| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Consiglio su RESINA trasparente. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98289 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | AXEL [ sabato 29 settembre 2018, 19:37 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Consiglio su RESINA trasparente. | ||
Capita anche a voi di preparare un fondale di colore chiaro e una volta versata la resina trasparente si scurisce parecchio??? Fortunatamente questa da me effettuata è stata solo una prova Attendo i vostri pareri
|
|||
| Autore: | e 428 013 [ sabato 29 settembre 2018, 22:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. |
Il mio parere è che hai creato un diorama fantastico |
|
| Autore: | AXEL [ domenica 30 settembre 2018, 6:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. |
e 428 013 ha scritto: Il mio parere è che hai creato un diorama fantastico Gentilissimo, ma i pareri erano riferiti alla mia domanda Comunque grazie mille e attendo ancora pareri specifici |
|
| Autore: | ROBINTRENO [ domenica 30 settembre 2018, 7:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. |
Di che resina si tratta? Passando dallo stand Prochima a Novegro ho visto un diorama con la loro, applicata con uno spessore di almeno 1 cm e più, ed era perfettamente trasparente. Aggiungo, ma lo sai meglio di me, che gran parte del colore finale dipende da quello del fondale. Nel tuo caso sembra essersi scurita proprio la resina per una reazione strana. |
|
| Autore: | AXEL [ domenica 30 settembre 2018, 9:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. |
Resina scaduta penso...barattoli vecchi.Comunque per essere trasparnte lo è, ma si è solo scurito il fondale.Chiedo a chi usa le resine se ha avuto problemi simili. |
|
| Autore: | solo0 [ domenica 30 settembre 2018, 11:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. |
Se hai mescolato del colore nella resina, è molto probabile. Se non lo hai fatto è semplicemente il tipo di resina, a vedere dalle foto ha davvero un effetto "gloss" e sembra che il sotto prenda il vivo come fosse uno smalto. Ho sempre usato quella toffano e l'effetto è neutro. |
|
| Autore: | AXEL [ domenica 30 settembre 2018, 14:27 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. | ||||||
solo0 ha scritto: Se hai mescolato del colore nella resina, è molto probabile. Se non lo hai fatto è semplicemente il tipo di resina, a vedere dalle foto ha davvero un effetto "gloss" e sembra che il sotto prenda il vivo come fosse uno smalto. Ho sempre usato quella toffano e l'effetto è neutro. Grazie! Ho riprovato dipingendo il fondale con colori a smalto.Prima avevo usato tempere...Ora mi sembra che il colore non sia cambiato.Nella foto VERA a sinistra (per riprodurre le tonalità ) non avevo ancora versato la resina.
|
|||||||
| Autore: | AXEL [ lunedì 1 ottobre 2018, 14:10 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio su RESINA trasparente. | |||
Continuano gli esperimenti...Qui ho datto un leggero strato di silicone trasparente, sopra la resina per dare più movimento all'acqua.C'è chi usa "soffiare" sopra la resina non ancora asciutta per incresparla un pò, io ho voluto provare con il silicone...Sempre tutto in fase sperimentale.Pareri sempre ben accetti
|
||||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|