Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98347
Pagina 1 di 7

Autore:  AXEL [ venerdì 5 ottobre 2018, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Ancora in fase di sperimentazione e ottimizzazione...Pareri... :roll:

Allegati:
mare9.jpg
mare9.jpg [ 267.84 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare8.jpg
mare8.jpg [ 203.23 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare7.jpg
mare7.jpg [ 243.23 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare6.jpg
mare6.jpg [ 215.96 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare5.jpg
mare5.jpg [ 162.94 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare4.jpg
mare4.jpg [ 153.92 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare3.jpg
mare3.jpg [ 155.3 KiB | Osservato 9038 volte ]
mare.jpg
mare.jpg [ 190.64 KiB | Osservato 9038 volte ]
m1.jpg
m1.jpg [ 233.31 KiB | Osservato 9038 volte ]

Autore:  marco_58 [ sabato 6 ottobre 2018, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Ehmm pareri su cosa?
Onestamente da quelle foto si capisce ben poco.

Se vuoi far notare i detagli usa una tecnica di ripresa migliore, per cominciare luce solare e schermo polarizzatore davanti all'obiettivo.

Autore:  max63 [ sabato 6 ottobre 2018, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Concordo con chi mi ha preceduto: quali tecniche e che materiali? Se le spieghi magari possiamo parlarne...

Autore:  AXEL [ sabato 6 ottobre 2018, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

E buu...In altri posti dove ho messo le foto, nessuno mi ha detto ciò.Comunque ho provato a fare le foto al sole, ma ho la fotocamera fuori uso.Quindi al momento meglio di così non riesco a fare :cry: :cry: :cry:

Allegati:
marexx.jpg
marexx.jpg [ 94.07 KiB | Osservato 8955 volte ]
marex.jpg
marex.jpg [ 153.86 KiB | Osservato 8955 volte ]

Autore:  AXEL [ sabato 6 ottobre 2018, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

max63 ha scritto:
Concordo con chi mi ha preceduto: quali tecniche e che materiali? Se le spieghi magari possiamo parlarne...



E' una mia vecchia tecnica.Ho però attuato delle migliorie, ma è ancora tutto in fase sperimentale.
Fondale realizzato con vera sabbia e vere pietre di varia pezzatura, successivamente dipinte con colori ad acqua molto diluiti.La superficie del mare è un foglio di acetato, dove con l'ausilio di un piccolo pennello piatto ho provveduto a spennelare delle piccole quantità di silicone trasparente.Sul silicone asciutto ho poi dato una generosa mano di un plastificante lucido trasparente.La roccia è in gesso, modellato sul posto su di una base di polistirolo sagomato.

Autore:  max63 [ sabato 6 ottobre 2018, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Grazie per la spiegazione, ottimo risultato mi sembra (le foto non sono il massimo)...come hai riempito gli spazi tra il foglio di acetato ed il fondale fatto di sabbia e sassi?

Autore:  AXEL [ sabato 6 ottobre 2018, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Lo spazio tra superficie e fondale è vuoto.Ho già scritto diversi articoli su TTM spiegando la tecnica.Solo adesso ho provato alcune migliorie che come ho già detto sono in fase sperimentale.Comunque il tutto è in scala N!

Autore:  marco_58 [ sabato 6 ottobre 2018, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

AXEL ha scritto:
E buu...In altri posti dove ho messo le foto, nessuno mi ha detto ciò.Comunque ho provato a fare le foto al sole, ma ho la fotocamera fuori uso.Quindi al momento meglio di così non riesco a fare :cry: :cry: :cry:


Direi che forse negli altri posti interessa solo dire che sono presenti dandoti un semplice bravo.
Ma siccome hai chiesto pareri e critiche, ci devi mettere nelle migliori condizioni per farlo.

Con l'uso del polarizzatore e la luce solare riesci a far risaltare il fondale sotto il foglio trasparente. Diversamnte ti serve un impianto luci e macchine da ripresa tipo studi di Cinecittà.
Se usi il telefono, se possibile riduci la risoluzione in numero di pixel o usa la funziona macro, diversamente lascia perdere: l'angolo di ripresa è troppo ampio per far risaltare ciò che intendi.

Detto ciò, l'unico dubbio è l'uso del silicone, prima o poi degrada, e direi più prima che poi.
La tecnice del fondale e del trasparente con il vuoto è arcinota, non per nulla alcuni produttori fanno fogli increspati
Ma anche se usi la resina trasparente, il fondale è fondamentale.

Autore:  AXEL [ sabato 6 ottobre 2018, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Tranquillo Marco, non importa.Altrove ho già ricevuto molti apprezzamenti e pareri.
Il silicone non degrada poichè è protetto.Il mio primo plastico in scala N (quello finito in copertina su TTM diversi anni fa, ha il mare in silicone ancora intatto :D )
La tecnica dei fogli commerciali è nota, ma io non ho mai usato fogli commerciali :wink:
Buona serata.

Autore:  arlecchino [ domenica 7 ottobre 2018, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Axel...sorvola! A qualcuno piace fare pipì, (per essere elegante) fuori dal....mare e non riesce a trattenere la prosopopea dell'insegnamento. E' riuscito bene quello che hai fatto, pensando specialmente alla scala "N". Si notano bene e chiaramente i bei particolari del fondale che, ripeto è ben riuscito, così come le increspature del mare.
alberto

Autore:  AXEL [ domenica 7 ottobre 2018, 6:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Grazie mille Alberto! :)

Autore:  arlecchino [ domenica 7 ottobre 2018, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

E' un piacere, AXEL. Seguo sempre ciò che realizzi e che poi ci mostri.
alberto

Autore:  AXEL [ domenica 7 ottobre 2018, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Grazie Alberto.Peccato che ormai i bravi modellisti si siano spostati tutti su Facebook.Ormai a commentare sui forum sono rimasti quattro gatti, di conseguenza mi sono adeguato pure io iscrivendomi su tanti gruppi fermodellisrici di FB!
Li per fortuna si interagisce con centinaia di persone ;-)

Autore:  Enzo [ domenica 7 ottobre 2018, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

AXEL ha scritto:
Grazie Alberto.Peccato che ormai i bravi modellisti si siano spostati tutti su Facebook.Ormai a commentare sui forum sono rimasti quattro gatti, di conseguenza mi sono adeguato pure io iscrivendomi su tanti gruppi fermodellisrici di FB!
Li per fortuna si interagisce con centinaia di persone ;-)

Di questo mi dispiace, mi riferisco al fatto che su facebook ci sia più interazione e attenzione, io sono uno di quelli che ammira i tuoi lavori e non li commenta perchè, almeno io ho solo da imparare......

Enzo

Autore:  filippo300969 [ domenica 7 ottobre 2018, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....

Ciao Axel complimenti come sempre

saluti

Filippo

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice