
Visto che lo spazio c'è, pensa di inserire due cappi di ritorno. Dal punto di vista del movimento è molto più realistico un Punto-a-Punto piuttosto che un anello.
Altra considerazione. La profondità del plastico è superiore ai canonici 800mm che, già con difficiltà, ti permettono di raggiungere qualunque punto del plastico dal bordo senza dover usare passerelle difficilmente realizzabili in casa.
Prova a valutare questo e dai un'occhiata ad altri lavori di valenti modellisti qui sul forum, sulle riviste, sui manuali e, consiglio, anche su siti Tedeschi, Francesi e inglesi.
Mi raccomando, non demoralizzarti. Anche la progettazione è una parte meravigliosa del nostro Hobby. Sapessi quante ore passate a verificare sulla carta (ormai sul PC) quote, altezze, distanze, posizioni di segnali, pali. Prima di mettere mano a sega, cacciavite e martello bisogna essere sicuri di tutto.
Buon lavoro
Ciao, ti ringrazio per la veloce risposta. Quello che ti posso dire, rispondendo ai tuoi punti sono:
1) per quanto riguarda l'epoca ho scelto epoca VI per un motivo fondamentale: i bambini vogliono vedere sul plastico i treni che passano nelle stazioni
2) per l'area geografica ho pensato ad una zona pedemontana. Con la stazione principale a valle e la secondaria in altura (nell'immagine postata in realtà è ancora allo stesso livello dell'altra. L'idea è di non realizzare una vera e propria nascosta ma una piccola stazione rialzata dove far arrivare una Aln diesel (che già possiedo) che fa un punto a punto con la stazione principale (magari arrivando sul binario "merci" convertito in passeggeri)
3) per il tipo di traffico pensavo principalmente a treni passeggeri, con dei regionali a fare fermata in stazione principale, e qualche intercity a fare le lunghe percorrenze senza fermata. Ovviamente di tanto in tanto farei passare qualche treno merci (senza fare sosta logicamente). Pensavo di inserire sul lato sinistro di valle un piccolo scalo merci in modo da poter fare qualche manovra
L'idea è di non fare una stazione nascosta vera e propria ma di avere tutto a vista, giocando con i diversi livelli. So che l'anello è poco realistico ma ci piace veder girare i treni (anche se dovessero passare più di una volta dalla stazione). La profondità del plastico è tanta ma è accessibile da tutti i lati (e i binari corrono vicino a tutti i bordi)
attendo contro-osservazioni.
Grazie