Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Un'idea in aiuto
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98128
Pagina 1 di 1

Autore:  uataca [ giovedì 13 settembre 2018, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Un'idea in aiuto

Ciao a tutti, avrei bisogno di voi per avere qualche consiglio o idea per 'giustificare' un cappio di ritorno:
Ho coperto il cappio di ritorno con un pannello rigido di poliuretano espanso.
Sopra vorrei realizzarci qualcosa come ad esempio una porzione di centro abitato con magari un breve percorso di tram, oppure una montagna o collina con una ferrovia mineraria o una zona industriale caratterizzata da una tradotta ecc... ecc....
Allego il disegno generale riportante i tracciati del mio plastico ed il particolare del cappio di ritorno.
Sarei cordialmente grato se insieme alle vostre idee e suggerimenti mi allegaste anche esempi :)
Grazie in anticipo!

Allegati:
Rilievo tracciati plastico.jpg
Rilievo tracciati plastico.jpg [ 52.78 KiB | Osservato 4198 volte ]
Cappio di ritorno.jpg
Cappio di ritorno.jpg [ 84.91 KiB | Osservato 4198 volte ]

Autore:  davscarna [ giovedì 13 settembre 2018, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'idea in aiuto

Ciao, per prima cosa dovresti quotare il progetto, ma proprio l'intero locale; così a prima vista sembra che occupi la superficie di un capannone industriale (del tipo usati ad esempio dagli autoriparatori) grossomodo un 12 x 8 metri per cui mi chiedo: sei sicuro della scala H0? Ammesso e non concesso che si tratti effettivamente di un locale molto ampio, se optassi per la zero?

Autore:  uataca [ giovedì 13 settembre 2018, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'idea in aiuto

Ciao, sì è in scala HO anche perché è un plastico esistente già tutto costruito. In totale sono 8,60 x 5,20 m.
Mi rimangono due parti da completare ed una è questo cappio di ritorno.

Autore:  davscarna [ giovedì 13 settembre 2018, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'idea in aiuto

Ah, allora come non detto...mi sembrava molto più ampio! Cercando di venire incontro alla tua esigenza, il resto del plastico lo hai pensato ambientato totalmente in pianura? Se si, secondo me riprodurre un profilo montuoso alle estremità è scenograficamente poco consono. Sarebbe meglio una borgata non di alta montagna, per cui qualche rilievo medio basso tipico delle zone collinari della penisola. Oramai il resto del plastico c'è l'hai ma sarebbe stato perfetto, per come si sviluppa l'impianto, la riproduzione di un paesaggio di mare con linea a cavallo fra spiaggia, centro abitato e strada statale!

Autore:  uataca [ giovedì 13 settembre 2018, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'idea in aiuto

Piacerebbe anche a me come soluzione con paesaggio di mare, ma avrei la ferrovia sotto e non ho possibilità di allargarmi a fianco. La parte collinare può andare perchè buona parte del plastico è caratterizzata da montagne e colline (la parte centrale), però non saprei come ambientarla....

Autore:  davscarna [ giovedì 13 settembre 2018, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'idea in aiuto

Come paesaggio collinare le Langhe piemontesi sono perfette; se vuoi un riferimento più preciso, prova a prendere spunto dal paese di Cherasco, credo in provincia di Asti (ma non ne sono sicuro, potrebbe anche essere Cuneo). E' un classico borgo cresciuto attorno alla motta medioevale, con la ex linea ferroviaria che corre lungo un fianco del rilievo. Con lo spazio che hai a disposizione non mi butterei a riprodurre una tramvia però potresti pensare ad una ferrovia a cremagliera che parta dal punto a quota zero e salga a serpentina lungo un fianco fino a raggiungere il centro paese.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice